• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PT-AE300 ..e presa Scart....

pmirco

New member
Nel caso del VPR PT-AE300 che presenta come ingresso anche una presa Scart con RGB......è meglio utilizzare l'uscita interlacciata RGB oppure Component interlacciato (ad esempio per un DVD Toshiba 220)??????
 
pmirco ha scritto:
Nel caso del VPR PT-AE300 che presenta come ingresso anche una presa Scart con RGB......è meglio utilizzare l'uscita interlacciata RGB oppure Component interlacciato (ad esempio per un DVD Toshiba 220)??????

A mio parere non è corretto generalizzare.
In linea teorica un collegamento component dovrebbe avere una qualità migliore, ma non sempre è così. Io dal mio pio 717 facevo uscire un signor rgb su scart che in ingresso al panasonic 300 non aveva molto da invidiare probabilmente ai component interlacciato di molti lettori.
La risposta dunque è: dipende.
Dipende dalla qualità delle uscite scart e component del lettore che stà a monte della catena.
Non ho provato il toshiba 220 con il mio proiettore, ma qui sul forum se ne parla un gran bene, pur avendo un prezzo molto conveniente.
Ti consiglio di provare le varie configurazioni e decidere di conseguenza.
Ciao.
 
In realtà teoricamente l'RGB è meglio come segnale del component.
Poi come dice Vinicius ci sono tante altre valutazioni da fare, a partire dalla qualità della connesione scart rispetto alla component (elettricamente parlando).
Comunque la differenza non è abissale.
 
Il segnale RGB è superiore al component.
Io ho un'altra domanda, ho la ps2 modificata per non vedere il verde nel collegamento rgb, questa modifica funziona bene se vedo film in dvd sul televisore, ma se li vedo sul proiettore vedo il verde!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Cosa posso fare? Può essere che aggancia un sincronismo diverso?
Aiuto voglio vedere i film in rgb!! Per ora li sto vedendo il svideo :(

Grazie a chi mi potrà dare una spiegazione :D
 
aiuto

Io la PS2 non l'ho modificata, visto che vedere i film in rgb in tv non mi interessa. Collegandola in component al proiettore, vedo sia i film che i giochi ....appunto in component! Sei sicuro di aver fatto i giusti settaggi? Se nelle impostazioni della PS2 non hai selezionato l'uscita component anzichè quella rgb, non dovresti vedere niente.
 
chandler ha scritto:
... se vedo film in dvd sul televisore, ma se li vedo sul proiettore vedo il verde!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Cosa posso fare? Può essere che aggancia un sincronismo diverso?
Aiuto voglio vedere i film in rgb!! Per ora li sto vedendo il svideo

Vorrei qualche particolare in piu'.

Che televisore possiedi? In che modo e' collegato alla PS2?

Quale videoproiettore possiedi? In che modo e' collegato alla PS2?

Emidio
 
Anchio uso il segnale RGB dal ricevitore sat al PT AE300 usando la scart che ho autocostruito con normalissimo cavo sat. Quando l'ho costruita con 4 cavi per i segnali R-G-B-S ho notato che non funzionava in rgb ma in composito!!! sono riuscito a farla funzionare con un ulteriore cavo per il segnale di Blanking. Qualcuno mi sa spiegare il perchè, come funziona e cosa è il blanking?
grazie
ciao
 
virgilio ha scritto:
Anchio uso il segnale RGB dal ricevitore sat al PT AE300 usando la scart che ho autocostruito con normalissimo cavo sat. Quando l'ho costruita con 4 cavi per i segnali R-G-B-S ho notato che non funzionava in rgb ma in composito!!! sono riuscito a farla funzionare con un ulteriore cavo per il segnale di Blanking. Qualcuno mi sa spiegare il perchè, come funziona e cosa è il blanking?
grazie
ciao



Vorrei fare anchio la stessa cosa ma non ho la minima idea di come si costruisca la scart.Potresti spiegarmi per esteso come si fa, soprattutto a quali poli vanno collegati i cavi e se hai dovuto smontare una scart vecchia o vendono il finale separato.
Com'è la qualità dell'immagine con con il tuo cavo ? é uguale a quella ottenuta con una normale scart in RGB ?

Ciao grazie
 
Top