Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Rumore e microscatti: questo è l'HD?


    Rientro in questo splendido forum in modo un pochino polemico in quanto dopo aver visionato parecchi vpr full HD collegati a diverse sorgenti HD ho notato un aumento notevole del rumore video e, nei panning, dei microscatti.
    La cosa è stata notata, anche perchè visibilissima, da tutti gli operatori che dimostravano i loro prodotti (poverino il ragazzo della Sony al primo piano dove sul video c'era una frittata di pixel.....) ed ognuno accampava scuse diverse.
    Per alcuni la colpa era del riversamento, per altri era la pellicola, per altri era voluto, per altri la conversione 24p/60 semiquadri...........
    Io so solo che tornato a casa con il mio modestissimo vpr 480p ed il Sammy in component progressivo i microscatti ed il rumore che avevo visti al TAV non sono riuscito a vederli.
    E non ero solo, per fortuna.
    Attendo commenti da chi ha occhi migliori.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    i microscatti ed il rumore che avevo visti al TAV non sono riuscito a vederli.
    Mi sa che sono tante le cose che non riesci a vedere con quel proiettore .
    Ciao
    Luigi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    In parte le "scuse" che ti hanno dato corrispondono a realta' il 24/60 da "noi" puo' scattare, nello stand sony al 1° piano proiettavano "black hawk down"
    un film con una fotografia volutamente granulosa e ipercontrastata.
    Ma tu ti ricordi che ciofeca i primi film in dvd?erano a livello del miglior vhs,c'era chi era fermamente convinto che come qualita' il laser disc sarebbe stato ancora il miglior formato.
    Questo per dire che e' ancora una tecnologia giovane,da sfruttare meglio sia da parte dei costruttori hardware, che dalle major cinematografiche.
    Ripeto se facciamo un paragone ai primi film in dvd siamo decisamente messi meglio,non puoi capire la mia delusione,dopo che avevo pagato il mio lettoredvd sony 1.200.000 lire,nel vedere qualcosa che era leggermente meglio del vhs ,ma poi le cose sono migliorate nel giro di poco tempo.
    Le potenzialita' le vedrebbe anche un cieco per la perfezione diamogli tempo.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da mario
    da "noi" puo' scattare,
    Perché dici "da noi" il processo pull-down non cambia: é che noi non ci eravamo abituati, ma ci sorbivamo l'accelerazione Pal per me molto più fastidiosa.
    Nel regno NTSC, invece, il pull-down esisteva già dai tempi del dvd.
    Ciao
    Luigi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Emh.. si intendevo "noi" che non siamo abituati

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non sono stato al TAV per cui non posso giudicare.
    La cosa che comunque mi lascia perplesso e' che non e' andato al supermercato.
    Se chi espone promuove vende alcuni prodotti lascia questi dubbi al visitatore non e' cosa molto bella ... la cultura HD ne risente

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non sono stato al TAV per cui non posso giudicare.
    La cosa che comunque mi lascia perplesso e' che non e' andato al supermercato.
    Se chi espone promuove vende alcuni prodotti lascia questi dubbi al visitatore non e' cosa molto bella ... la cultura HD ne risente

    Ciao
    Antonio
    Ti posso assicurare che c'erano anche proiezioni hd (tipo stand multimediadigitale) mozzafiato e altre penose (vedi epson)
    Bisogna anche saper capire che ci sono espositori che curano di piu' le dimostrazioni e chi meno.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Ti posso assicurare che c'erano anche proiezioni hd
    Penso anchio , ho letto un po' e mi pare che di cose positive ce ne siano state parecchie.
    Probabilmente sara' stato scottato dalle cose peggiori viste , da qui' i suoi dubbi.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    ben tornato lucalazio.
    una voce critica e libera è indispensabile.
    le provocazioni fanno bene alla iscussione...
    cmq anch'io nel mio piccolo da tempo invito a riflettere sul fatto che forse sia troppo presto per un full hd....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Spesso si tende ad esaltare le cose negative viste per scongiurare l'upgradite.
    Lo faccio anch'io, ma da qui a dire che lo hd é una fregatura ce ne passa, soprattutto in cosniderazione che un proiettore hd-ready 1280*720 costa poco sopra i 1.000 euro e permette di godere dell'alta definizione in maniera soddisfacente.
    Io ho un dlp 1280*720 ed ormai non riesco più a guardare i dvd.
    Ciao
    Luigi

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    raga', dopo anni di false (spesso) promesse, il full hd e' l'unico modo per vedere in modo decente l'HD a 1080i/p senza upscaling di sorta. che poi inizialmente vi siano prodotti (per lo piu' sorgenti) non all'altezza (come del resto i supporti) e' cosa normale. basti pensare ai primi dvd cecchi gori, se non li avete gia' cestinati, forse li avete in qualche angolo della soffitta.
    del resto, ancora oggi, escono lettori dvd/cd con caratterstiche migliorate rispetto al passato... quanto tempo e' passato dal lancio dei supporti?
    siate pazienti

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Io ho un dlp 1280*720 ed ormai non riesco più a guardare i dvd.
    Ciao
    Luigi
    E che dlp

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Le potenzialita' le vedrebbe anche un cieco per la perfezione diamogli tempo.
    Ciao
    Il fatto è che son passate prima una generazione di vpr con l'effetto Hulk (chi lo ricorda tra di voi?) poi tre generazioni con il VB, chi più chi meno evidente, ora il full HD con il rumore ed i microscatti..........
    Ma 'sta perfezione quando arriva?
    Per la cronaca gli stessi spezzoni di film HD visti al TAV con l'HTPC collegato in DVI al plasma erano da mascella per terra
    Ovvio che il 480p non può competere come qualità video ma i difetti di cui parliamo non li ha.......e nemmeno l'Hulk e il VB.
    Non voglio "sopportare" queste cose per vedere da paura il resto del film, NON ci devono essere e basta!!!!!!
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Mah...prima di tutti i difetti che tu hai
    evidenziato erano relativi a proiettori lcd.E nemmeno tutti.
    Io ho un dlp 720p da due anni e non ho nè Hulk
    nè VB. Non ho certo un proiettore
    privo di difetti ma attualmente sono soddisfatto.
    Mi sono goduto i mondiali in hd ed acnhe oggi
    qualche trasmissione hd me la vedo volentieri.
    Tra poco ci vedrò anche BD e HDDVD.
    Poi probabilmente lo cambierò con un 1080p.
    Come in tutte le cose ci sono prodotti buoni ed altri meno.
    Associare l'HD al rumore video è una cosa da non fare.
    Io ho visto proiettori ottimi con segnale sd e hd.
    Sia 1080 che 720.
    Ho visto 1080p con sorgenti hd con rumore video nullo.
    Immagini fantastiche.
    Per i microscatti non è una questione di hd, ma di catena video
    in generale ed anche qui in alcuni casi ci sono in altri no.
    Se tu poi pretendi un vpr 1080p senza rumore video con
    un processamente dell'immagine tipo crystallio 2 allo stesso
    prezzo del tuo 480p allora forse ancora non ci siamo.
    Ma come sempre ci sono prodotti di tutti i livelli
    e di tutti i prezzi. Basta trvare il punto di
    intersezione tra la curva della soddisfazione visiva e della
    soddisfazione economica.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310

    mitico lucalazio!!! mi ricordo tutti i discorsi dell'effetto hulk che affliggevano il tuo panny 300 che ho avuto anch'io fino a poco tempo fa.....bentornato,
    tornando in topic comunque io con il panny 1000 non vedo rumore video ma i microscatti in component ci sono, devo provare ancora in HDMI visto che fra i settaggi posso impostare il 1080p 24
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •