Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Blasel, non mi è molto chiaro questo tuo post, mi sembra un pò una presa in giro.
    Comunque nel giro di un mese o due penso di sistemare tutto.
    La vga bastarda è stata una sorpresa per me.
    Per quel che riguarda il telone, mica potevo comperarlo in anticipo.
    Non potevo certo fidarmi del projector calcolator di benq, è sempre meglio vederlo sul campo, no?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Max : il mio post non era 'solo' per te e purtroppo non e' una presa in giro, e' la constatazione di quanta poca professionalita' contrapposta alla tanta approssimazione che c'e' in giro.

    Ci sono persone come te che al loro primo acquisto di VPR vanno dal rivenditore piu' comodo e conveniente ed acquistano un fullHD, a scatola chiusa, senza aver mai visto in funzione ne' un fullHD ne un HDready e sopratutto, senza conoscere le loro REALI esigenze di proiezione.

    Secondo me il VPR non e' un oggetto da ostentare agli amici quale puo' essere, ad esempio, un orologio, un telefonino etc, ma un oggetto che serve a soddisfare il proprio svago semmai da condividere con familiari ed amici.

    Proprio per quanto ho esplicato nel mio ultimo periodo, posso assicurarti che ci sono molti forummisti, come me, che non hanno ancora fatto il passo verso il fullHD, pur avendone visti a decine di questi ultimi, non perche' non possano permettersi tale acquisto, ma perche' godono ancora e bene dei loro HDready e del s.w. in loro possesso SD. Anche perche' la 'guerra' dei formati tra HDD e BD era in atto fino al CES di quest'anno, vale a dire fino a meno di due mesi orsono.

    Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Blasel io ho risolto così,con il plasma da 50" mi riguardo i "vecchi" dvd scalati dal DVDO HD+,nel VPR Full HD ci guardo solo i titoli in BD e HD-DVD che ad oggi non sono più poi così pochi.E' vero quello che dici che se principalmente uno guarda film in SD,la miglior soluzione sia un HD Ready,salvo avere un Crystalio,ecc.Ma è anche vero che lo spettacolo di un buon film in HD su un Full HD è roba da erezione...Io quando sono passato dal Sanyo Z5 al Benq,al primo film,non riuscivo a credere di avere in casa tale qualità!
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Penso proprio di aver "azzeccato" la discussione giusta.

    Sono in procinto di acquistare un Full-HD ma, pur avendo il Cinemateq PoP II, vorrei affiancargli il C2 per l'HD...

    Ora il problema sollevato sul forum del Pana2000 e dell' infocus X10 (si parla di € 1.500) è se acquistare un VPR di fascia medio/bassa affiandolo al C2 oppure puntare direttamente ad un JVC HD1/Sony60 (quindi >= €4000) senza C2.

    Altro dubbio...ma con l' HDMI ha senso inserire sulla catena Full-HD un C2 ?

    Voi cosa fareste?

    Grazie
    Ultima modifica di rudy; 07-04-2008 alle 21:05
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da Ivanzeta
    Blasel io ho risolto così,con il plasma da 50" mi riguardo i "vecchi" dvd scalati dal DVDO HD+,nel VPR Full HD ci guardo solo i titoli in BD e HD-DVD che ad oggi non sono più poi così pochi.E' vero quello che dici che se principalmente uno guarda film in SD,la miglior soluzione sia un HD Ready,salvo avere un Crystalio,ecc.Ma è anche vero che lo spettacolo di un buon film in HD su un Full HD è roba da erezione...Io quando sono passato dal Sanyo Z5 al Benq,al primo film,non riuscivo a credere di avere in casa tale qualità!
    visto che hai un w9000 come me, quali sono le principali correzioni che hai apportato ai parametri del proiettore (se ne hai fatte)?
    Usi il computer per la visione dei blu ray? E se usi il pc quale sw utilizzi?
    Grazie
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •