Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Ma per "effetto Hulk" si intende quando ti si "gonfia" il proiettore??

    Luca!!!!! Bentornato, ogni tanto fai capolino

    Per quanto riguarda l'HD, son del parere che le prime generazioni sia di player che di VPR che di tutto cio' che sia HD, sia al momento un po' acerbo, ma che con le seconde e terze generazioni, ci regalera' grandi emozioni... gia' ora non si puo' certo dire che guardare un film in BRD o HDDVD sia indecente, certo anch'io ho notato sui Blu-Ray una marea di rumore video, ma non saprei dirti se dipenda dal passaggio da master, o che la codifica MPEG2 sia fatta un po' all'acqua di rose .... certo e' che su Training Day (visto al TAV) guarda caso non c'e' grana (codificato in H.264 se non erro o VC-1).
    Ad ogni modo, fino ad oggi non sono riuscito a vedere ancora in azione un HDDVD, quindi non ho linea di paragone

    ...sto alla finestra e guardo

    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 14-03-2007 alle 18:17
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Se tu poi pretendi un vpr 1080p senza rumore video con
    un processamente dell'immagine tipo crystallio 2 allo stesso
    prezzo del tuo 480p allora forse ancora non ci siamo.
    Ma come sempre ci sono prodotti di tutti i livelli
    e di tutti i prezzi. Basta trvare il punto di
    intersezione tra la curva della soddisfazione visiva e della
    soddisfazione economica.
    Non ho mai detto di pretendere un full HD a 499 euro......
    I microscatti sicuramente dipendono dalla catena video a cominciare dal film: è chiaro.
    Il rumore soprattutto in BR è notevole sulla maggior parte di vpr visionati.
    I difetti sopracitati sono stati riconosciuti dagli stessi distributori (erano TROPPO visibili per negarli, poveretti!!!!), da molti appassionati intorno a me che ne dicevo di tutti i colori e, magari in modo meno plateale, da qualche "esperto" a noi conosciuto durante il confronto tra vpr.
    Da parte mia attenderò paziente continuando a godere con il mio 480p, senza Hulk, VB, rumore e microscatti, la seconda o terza generazione sia di vpr, sia di lettori che, soprattutto, di software.
    Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
    Anche perchè tutto quello che c'è sul mercato ora è "provvisorio": a chi manca la HDMI 1.3, chi non legge i menù interattivi, chi ha problemi con alcuni dischi, chi non ha il 24p..........
    E poi mancano gli ampli con le nuove codifiche, tutti quelli che sono in vendita sono "vecchi"; in una parola solo: ASPETTARE!!!
    Ciao, Luca.
    P.S.:un benritrovato a tutti quelli che si ricordano di me e un saluto ai tanti nuovi utenti di questo meraviglioso Forum.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    ...
    P.S.:un benritrovato a tutti quelli che si ricordano di me e un saluto ai tanti nuovi utenti di questo meraviglioso Forum.
    ciao Luca, peccato non ci siamo visti!

    per come la vedo, l'unica vera alternativa per vedere bene l'HD (ricordiamoci che il punto di arrivo dell'HDMI e' il 1080p, di piu' l'HDMI non puo' fare) e' il Full HD, magari non con i nuovi prodotti ma tra un po'... Natale prox?

    per quanto riguarda la qualita' di visione, con prodotti digitali diventa sempre difficile trarre delle conclusioni in quanto il diplay/vpr non e' mai completamente trasparente... bei tempi queli dell'analogico in cui il segnale RGBHV era quello punto e basta e il display/vpr non modificava piu' di tanto il segnale...

    ho idea che l'unica alternativa sia quella di aspettare un po' per avere prodotti piu' maturi (al momento mi sembra pero' che il gap principale l'abbiano le sorgenti).

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    (al momento mi sembra pero' che il gap principale l'abbiano le sorgenti).
    anche a mio avviso...il gap lo hanno in modo particolare le sorgenti e la qualità dei supporti...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    per come la vedo, l'unica vera alternativa per vedere bene l'HD e' il Full HD,
    Non sono d'accordo: hai mai provato un bel hd-dvd su un dlp 1280*720, garantisce uno spettacolo impensabile con i normali dvd.
    Vi dico che molti shoot-out fatti dai colleghi americani fra proiettori simili ma full hd vs 1280*720 (vedi marantz o benq w9000 e 8720) hanno evidenziato risultati piuttosto controversi.
    A presto i link.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 15-03-2007 alle 10:28

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
    Scusami, ma questa me la segno
    Ne riparliamo fra un anno
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Rientro in questo splendido forum in modo un pochino polemico in quanto dopo aver visionato parecchi vpr full HD
    C'era anche il Mitsu HC5000 nel lotto degli "scattanti" e "video-rumorosi" ?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Da parte mia attenderò paziente continuando a godere con il mio 480p, senza Hulk, VB, rumore e microscatti, la seconda o terza generazione sia di vpr, sia di lettori che, soprattutto, di software.
    Io sono dell'opinione che ognuno ha i suoi di obbiettivi da
    perseguire, ma non è che i film si vedono bene solo
    con i 480p mentre con le altre matrici sono uno schifo.
    Contesto la posizione che si gode con il tw10 e con gli
    altri si notano solo difetti.
    Ci sono decine di ottimi prodotti magari a 720p in cui non ci sono
    i problemi che tu citi oltre ad offrire bellissime immagini anche in
    alta definizione.

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
    Lo vedi allora che è solo un problema di soldi.
    I prezzi che hai tirato in ballo non stanno nè in cielo
    nè in terra e non ci staranno per un bel po' di tempo presumo.
    Non prentendi 499 euro ma poco ci manca.
    Il problema è sempre quello di quanto si è disposti a spendere.
    La qualità assoluta già si intravede. Ho visto Sharp, Jvc, qualche tempo
    fa anche il Maranz 1080p, sia con Bd che con Hddvd
    ed ho visto splendide immagini.
    Certo, per me sono fuori portata al momento ma
    dire che vedo meglio con il mio pur
    dignitoso 720p ce ne passa.
    Si può discutere se i prezzi siano proporzionali
    al risultato (come lo si può fare in ogni caso e per ogni cosa)
    ma non il valore assoluto paragonandolo ad un lcd sd.

    Ciao

    ps: comunque ben rientrato.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Non sono d'accordo: hai mai provato un bel hd-dvd su un dlp 1280*720, garantisce uno spettacolo impensabile con i normali dvd.
    Quoto

    PS: non ci dimentichiamo inoltre (molti non lo sanno nemmeno) che, alcuni VPR DLP monochip lavorano con la frequenza "bloccata" (ruota colore) a 60Hz !!
    Quindi, aivoja a cercare di "migliorare" l'immagine quando qualsiasi cosa gli mandi il vs bel proiettorino ve la riporta a 60Hz.

    Le marche e i prodotti che lavorano tra range di 48/60Hz sono veramente pochi e si contano su una mano, e nessum produttore/negoziante vi dira' mai questa cosa.... a meno che di conoscere "uccellini" che vi riportano certe features

    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 15-03-2007 alle 14:11
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    .........Si può discutere se i prezzi siano proporzionali
    al risultato........
    Ti sei risposto da solo comprendendo che la zanzariera innegabile che ho con il 480p ADESSO e PER ME è meglio di alcuni fullHD visti al TAV dato che non ho il rumore dei BR ed i microscatti del passaggio 24p/60 semiquadri.
    Certo nelle scene dove non ci sono panning o fondi uniformi scuri mi sono cappottato anche io per il dettaglio e la profondità della scena ma, ripeto, spendere oggi 5000 euro per un vpr, 1000 per un lettore e 30 euro per il supporto per poi RISCHIARE di vedere difetti che non ho mai visto con il TW10 mi seccherebbe.
    Aspetterei volentieri la seconda generazione che probabilmente raggiungerà i prezzi da me previsti e risolverà questi problemi di gioventù (ricordate l'esordio del dvd con il Cecchi Gori ed il suo Die Hard ? ).
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Ciao LUca come stai?
    Tutto ok?... Mi sarebbe piaciuto rivederti al TAV...
    Speriamo di sentirci presto ok?
    Effettivamente c'è troppa carne sul fuoco... diamogli il tempo di cuocersi per bene.Il tempo maturerà le nuove tecnologie come x ogni cosa.

    Salutoni Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    ripeto, spendere oggi 5000 euro per un vpr, 1000 per un lettore e 30 euro per il supporto per poi RISCHIARE di vedere difetti che non ho mai visto con il TW10 mi seccherebbe.
    Poi ti sei dimenticato di mettirci eventuali costi per videoprocessori
    Io lo sharp che ho visto al Tav se lo trovassi oggi a 5000 e avesse
    il tiro un po' più corto ci farei un pensierino.

    Come vedi è sempre tutto relativo.

    Quello che contestavo io è il discorso
    che si vede meglio un dvd con un proiettore di quattro anni
    fa piuttosto che un hddvd con un full hd oggi.
    Tutto qui

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Un amico in visita a Parigi mi ha portato tutti i numeri di Marzo delle riviste Home Theater più famose in Francia, ci credete che nelle recensioni del software HD si parla TROPPO spesso di rumore sui fondi scuri e di microscatti "da vomito"?
    La cosa strana è che lo stesso software in dvd SD è dato come eccellente nella visione.........
    Confermano praticamente quello che asserivo e che ho visto con i miei occhi.
    Il discorso che si vede benissimo ma poi frigge nelle scene buie e qundo c'è movimento ti fa rimpiangere il rainbow dei DLP non è accettabile.
    Poi se ci mettete che sono riuscito a mappare 1:1 il piccoletto mi sa che la terza generazione di full HD (quella a 1500 euro per intenderci) sarà la mia
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Poi se ci mettete che sono riuscito a mappare 1:1 il piccoletto mi sa che la terza generazione di full HD (quella a 1500 euro per intenderci) sarà la mia
    Ciao, Luca.
    Vabbè, ci rivediamo tra altri quattro anni allora
    Ultima modifica di Nicot; 22-03-2007 alle 06:43

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Poi se ci mettete che sono riuscito a mappare 1:1 il piccoletto
    Ah, allora in tal caso non c'é neanche da pensarci molto meglio il tw-10 di un full-hd scattoso .
    Dài va bene tutto ma non diciamo fesserie solo per giustificare la propria comprensibile pazienza.
    Chi si può permettere ed é interessato all'alta definizione la compri pure tranquillamente, poiché i risultati sono assolutamente non paragonabili alla definizione standard.
    Chi preferisce aspettare la smetta di criticare come nelle migliori favole di Esopo .
    Ciao
    Luigi


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •