|
|
Risultati da 136 a 150 di 154
-
02-06-2003, 13:00 #136
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 6
Questa discussione non porta a niente: Chiudiamola e basta.
Mi sono documentato ulteriormente, ho sentito altri avforumiani ma soprattutto con abilità da Sherlock Holmes sono riuscito a contattare il signore che mi preceduto in volata nell'acquisto. L'ho messo al corrente di quanto si va dicendo e mi ha invitato a consumare una pizza a casa sua insieme ad altri suoi amici perl'inaugurazione di una piccola saletta HT.
Nessuno dei presenti ha notato alcuno dei difetti che hai elencato. Sono stato davvero opprimente nell'insistere a voler fare capire cosa sia il vertical banding, il chroma bug, la definizione, il reticolo, le righe, l'incarnato e così via.
Tutti riferivanoo di essersi divertiti tanto e che se non fosse per il costo lampada così alto la videoproiezione potrebbe essere un bel modo di vedere anche la tv. Dunque NON E' NECESSARIO VIVERE DI COMPARAZIONI PER STARE BENE CON QUEL CHE SI HA , a meno che non arrivi un av-joe per rompere le uova nel paniere.
Riguardo i 500 euro di differenza a me fanno, tantissimo, nonostante non sia un morto di fame come invece tu preferisci definirti. Tra qualche anno con 500 euro in più non farò un piccolo salto ( come tu suggerisci con l'acquisto adesso dello z90 ) ma visto come si evolvono i prezzi (diminuendo) e come avanzano le migliorie, chissà, sarebbe quasi quanto potrebbe costare un ipotetico infocus 7200 2^serie. Ora vediamo un'altro aspetto del tuo attegiamento fuori luogo: Supponiamo che desideri una macchina particolare: C'è una Cadillac Coupè De Ville ma costa una cifra folle comprarla nuova,
ma ti ostini a volerla a tutti i costi devi ripiegare sull'usato, così con pochi euro ne compri una del 1954.
Mi dirai ma quanto si viaggia comodi, ha un motore ineguagliabile da 6000 cc, sedili in pelle umana, frigo bar e televisone.
Naturalmente una volta posseduta E' OBBLIGATORIO trovare anche un meccanico che sappia metterla a punto perfettamente, perchè la conosce o perchè è molto bravo, cose che non possono essere improvvisate dal possessore se ha SOLO una infarinatura, oltretutto scadente di meccanica; ed i pezzi di ricambio dove li mettiamo? Che problema c'è? si ritirano sempre dall'America, e cè anche chi desidera invece una semplice macchina: c'è l'alfa Romeo entry level, che sali a bordo giri la chiave e parti.
Una macchina di ultima generazione che dispone degli ultimi accorgimenti tecnologici che permettono pur essendo solo 1600 cc,
di andare comunque a 140 Km/h, consumando meno benzina, occupando poco spazio, parcheggi meglio OVUNQUE, migliore sistema frenante e che difficilmente ti lascia a piedi perchè i ricambi li trovi anche dal tabaccaio.
Dopo aver provato la Cadillac del '54 non potrai salire sull'Alfa Romeo perchè le differenze sono troppe: tutte quelle cose che abbiamo detto e bene che possa andare dirai di essere salito su un trattore.
già elencate. ma perchè dire a tutti che è un trattore? Solo per il gusto di farlo? di disprezzarla? A te non è piaciuta? Hai voluto dirlo al mondo intero? Godi nel fare venire l'ansia e mettere la pulce in testa a tutti i costi a chi invece è felicissimo di possederla così com'è? Allora dirai: ma il senso non era questo, io ho solo soltanto di vederla prima di acquistarla.
Ma non farci ridere. Ma tu, quando hai acquistato il tuo catafalco di Nec l'hai visto in funzione prima ?
E allora perchè devono farlo solo i potenziali acquirenti di lcd o dlp e non dovevi farlo anche tu?
Oltre che un controsenso sei anche offensivo: ti piace vivere l'illusione di guardare dall'alto in basso come se al semaforo ti fossi affiancato con una Ferrari ad una 500.
Ma scendi con i piedi per terra, come puoi suggerire ad altri il tuo pezzo da PREISTORIA? ( solo 100cm di lunghezza per 70 di larghezza x 40 di profondita' x 95kg di peso!!! - visto che l'hai messo in camera da letto dormite insieme o in un letto a castello o fate a turno in un lettino singolo? ). Ingombrante? chissà, è solo come avere un autobus nel salone. Allo stesso prezzo c'è chi può avere un piccolo giocattolo ma NUOVO e soddisfacente.
Smettila con questa discussione dove sei in totale contraddizione e fatti due passi per cercare un ferrovecchi che abbia un alimentatore prelevato da qualche crt in disarmo.
A proposito, ti piace che parli così del tuo compagno di stanza?
E chiudiamo questa discussione e tutte quelle simili. Credo di aver detto solo pane al pane e vino al vino, ma se qualcuno ne fosse disturbato e ne traesse piacere, che mi si banni pure: quello che avevo da dire l'ho detto.
Un'ultima cosa ad av-joe, tu sarai un morto di fame , ma io che lavoro solo occasionalmente devo fare i salti mortali per spendere quattrocento euro in più, si, grazie a te ed ai tuoi preziosi consigli.Ultima modifica di LimboRock; 02-06-2003 alle 13:03
-
02-06-2003, 13:58 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
Re: Re: Ma io ancora non ho capito
av-joe ha scritto:
Se leggi anche solo il primo post avrai le tue risposte.
A questo punto non rispondo piu' a questo thread perche' mi sembra che si stia facendo solo sterile polemica, per altro gia fatta identica qualche post addietro.
Io ho dato dei consigli a chi si sta avventurando in un acquisto incauto. E per acquisto incauto non intendo l'acquisto del 300 in se, ma l'acquisto di tale macchina senza averla visionata e basandosi su ottimistiche opinioni altrui.
Questo vale per qualsiasi acquisto, come dico anche di ascoltare le casse e di non avventurarsi subito nell'acquisto delle bose perche' il collega di lavoro che le ha dice che sono fantastiche.
Saro' felice se qualcuno trarra' giovamento da questo semplice e piccolo consiglio.
Ciao a tutti.
P.S. grazie a chi mi ha sostenuto in questa difficile battagliama ora mi tocca perire sotto i potenti colpi del nemico
P.P.S. Ma mi sorge un dubbio... non e' che i digitalisti sono diventati cosi' radicali e vedono tutto o bianco o nero (grigio), o uno o zero, a causa di troppe visioni di immagini formate da uno e zero?
Analogizzatevi gente
Non mi spigo le ragioni ostinate di alcuni possessori di digitali(LCD in questo caso): o è gente alle prime armi che non ha mai visto un proiettore oppure ci sono ragioni più profonde che meglio non indagare.
Possibile che solo pochi riescono ad ammettere Il limite degli LCD e dlla tecnologia digitale in genere. Credo che si dovrebbe analizzare questo limite invece di perderci in posizioni ostinate e sterili.
av-joe, io sono stato sempre convinto che tutte le nostre care apparecchiature hanno il solo scopo di riprodurre fenomeni naturali. I fenomeni naturali NON SONO LINEARI anzi nel 99,9....% caotici. Ogni tentativo di razzionalizare la natura Ha i suoi limiti pertanto è sempre imperfetto. Il digitale rappresenta l'ultimo tentativo in tal senso così a causa dei parametri "umani" a cui deve sottostare è il più imperfetto. L'analogico effettuando la minore "conversione" possibile risulta vincente(anche se meno pratico per la maggiore "complessità") per Chi ha i sensi per percepirlo!!!!
Scusate la dissertazione filosofico/scientifica che credo dovrebbe esere il presupposto di partenza.
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
02-06-2003, 15:06 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ragazzi, guardate che state discutendo di un hobby, non della vostra vita; sbagliare o azzeccare il proiettore non cambia l'esistenza.
Comunque, se posso contribuire, il vertical banding non è un difetto del proiettore ma un problema di compatibilità con la sorgente.
Nella mia esperienza con il panny 100, sullo stesso pj, ho avuto VB con alcuni dvd e non con altri; gli stessi players davano lo stesso identico risultato su un altro panny 100.
Credo si tratti di un problema legato all'impedenza (dell'uscita dvd, dell'ingresso pj o di entrambi) che, a rigore, non può essere considerato un difetto.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-06-2003, 18:02 #139aurel ha scritto:
Ragazzi, guardate che state discutendo di un hobby, non della vostra vita; sbagliare o azzeccare il proiettore non cambia l'esistenza.
Comunque, se posso contribuire, il vertical banding non è un difetto del proiettore ma un problema di compatibilità con la sorgente.
Nella mia esperienza con il panny 100, sullo stesso pj, ho avuto VB con alcuni dvd e non con altri; gli stessi players davano lo stesso identico risultato su un altro panny 100.
Credo si tratti di un problema legato all'impedenza (dell'uscita dvd, dell'ingresso pj o di entrambi) che, a rigore, non può essere considerato un difetto.
Ciao. Aurelio
Se è così mi sa che mi conviene stare sempre sul Sanyo Z1 che almeno ho provato con diversi dvd e non mi ha dato proprio con il mio lettore nessunissimo tipo di problema.
Voi che dite?
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
03-06-2003, 08:59 #140
Non mi meraviglio
Cutellone ha scritto:
3) Perche' vi meravigliate quando vi dicono che lo Z90 si vedeva meglio del panny collegato in HTPC ? E' Vero per forza, e lo dico anche senza aver potuto assistere alla prova.
Purtroppo pero' devo pur dare del cieco a 30 persone che dicono che il 300 si vede male, e lo faccio senza remora alcuna.
Quello che dicono serve solo a screditare il 300 non ha nessun fondamento , infatti non ha senso dire con l'htpc si vede un cesso pero' collegato in component al primare migliorava, che ***** significa migliorava ? e come dire accanto a quella fogna si sente molta puzza pero allontanandosi migliora !!!! per favore !!!!.
Continuo a leggere le successive due pagine .
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-06-2003, 09:06 #141sasadf ha scritto:
Nessun Tritubo di mezzo, nessun dlp, io ho un dignitosissimo SONY VPL CX10 (lcd xga , 1200 ansi lumen, con un phono philips degli anni'70 come impianto di raffrredamento, eppure, ti posso dire che il panny, nelle due volte in cui ho avuto occasione di visionarlo, nemmeno al mio poco glorioso Sony si avvicinato(peccato per lentiggini del mio, sennò...)..
Poi mi si accusa di stare solo in Off Topic( e li mi si lapida con l'accusa di essere uno spara*****)....
sasadf
Nessuno ti lapida, ma tu non fai niente per evitarlo !!!!!
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-06-2003, 09:15 #142
Bravo Morelli
morelli ha scritto:
Da questa frase presumo che neppure il panny garantiva una buona riproduzione della scala dei grigi o di quella dei bianchi giusto? ALmeno io ho capito cosi se dici che il 300 era peggio.
Beh io ti posso dire che con la mia sorgente un Sony 7700 interlacciato ho una perfetta separazione sia nella scala dei bianchi che in quella dei neri che in quella dei grigi (e mi riferisco alle scale che vanno dall'80 percento al 100 non quelle che partono dal grigio per arrivare al nero tanto per intenderci).
Adesso però non capisco tutte queste differenze fra i vari 300 da noi provati (non lo dico con polemica non le capisco proprio). Non credo nel difetto o nella bacatura di alcuni esemplari. Se fosse bacato non si accenderebbe o altro certo non mi farebbe vedere i grigi tutti dello stesso colore. A questo punto credo sempre di più che sia tutto un problema di sorgente e che il 300 (proprio come si scriveva su AF) dia i migliori risultati se pilotato in interlacciato.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-06-2003, 09:32 #143av-joe ha scritto:
Se io avessi deciso di comprare un prj, leggendo il forum avrei SICURAMENTE optato per il 300. A momento che mi fosse arrivato in casa vi avrei voluto rincorrere per bastonarvi!!!
Ciao
1) Tu sei cieco;
2) Io sono cieco.
Io non capisco il motivo perche' un utilizzatore medio che abbia comprato il pt300 senza averlo visto, consigliato dal forum debba bastonare chi gli e lo ha consigliato ?
Ripeto il 300 e' un proiettore onesto, un lcd di ultima generazione che si vede molto bene ed e' in grado di regalare buonissime serate in compagnia di un ottimo film e degli amici, certo un crt si vede di gran lunga meglio, ma ti regala tutta una serie di problematiche insuperabili per un neofita e difficoltose per uno come me.
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-06-2003, 09:58 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
peppemar ha scritto:
Allora le cose sono due :
1) Tu sei cieco;
2) Io sono cieco.
Io non capisco il motivo perche' un utilizzatore medio che abbia comprato il pt300 senza averlo visto, consigliato dal forum debba bastonare chi gli e lo ha consigliato ?
Ripeto il 300 e' un proiettore onesto, un lcd di ultima generazione che si vede molto bene ed e' in grado di regalare buonissime serate in compagnia di un ottimo film e degli amici, certo un crt si vede di gran lunga meglio, ma ti regala tutta una serie di problematiche insuperabili per un neofita e difficoltose per uno come me.
Peppe
IL concetto di normalità e molto ampio, e non tutti abbiamo la stessa percezione del mondo che ci circonda. Quindi, per me, nessuno dei due è cieco.
Per il resto condivido il Tuo pensiero completamente.
Benvenuto il 300 che ci ha permesso di godere della video proiezione a prezzi quasi abbordabili e Zero complicazioni tecniche, anche, come è naturale, senza raggiungere la perfezione che tutti vorremmo ma che è impossibile per 2000euro!!!
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
03-06-2003, 10:29 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Non mi meraviglio
peppemar ha scritto:
Non mi meraviglio affatto, lo stesso manuale del panny 300 riporta che il miglior collegamento ottenibile e' quello da component
.......
Quello che dicono serve solo a screditare il 300 non ha nessun fondamento , infatti non ha senso dire con l'htpc si vede un cesso pero' collegato in component al primare migliorava
Il fatto (confermato dallo stesso manuale) che il proiettore sia ottimizzato sul component, purtroppo, lo allontana dallo sfruttamento ottimale delle sue potenzialità; chiunque abbia fatto, sullo stesso pj, una comparazione tra dvd in component ed htpc, sa benissimo di cosa parlo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
03-06-2003, 10:37 #146
Re: Re: Non mi meraviglio
aurel ha scritto:
La circostanza che si veda meglio in component (segnale di qualità inferiore) rispetto all'RGBHV (segnale di qualità superiore) non mi pare una bazzecola.
Il fatto (confermato dallo stesso manuale) che il proiettore sia ottimizzato sul component, purtroppo, lo allontana dallo sfruttamento ottimale delle sue potenzialità; chiunque abbia fatto, sullo stesso pj, una comparazione tra dvd in component ed htpc, sa benissimo di cosa parlo.
Ciao. Aurelio
Per chi vuole impazzire sulle tarature esistono i crt e gli htpc, degli compari di sventureimprecazioni
e disgrazie
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-06-2003, 12:13 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
La tua considerazione sulla praticità dell'oggetto è assolutamente incontestabile, ma dal tuo post vedo trasparire una sorta di avversione e disprezzo per tutto ciò che non sia di semplice utilizzo.
E' una tua opinione e in quanto tale, la rispetto ma mi sembra che la poni in termini un pò troppo assoluti.
Mi spiego meglio: se io assemblo un pc per i films, non lo faccio per masochismo o per voglia di buttare via soldi, ma perchè è acclarato che avrò risultati migliori di quelli del player dvd.
Se, al contrario, io preferisco non fare altro sforzo se non quello di pagare il negoziante, collegare quattro cavi e premere play, accettando qualche sacrificio qualitativo, sono padronissimo di farlo ma, non per questo, considero un fesso o un folle chi si regola diversamente.
A ciò aggiungo che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, le complicazioni tecnologiche sono qualcosa in cui taluni (a partire dal sottoscritto) ci sguazzano dentro; personalmente, quando un settaggio diverso migliora le cose nella mia catena A/V, provo un senso di soddisfazione che mi fa vedere il film successivo come un qualcosa che è anche un pò mio e non solo del regista, del produttore e del negoziante che me lo ha venduto.
Volendo estremizzare il discorso, è anche possibile che qualcuno di noi sia appassionato più di tecnologia di visione che di cinema; non credo che sarebbe un'eresia.
Per rapportare il tutto ad un'altra tua passione: di quel bellissimo tonno che ho visto su un altro thread, conserverai più a lungo il ricordo del suo sapore o il ricordo della (credo dura) lotta per stancarlo e portarlo a bordo? Ed ancora: se dovessi scegliere cosa utilizzare per uscire a mare, prenderesti un gommoncino ed una lenza da traina o una pilotina ed una canna d'altura?
Non mi dire che opteresti per il gommone, per evitare la manutenzione, che non ti credo.
Tutto ciò per dire come esistano diversi approcci all'HT, alcuni da semplice fruitore ed altri da smanettone: in tutti i casi, alla fine ciò che conta è il risultato finale, ovvero il piacere ricavato dal proprio hobby.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
03-06-2003, 12:51 #148
Tutto sacrosanto
aurel ha scritto:
La tua considerazione sulla praticità dell'oggetto è assolutamente incontestabile, ma dal tuo post vedo trasparire una sorta di avversione e disprezzo per tutto ciò che non sia di semplice utilizzo.
E' una tua opinione e in quanto tale, la rispetto ma mi sembra che la poni in termini un pò troppo assoluti.
Mi spiego meglio: se io assemblo un pc per i films, non lo faccio per masochismo o per voglia di buttare via soldi, ma perchè è acclarato che avrò risultati migliori di quelli del player dvd.
Se, al contrario, io preferisco non fare altro sforzo se non quello di pagare il negoziante, collegare quattro cavi e premere play, accettando qualche sacrificio qualitativo, sono padronissimo di farlo ma, non per questo, considero un fesso o un folle chi si regola diversamente.
A ciò aggiungo che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, le complicazioni tecnologiche sono qualcosa in cui taluni (a partire dal sottoscritto) ci sguazzano dentro; personalmente, quando un settaggio diverso migliora le cose nella mia catena A/V, provo un senso di soddisfazione che mi fa vedere il film successivo come un qualcosa che è anche un pò mio e non solo del regista, del produttore e del negoziante che me lo ha venduto.
Volendo estremizzare il discorso, è anche possibile che qualcuno di noi sia appassionato più di tecnologia di visione che di cinema; non credo che sarebbe un'eresia.
Per rapportare il tutto ad un'altra tua passione: di quel bellissimo tonno che ho visto su un altro thread, conserverai più a lungo il ricordo del suo sapore o il ricordo della (credo dura) lotta per stancarlo e portarlo a bordo? Ed ancora: se dovessi scegliere cosa utilizzare per uscire a mare, prenderesti un gommoncino ed una lenza da traina o una pilotina ed una canna d'altura?
Non mi dire che opteresti per il gommone, per evitare la manutenzione, che non ti credo.
Tutto ciò per dire come esistano diversi approcci all'HT, alcuni da semplice fruitore ed altri da smanettone: in tutti i casi, alla fine ciò che conta è il risultato finale, ovvero il piacere ricavato dal proprio hobby.
Ciao. Aurelio
Per quanto riguarda la similitudine con la pesca, mi permetto di fare un piccolo appunto , la mia barca, per esempio, mi permette di andare a tonni con una certa sicurezza di spostarmi sulle poste piu' lontane e di effettuare la traina d'altura, mentre non mi permette di andarmene a trainetta costiera ad insidiare le spigole in 20 cm di acqua, o di andare a scarrozzetto per le aiole, o di effettuare certi tipi di pesca che prevedono l'uso di un mezzo leggero.
Ritornando alla caccia c'e' la possibilita' che uno si ritrovi a sparare alle allodole ( piccoli uccelli passeriformi ) con il bazooka, con risultati scarsi, uno magari ha la possibilita' di sparare agli elefanti ma le allodole non le prende.
Quindi se il 300 non si vede bene con l'htpc e' possibile che non sia la sorgente adatta, e vengono fuori tutti i difetti lamentati da qualcuno, mentre pilotato normalmente con un component riesca a garantirti il risultato ottimale.
Correresti il rally dei faraoni o la parigi-dakar con la ferrari di barrichello ????
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
05-06-2003, 12:05 #149
versatilità
Ancora una volta le inutili discussioni di qualche mese fa sulla rivalità tra differenti tecnologie riescono a pesare sulle nostre discussioni, creando pregiudizi tali che nessuno può oggi permettersi di muovere una critica su qualsivoglia prodotto senza pagare pegno.
Lo spirito critico, quando è fondato e motivato, è ciò che personalmente mi aspetto da qualsiasi discussione su un prodotto, e credo sia ancor più utile a tutti coloro che sono alla ricerca di notizie e commenti in merito.
Più volte ho sentito dire che il nostro Forum è considerato all'esterno come un ottimo strumento di informazione, e lo testimoniano anche i numerosi "visitatori" che ogni giorno si collegano, tuttavia questa lusinghiera considerazione a mio parere non si mantiene continuando ad interpretare la critica ad un prodotto quale critica alle proprie scelte personali.
Credo sia inutile ricordare che in ambito HT non esiste il prodotto perfetto, indiscutibile ed inopinabile, esiste solo il prodotto che soddisfa noi stessi, i nostri gusti e le nostre aspettative, pertanto ciò che per me è soddisfacente, per altri potrebbe non esserlo.
Non ho difficoltà ad ammettere che mi è capitato spesso di rinunciare ad esprimere una mia considerazione critica per il solo timore di essere male interpretato, e non sempre si ha voglia di scrivere 2 chilometri di premesse per far comprendere lo spirito assolutamente bonario di un intervento, ed in questo caso mi complimento davvero con av-joe, non perchè abbia criticato il Panny 300, ma perchè abbia semplicemente avuto il coraggio di farlo, e soprattutto di sostenerlo, visto che si è dovuto leggere 147 post non sempre morbidi.
La critica che oggi crea fastidio ai possessori del Panny 300, è la stessa critica che gli stessi possessori vorrebbero leggere quando in futuro saranno interessati ad un'altro prodotto, e questo perchè la critica ti offre il motivo di stare allerta, di vedere prima di comprare e magari di cercare quel difetto di cui si è parlato, e seppure appaia scontata questa affermazione, abbiamo tutti quanti letto i numerosi co-buy in cui la maggior parte degli interessati acquistavano a scatola chiusa, e fortuna loro se non hanno ricevuto sgradite sorprese in cambio, in quanto il rischio lo hanno innegabilmente corso (qualcuno ricorderà anche chi chiedeva informazioni per ordinarlo direttamente dal sito giapponese).
In questa mia considerazione, lo premetto, non mi riferisco al Panny 300, ma a tutti quei VPR di cui spesso si tessono solo le lodi, inducendo e veicolando l'indeciso in una direzione che, magari, per i propri gusti personali può essere sbagliata.
Mi è capitato di fare la stessa considerazione in un vecchio thread in cui, a scatola chiusa, si consigliava a cuor leggero ad un neofita l'acquisto di un CRT, quale il non plus ultra della videoproiezione, senza fargli presente che per dimensioni e tempi di taratura richiede comunque un minimo di disponibilità ad accettare qualche piccolo compromesso, OK, è il non plus ultra, ma perchè non dire "tutte" le cose come stanno e dare un consiglio completo?
Non ho mai avuto il piacere di vedere all'opera il Panny 300, come tutti ne ho sentito parlare molto bene da coloro che lo possiedono e non ho nessun motivo di dubitare di tale soddisfazione, così come non ho motivo di dubitare su quanto av-joe ha personalmente visto, sta di fatto che adesso il giudizio sul prodotto ha un pro ed un suo contro a fargli da contraltare, e questo aiuta sicuramente colui che ricerca informazioni, e che magari oltre alla buona visione, da un VPR pretende anche una "versatilità" che probabilmente al Panny 300 in questo momento manca.
scusate la lungaggine
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
05-06-2003, 23:00 #150peppemar ha scritto:
Sasa adesso stai esagerando, io veramente non capisco, ho hai deciso di farmi incazz... seriamente oppure di proiettori non ne capisci assolutamente niente, e forse e' il caso che ti guardi la tv, adesso vieni a dire che un proiettore lcd di ultima generazione , quale e' il 300, proveniente dal gia ottimo 100, non si e' avvicinato al tuo Sony cx10 che e' uno dei primi proiettori lcd con una griglia che sembra san quintino e con colori che non sono assolutamente paragonabili a quelli di panasonic.
Nessuno ti lapida, ma tu non fai niente per evitarlo !!!!!
Peppe
Non parlare a spron battuto senza avere la piena conoscenza dell'argomento.
Il SOny VPL CX 10, ti sei informato di cosa si tratta?
Attualmente in commercio c'è il Sony Vpl cx11, praticamente identico a circa 5000 Euro....
si parla di un vpr dati da ben 1200 ansi lumen, con matrice XGA nativa a 85 HZ!!!!!NON è uno dei primi vpr, ma ha circa 18 mesi di età...(come progetto)
le critiche che io mossi a suo tempo al mio(fatto salvo il mio ESTREMO rammarico per i pixel spentiAhimè) Vpr, le mossi come semplici pregiudizi:
mossi, o perlomeno stimolati, da letture inerenti il 300 su questo forum e sulle riviste, che alla luce di quanto visto dopo, mi avevano del tutto fuorviati....
Poi ho visto coi miei occhi ed ho tratto le mie personalissime conclusioni: non difendo la mia spesa: se hai letto il thread di quanto spendiamo, avrai visto che cambio appena so che qualcosa a buon prezzo può andar meglio.
Avrei potuto fare abbastanza in modo indolore il cambio col 300, ma ho visto , ho confrontato mentalmente, ho preso la mia decisione: l'errore è stato dirlo pubblicamente.
ripeto l'errore e ribadisco:
il Cx 10 è rumoroso(34-38 db in funzione), contro i 28 ca del 300.
Quindi solo per la rumorosità il cambio ci starebbe.
ma quello che mi ha dissuaso è la definizione dell'immagine: francamente il reticolo lo noto di meno sul mio che sul 300.
I colori , non ci piove, sono molto più vividi quelli del 300, ma anche questo non sfigura affatto...
per il resto sono abbastanza pari( ed è tutto dire, visto che il 300 costa la metà del mio...).....
in pratica sbattermi a cercare uno a cui vendere un vpr con dei pixel bruciati, trovare il co buy giusto, e dopo tutto ritrovarmi anche un vpr difettoso, non me la sentivo proprio....
Infatti ho consoderato questo: uso il pc pure per giocarci , e giocare a TOCA race driver a 84 pollici a 1024x768 alla risoluzione nativa del vpr, con AA a 4x e Aniso a 8x, mi crea un godimento che mi fa dimenticare anche i pixel spenti.
ergo continuo così: il 300 adesso lo giudico dopo averlo visto: ripeto che son pronto a dire che va benissimo, se un giorno potrò vederlo al suo massimo, ma per quello che ho visto , non mi ha soddisfatto...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online