|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: pro e contro vpr full hd
-
14-02-2007, 10:06 #1
pro e contro vpr full hd
come ho già detto più volte a mio giudizio vale la pena aspettare qualche mese prima di acquistare un vpr full hd.
vorrei comunque riepilogare quali dovrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi dei vpr oggi in commercio e sapere da voi se ho capito bene. la mia tabella non è assolutamente definitva ma piuttosto "in costruzione". non sono un esperto quindi consideratela aperta a miglioramenti e dritte.
1) mitsu:
- lente non sigillata e possibilità di infiltrazioni di polvere.
- problemi con shift e messa a fuoco
- no deep color
- iris lenta
+ silenziosità, costo, qualità in assenza di polvere
2) panasonic:
- estetica
- qualità costruttiva del supporto esterno
- filtro smooth screen
- poco dettaglio
- no deep color
+ ottica
+ Pure Color Filter Pro
3) benq w10000:
- ottica con tiro corto
- non sorprende e non eccelle in nulla
- manca il deep color
- in america il prezzo è sceso molto da noi no
+ come dlp nulla da eccepire
4) epson tw1000
-ottica non sigillata
- rumorosità
- costo in europa
- iris lenta (normale secondo altri)
+ deep color
+ Tecnologia 3LCD C2 Fine con orientamento verticale dei cristalli
5) sony plv-vw50:
- contrasto nativo "solo" 5000:1
- difficoltà di installazione
- problemi di convergenza sulle prime macchine (?)
- no deep color
- si poteva fare di più
+ tecnologia srxd
+ silenziosità
+ prezzo attuale
+ contrasto 15.000:1 tramite ottima iris dinamica
6) jvc hd1:
- problemi di convergenza
- incerta gestione dei segnali 1080p/24
- no deep color
- forse un pò rumoroso
+ tecnologia dila
+ possibilità i risolvere tramite menu i problemi di convergenza
+ ottimo contrasto nativo 15.000:1
+ tutto il resto rasenta la perfezione nel rapporto q/p
per quanto mi riguarda il mio budget massimo è di 5000 euro.... avrei preso il sony se avesse avuto il deep color!
p.s. tra questi vpr quale monta l'ottica migliore e perché?Ultima modifica di FuoriTempo; 14-02-2007 alle 19:42
-
14-02-2007, 11:28 #2
Mah, una tabellina "strana":
- hai messo come minus del sony un contrasto nativo di "soli" 5000:1. Il contrasto nativo del sony misurato in vari test (cine4home fra tutti) và dai 2200:1 a >4000:1 che è come minimo il triplo del Mitsu (misurato sui 720:1) e probabilmente molto ma molto più alto di qualsiasi C2 fine; ora, se ti pare poco contrastato il sony, perchè non metti un doppio minus ai vari C2 fine ????
- hai messo come minus del JVC "problemi di convergenza" che è l'UNICO VPR della lista che ha fra i vari menu utente una routine per sistemare la convergenza a passi di 1 pixel e che quindi può parzialmente risolvere eventuali problemi;
- non hai considerato che sul Mitsu HC 5000 (constatato di persona) e Epson TW 1000 (recensione di DVHT) l'iris è "ben poco dinamica" e si vede in funzione;Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
14-02-2007, 12:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Originariamente scritto da FuoriTempo
peccato che ormai è più di un mese che sono senza proiettore e fra un pò scoppio!!
secondo te che vantaggi ci possono essere in termini economici ad aspettare.. e quanto dovremmo aspettare? io il proiettore l'ho gia scelto ed è l'epson ma non credo che scenderà di prezzo entro 6 mesi!!
-
14-02-2007, 12:03 #4
ho posto quella tabella proprio per chiedere se avessi capito bene.
grazie per aver dato maggiori chiarimenti.
- per quanto riguarda il pearl il "solo" 5000:1 di contrasto nativo è virgolettato. provo a spiegare il motivo.
il pearl come macchina vorrebbe porsi una spanna sopra gli altri vpr. la macchina con cui fare un raffronto diretto sarebbe il jvc hd1.
quindi nel suo diretto concorrente il rapporto di contrasto nativo è di 15000:1 che elaborato (ma senza iris dinamica) raggiungerebbe i 20.000:1. quindi il "solo" riferito al pearl voleva semplicemnte dire che da una macchina con certeambizioni ci si aspetterebbe i più.
le altre osservazioni le inserisco subito.
n.b. i dati riportati sono quelli dichiarati dai costruttori.Ultima modifica di FuoriTempo; 14-02-2007 alle 17:20
-
14-02-2007, 12:14 #5
Originariamente scritto da HUNTER
considera che non uso un htpc e al moneto non ho nè un lettore hd-dvd nè uno bd. a giorni mi arriverà il toshiba hd-xe1 e a marzo la ps3. quini ad oggi l'attesa non pesa. cercherò di trattenermi fino a settembre ma potrei anche cedere prima perchè resistere è difficile.
la mia attesa è dovuta al fatto che per me una spesa di 5000 euro è al limite del sopportabile e quindi dopo il terzo vpr in tre anni non potrò prenderne altri per un bel pò. ho scartato l'epson per via della rumorosità. se i dati riportati fossero veri 26 db sarebbero maggiori anche del mio prim vpr (lo zetino) quindi non sopportabili per la mia installazione.
se per settembre non ci fossero novità dal mercato credo che opterei per il sony che spero di riuscire a trovare intorno ai 3000 euro per quel periodo.
in questo modo andando a risparmiare potrei permettermi di cambiare nuovamente vpr tra la fine del 2008 e il 2009.
per quanto ti riguarda sei hai fretta hai valutato la possibilità di fare acquisti all'estero?
l'espon credo che si assesterà intorno ai 3000 anche in italia tra luglio e settembre.
-
14-02-2007, 12:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
comunque bravo hai fatto bene a fare sta tabella sarà utile a molti!sperando che altri utenti ti aiutino e diventi più completa!!
-
14-02-2007, 14:38 #7
Originariamente scritto da FuoriTempo
Cmq, dopo aver visto quel che può fare il sony HS60 e la sua Iris il Pearl è ribalzato ai vertici della mia lista .... costasse solo un pò menochessò sui 3500 / 3700€ .... come in germania
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
14-02-2007, 16:32 #8
se fino a settembre non troverò di meglio prenderò anch'io il pearl... a condizione di riuscire a resistere tutto questo tempo...
l'unico dubbio riguarda la qualità dell'ottica. tra i vpr indicati quale monta l'ottica migliore e perchè?
a quanto ho capito io la migliore dovrebbe essere quella del panny.Ultima modifica di FuoriTempo; 14-02-2007 alle 17:20
-
14-02-2007, 19:14 #9
allora non hai letto le ultime recensioni dell'epson tw1000...
dicono che con il deep color il vpr guadagna 2 gradini sopra gli latri, non uno solo...
nella tua tabella hai parlato male del benq, io ci penserei un pò dato che molti hanno detto che convince più del jvc....
-
14-02-2007, 19:39 #10
Originariamente scritto da davidewatt
- epson. a quali recensioni ti riferisci? non ne ho parlato male ne ho evidenziato quelli che considero i pregi ed i difetti verso i quali sono più interessato e sensibile. se hai suggeriemnti fai pure.
- benq. mi sono attenuto ai pareri letti su forunm ed alla recensione fatta dall'autorevole afdigitale. considera che verso il dlp c'è il problema dell'arcobaleno che non ho citato. cmq l'ottica con poco tiro lo preclude a molti.