Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2

    Consiglio Videoproiettore per XBOX360 Hdmi


    Buongiorno a tutti!

    Mi piacerebbe chiedervi un consiglio.
    Sto sistemando la camera da letto, vorrei mettere un videoproiettore fullHD, cosi da poter giocare con la XBOX360 con uscita HDMI a pieno schermo.

    Ora ho un LCD da 32", niente di eccezionale ma mi prendo le mie soddisfazioni. L'idea dello schermo gigante però mi alletta tantissimo!

    Recatomi in un negozio ho chiesto quale sarebbe stato il proiettore giusto, e il commesso molto gentile mi da un modello: BENQW5000.

    Che ne pensate? Il prezzo non è basso, anzi. Diciamo che potrei anche prenderlo, ma vorrei sapere il vostro parere in merito e soprattutto cosa pensate dell'accoppiata XBOX360-VPR.

    La distanza massima dal proiettore al telo sarebbe di circa 2,70m, e la distanza dagli occhi allo schermo circa 2,50.

    Sono proprio alle prime armi della video proiezione, chi mi aiuta??


    Grazie a tutti e complimenti per il forum,

    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Se devi usare il VPR solo per giocare con la 360 (o magari per vederti anche qualche DVD), IMHO non ha alcun senso acquistare un full-hd.

    I giochi per la 360 sono tutti a 720p, quindi con una risoluzione di 1280x720 pixel, che è esattamente corrispondente alla matrice dei VPR di tipo hd-ready. Un full-hd sarebbe davvero "sprecato" (e spenderesti un sacco di soldi in più), mentre un hd-ready sarebbe l'ideale.

    Se pensi di usare il VPR soprattutto per giocare, allora forse dovresti orientarti verso un VPR piuttosto luminoso (da poter usare anche in ambienti parzialmente illuminati) e, direi, DLP piuttosto che LCD (anche se con un VPR di tipo DLP avresti qualche problema d'installazione in più e prima dell'acquisto dovresti anche accertare se soffri di "rainbow" o meno).

    Comunque molto dipende anche dalle dimensioni dello schermo e da altri fattori un po' difficili da valutare così su due piedi e va anche detto che sei piuttosto vicino allo schermo e che le dimensioni dello stesso non sarebbero grandi (non che sia un male di per sé, ma questo può influire sulla scelta del VPR in base alla luminosità). Per quella distanza, ti suggerirei uno schermo 16:9 con base di 160cm.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2

    Ciao Duke,

    ti seguo punto a punto:

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Se devi usare il VPR solo per giocare con la 360 (o magari per vederti anche qualche DVD), IMHO non ha alcun senso acquistare un full-hd.
    Diciamo che vorrei usarlo per la console, ma l'idea sarebbe stata in un futuro prossimo, come step 2, avere anche una play3 con lettore blu-ray.

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    I giochi per la 360 sono tutti a 720p, quindi con una risoluzione di 1280x720 pixel, che è esattamente corrispondente alla matrice dei VPR di tipo hd-ready. Un full-hd sarebbe davvero "sprecato" (e spenderesti un sacco di soldi in più), mentre un hd-ready sarebbe l'ideale.

    Se pensi di usare il VPR soprattutto per giocare, allora forse dovresti orientarti verso un VPR piuttosto luminoso (da poter usare anche in ambienti parzialmente illuminati) e, direi, DLP piuttosto che LCD (anche se con un VPR di tipo DLP avresti qualche problema d'installazione in più e prima dell'acquisto dovresti anche accertare se soffri di "rainbow" o meno).
    Buono! Sono davvero però alle prime armi, hai qualche modello di riferimento? Ottimo rapporto qualità prezzo.. E soprattutto, cos'è il "rainbow"?


    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Comunque molto dipende anche dalle dimensioni dello schermo e da altri fattori un po' difficili da valutare così su due piedi e va anche detto che sei piuttosto vicino allo schermo e che le dimensioni dello stesso non sarebbero grandi (non che sia un male di per sé, ma questo può influire sulla scelta del VPR in base alla luminosità). Per quella distanza, ti suggerirei uno schermo 16:9 con base di 160cm.
    Grazie per le velocissime risposte!
    Cosa devo valutare ancora per scegliere? Posso aggiungere che ho una porta finestra senza sole di lato, ma abbastanza luminosa!
    Grazie ancora a tutti!
    zaxl799.. You can!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •