Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    X1: aspect ratio e overscan


    ciao a tutti
    un po' di domande per capire meglio il mio nuovo gingillo...

    - in che modalità mettere l'aspetto schermo?? mettendo il "nativo" l'immagine è decisamente più piccola (almeno da tv) come mai? per via della risoluzione tv? (700 e rotti contro 800?). quindi se mettessi 4:3 ci sarebbe una interpolazione della macchina?

    - sovrascansione? cos'è e a cosa serve? anche qui l'immagine diventa più piccola. praticamente a una distanza di 4.5 metri la base dell'immagine (al minimo, zoom off) dovrebbe essere circa 2 metri. invece con l'aspetto schermo "nativo" (da tv) e la sovrascansione mi ritrovo un'immagine di 1.8 metri. è corretto? e posso usare queste modalità o è meglio non usare sovrascansione e mettere l'aspetto a 4:3 o 16:9??

    - come mettere il vpr in modalità eco?? è meno rumoroso così?

    grazie a tutti
    loreweb

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    modalità eco...

    Ciao Lore,
    sono felicissimo utilizzatore dll'X1 (+ filtro ND2) da circa tre mesi (circa 150 ore), ma non mi risulta che esista la "modalita eco".

    Ricky.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    In modalita' "nativa" il segnale 720x576 viene visulaizzato senza ricampionamento. Ecco perche' l'immagine non solo e' piu' piccola, ma anche con rapporto incorretto.

    In realta' per mantenere lo stesso aspetto 4:3 e sfruttare completamente la matrice, il segnale video in ingrasso (720x576) deve essere ricampionato (riscalato) su tutti gli 800x600 punti.

    Invece in 16:9 l'immagine viene ricampionata su 800x450 punti.

    La "sovrascansione" invece effettua una leggera zoomata sulle immagini, situazione che potrebbe eliminare alcune informazioni poco utili e fastidiose che sono ai lati delle immagini, specialmente in occasione di immagini televisive.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    In modalita' "nativa" il segnale 720x576 viene visulaizzato senza ricampionamento. Ecco perche' l'immagine non solo e' piu' piccola, ma anche con rapporto incorretto.

    In realta' per mantenere lo stesso aspetto 4:3 e sfruttare completamente la matrice, il segnale video in ingrasso (720x576) deve essere ricampionato (riscalato) su tutti gli 800x600 punti.

    Invece in 16:9 l'immagine viene ricampionata su 800x450 punti.

    La "sovrascansione" invece effettua una leggera zoomata sulle immagini, situazione che potrebbe eliminare alcune informazioni poco utili e fastidiose che sono ai lati delle immagini, specialmente in occasione di immagini televisive.

    Emidio




    scusa emidio, non capisco perché col "nativo" il rapporto non è corretto. si tratta di 720X576 punti che è l'originale del segnale tv, più giusto di così... certo, non sfrutto tutta la matrice, ma il segnale dovrebbe essere ok... o no?
    portandolo invece a 800x600 con ricampionatura il rapporto del segnale non dovrebbe essere corretto.
    boh, non è che ci capisca molto
    cmq grazie. ciao
    loreweb

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    Non e' cosi' complicato:

    Il segnale televisivo, come hai giustamente detto, e' costituito al massimo da 720 punti per 576 lineee, se consideriamo i due semiquadri consecutivi.

    Ebbene, il rapporto d'aspetto tra base ed altezza e' 4:3.

    D'altra parte, basta fare un po' di calcoli per capire che con questi numero i pixel del segnale televisivo non sono affatto quadrati. Al contrario sono appena rettangolari.

    Ancora di piu' se pensiamo ai segnali con compressione anamorfica. In questo secondo caso, la risoluzione e' sempre la stessa (720x576) ma il rapporto diventa 16:9. E quindi i pixel sono ancora piu' rettangolari.

    Ho parlato in modo abbastanza dettagliato su Digital Video n. 28, nell'atricolo sulle tre tecnologie di videoproiezione (CRT, DLP, LCD): in particolare, c'era un incorniciato proprio sui problemi della differenza nelle dimensioni tra i pixel televisivi e quelli delle metrici DLP e LCD che invece sono quadrati.

    Emidio


    P.S.

    In questo momento sono un po' lontano e non posso accedere ad una delle numerose immagini esplicative per esemplificare questo genere di argomenti. Ma sono certo che ci sara' qualche member volenteroso in grado di fare molto meglio di me


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •