Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Giusto per la cronaca posseggo uno sharp z90, quindi dlp. Ho consigliato il panasonic proprio perchè è un lcd, ma dedicato all'home theater. Il panny 100 è ovviamente venduto ad un prezzo basso ora che c'è il 300 in giro. Anzi da qualche parte ho visto il 200 ad un prezzaccio!. Ogni scelta è da rispettare comunque, per carità. Ma allora perchè esistono projector dedicati all'home theater e altri no?. Epson sia allora....
    Napy

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    napy ha scritto:
    ... Il panny 100 è ovviamente venduto ad un prezzo basso ora che c'è il 300 in giro. Anzi da qualche parte ho visto il 200 ad un prezzaccio...
    Sono d'accordo


    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ragazzi, solo per dovere di cronaca riapro il 3ads: avevo detto che riferivo e così ora faccio.

    L'X1 è assolutamente da vedere in funzione: l'effetto Rainbow per i miei occhi era "allucinante".
    Del resto non voglio riferire: recensioni della macchina iniziano a trovarsi a iosa e fatte anche da persone competenti (sicuramente più di mè), però ripeto: NON COMPRATELO SENZA VEDERLO. Se domani viene fuori che voi o la vostra dolce metà (portate anche lei, visto che si sorbirà la maggior parte delle vostre serate dedicate al cinema in casa), siete sensibili a tale effetto......bè, vi tocca rottamarlo.

    Per la prova portatevi "La compagnia dell'anello.

    P.s.: ma perchè cavolo la ruota colore la fanno girare solo a 2x (contando poi che ha solo 4 segmenti).

    Ciao.
    Paolo
    Ultima modifica di Peval; 02-06-2003 alle 09:31

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    da una ruota a 2x cosa ci vogliamo aspettare? Quello che proprio non capisco è la gente che "rischia" e compra lo stesso l'x 1. E' strasicuro e garantito (ormai troppe dichiarazioni in forum lo confermano) che proprietari oppure ospiti di visione identificano l'effetto rainbow. Non perchè posseggo lo z90 di sharp, ma è da quattro mesi che cerco il rainbow e non lo trovo e così le ormai 50 persone che hanno visto film con me e con lo sharpyno..
    Non sono soddisfatto del mio z90, perchè ho visto l'ht 300!, a parte gli scherzi...per 2900 euro si dovrebbe poter comprare di meglio..
    Il fatto è che non c'è dlp entry level degno di nota a quel prezzo, a parte lo sharp appunto. L'x1 contribuisce a mettere in cattiva luce la serietà di Infocus. Ma poi, hi fi components ti da lo z90 a 1912 euro più spedizione e c'è ancora qualcuno che compra l'x1?
    Ma la parola logica, non vi dice niente? Molto meglio il panny at 300 o altri lcd piuttosto di un prodotto dlp buttato li tanto per fare..
    NOn me ne vogliano i già possessori di x1 e non cerchino di rispondere con scuse o affermazioni varie..L'effetto rainbow sull' x1 l'ho visto subito anch'io, è molto fastidioso, e basta. L'x1 è un prodotto mediocre e inutile, perchè c'è sempre il rischio, anzi una probabilità molto alta che qualcuno veda arcobaleni vari...
    Parliamoci chiaramente: Il mio rivenditore di fiducia, che tratta infocus, si è rifiutato di vendere un x1 ad un mio amico chiedendole di aspettare ancora un po' per aspettre che lo z90 cali di prezzo.
    Saluti a tutti
    Napy

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    egregio dottore napy ..

    napy ha scritto:
    da una ruota a 2x cosa ci vogliamo aspettare? Quello che proprio non capisco è la gente che "rischia" e compra lo stesso l'x 1. E' strasicuro e garantito (ormai troppe dichiarazioni in forum lo confermano) che proprietari oppure ospiti di visione identificano l'effetto rainbow. Non perchè posseggo lo z90 di sharp, ma è da quattro mesi che cerco il rainbow e non lo trovo e così le ormai 50 persone che hanno visto film con me e con lo sharpyno..
    Non sono soddisfatto del mio z90, perchè ho visto l'ht 300!, a parte gli scherzi...per 2900 euro si dovrebbe poter comprare di meglio..
    Il fatto è che non c'è dlp entry level degno di nota a quel prezzo, a parte lo sharp appunto. L'x1 contribuisce a mettere in cattiva luce la serietà di Infocus. Ma poi, hi fi components ti da lo z90 a 1912 euro più spedizione e c'è ancora qualcuno che compra l'x1?
    Ma la parola logica, non vi dice niente? Molto meglio il panny at 300 o altri lcd piuttosto di un prodotto dlp buttato li tanto per fare..
    NOn me ne vogliano i già possessori di x1 e non cerchino di rispondere con scuse o affermazioni varie..L'effetto rainbow sull' x1 l'ho visto subito anch'io, è molto fastidioso, e basta. L'x1 è un prodotto mediocre e inutile, perchè c'è sempre il rischio, anzi una probabilità molto alta che qualcuno veda arcobaleni vari...
    Parliamoci chiaramente: Il mio rivenditore di fiducia, che tratta infocus, si è rifiutato di vendere un x1 ad un mio amico chiedendole di aspettare ancora un po' per aspettre che lo z90 cali di prezzo.
    Saluti a tutti
    le scrivo questa mia in nome e per conto dei possessori e proprietari dell'X1 (non della Infocus di cui, come si suol dire, "nun me frega gnente").

    Pur ben comprendendo le ragioni del suo sfogo (i 1200 eurozzi buttati letteralmente via per prender un prodotto praticamente equivalente !! - debbo, per conto dei miei assistiti, decisamente contestare la fondatezza delle sue asserzioni.

    In primo luogo, non risponde al vero che l'effetto arcobaleno sia visibile a tutti gli osservatori dell'X1. Al contrario, la maggior parte delle persone non percepisce tale difetto, ovvero lo percepisce anche in macchine ben più care e qualtivativamente elevate (ad esempio, proprio il SIM2 300).

    In secondo luogo, la maggior parte delle persone (quantomeno, pressochè tutte quelle che possiedono l'X1) non trovano tale difetto particolarmente fastidioso ( se non non lo avrebbero acquistato, no? ).
    Per contro, la resa cromatica ed il contrasto dell'X1 sono eccellenti, e ben superiori (si veggano anche le recensioni condotte dalla stampa specializzata) a quella di prodotti anche più costosi.

    Infine, debbo pure dissentire dalla sua affermazione secondo cui macchine come questa metterebbero in cattiva luce la Infocus.
    All'esatto opposto, il fatto di commercializzare un prodotto ottimo, ad un prezzo così vantaggioso (negli USA è arrivato a 900 dollari, circa 720 euro) , la dice lunga circa l'efficienza e la competitività dell'azienda che la produce [I](oltre a far benissimo al mercato dell'HT) [I/].

    In forza di quanto sopra, la diffido a compiere pubblica ammenda, su questo forum, entro e non oltre il termine di 1 giorno dalla presente.
    In difetto, sarò costretto a rivolgermi alle competenti sedi giurisdizionali, affinchè le sia imposto di visionare RA1 sullo sharp xv70000, mediante l'ingersso composito, per non meno di 4 ore ininterrote.

    p.s. ad interventi come il tuo sarebbe sempre bene premettere un IMHO
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: egregio dottore napy ..

    guderian ha scritto:
    p.s. ad interventi come il tuo sarebbe sempre bene premettere un IMHO
    ciao
    Sono dello stesso parere.

    Napy, io non volevo mettere in croce l'X1, ho solo suggerito di visionarlo attentamente.
    Inoltre, per quanto improbabile, domani la stessa Infocus potrebbe correggere i propri errori, che ne sò..... magari correggendo il software e facendo girare la ruota colore più veloce (sempre che sia possibile).
    Certo, il rammarico rimane ed il dubbio pure: se fanno girare la ruota del 7200 a 5x (senza considerare che ha 6 spicchi) vuol dire che alla Infocus sono pienamente consapevoli dei problemi che può generare una ruota colori a "rilento".
    Per quanto mi riguarda era la prima volta che vedevo l'effetto rainbow e lì per lì mi ero anche spaventato: visto che sono consapevole che il futuro è digitale e che, malgrado sia possessore di un CRT, non scarto a priori l'idea di un futuro passaggio ad un DLP (quando le matrici saranno arrivate ai fantomatici 1920x1080)....
    bheeè, pensate voi la fregatura di vedere tutto a spicchi colorati....

    Però al di là di tutto un pregio all'X1 bisogna riconoscerlo: costa talmente poco che tutte le case dovranno correre a ritoccare i propri listini o ad introdurre macchine che costino poco....vedrete se non ho ragione. Speriamo solo che facciano girare ste ruote un pochino più veloci, giusto per evitare che a girare più velocemente siano i cosiddetti dei futuri acquirenti.

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    In risposta all'Avvocato guderian :

    La mia ovviamente era una provocazione, ed un pesciolino abbocca sempre!. Peccato che lo Sharp mi sia stato regalato, quindi non ho speso un euro per il projector! Comunque, dico sempre che beato chi è convinto delle proprie affermazioni e questo vale anche per me sicuramente. Se sta bene a te la tua affermazione, sta bene a tutti. A me piace sempre dire le cose come stanno e direttamente però. Metti 10 persone difronte a x1 e sharp z90 e vediamo dove va la scelta, a parità di prezzo ovviamente, visto che in Germania lo z90 è a 1950 euro compresa la spedizione. Praticamente lo stesso prezzo di infocus x1 o poco più..A voi la scelta più logica. In ogni caso non ho assolutamente problemi con Infocus, anzi non vedo l'ora che il 7200 cali di prezzo!! Dico solamente che x1 non è all'altezza di un prodotto very entry level come ls110. L'x1 è come un lettore dvd da 90 euro: si si funziona, ma ha i suoi limiti che ti porteranno a stufarmi molto infretta dei tuoi 90 euro spesi. Il problema sta nelle persone che affermano che questi limiti non sono degli ostacoli evidenti. Allora: Per qualità d'immagine sicuramente non c'è differenza sostanziale tra infocus e x1, ma il rainbow dove si vede di frequente e dove no? Cerchiamo di non farla tanto lunga quindi.
    La parola è argento , il silenzio oro, signori.
    Per primo sto zitto io, ma i professori lasciateli fare a chi è veramente in grado. L'educazione è sempre la prima cosa, quindi se con la mia affermazione ho turbato qualcuno chiedo umilmente scusa e colgo l'occasione per salutare tutti i felici possessori di x1.

    Ciao a tutti
    Napy

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    caro napy, se pensavi a me ..

    napy ha scritto:
    In risposta all'Avvocato guderian :

    La mia ovviamente era una provocazione, ed un pesciolino abbocca sempre!. Peccato che lo Sharp mi sia stato regalato, quindi non ho speso un euro per il projector! Comunque, dico sempre che beato chi è convinto delle proprie affermazioni e questo vale anche per me sicuramente. Se sta bene a te la tua affermazione, sta bene a tutti. A me piace sempre dire le cose come stanno e direttamente però. Metti 10 persone difronte a x1 e sharp z90 e vediamo dove va la scelta, a parità di prezzo ovviamente, visto che in Germania lo z90 è a 1950 euro compresa la spedizione. Praticamente lo stesso prezzo di infocus x1 o poco più..A voi la scelta più logica. In ogni caso non ho assolutamente problemi con Infocus, anzi non vedo l'ora che il 7200 cali di prezzo!! Dico solamente che x1 non è all'altezza di un prodotto very entry level come ls110. L'x1 è come un lettore dvd da 90 euro: si si funziona, ma ha i suoi limiti che ti porteranno a stufarmi molto infretta dei tuoi 90 euro spesi. Il problema sta nelle persone che affermano che questi limiti non sono degli ostacoli evidenti. Allora: Per qualità d'immagine sicuramente non c'è differenza sostanziale tra infocus e x1, ma il rainbow dove si vede di frequente e dove no? Cerchiamo di non farla tanto lunga quindi.
    La parola è argento , il silenzio oro, signori.
    Per primo sto zitto io, ma i professori lasciateli fare a chi è veramente in grado. L'educazione è sempre la prima cosa, quindi se con la mia affermazione ho turbato qualcuno chiedo umilmente scusa e colgo l'occasione per salutare tutti i felici possessori di x1.

    Ciao a tutti
    non ti preoccupare, ci vuole ben altro per turbarmi che una discussione sui vpr !!
    Mi sono sempliciemente divertito ad applicare un po' di deformazione professionale.
    bye

    p.s. pensa che l'XV7000 stavo per comprarlo io!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    l'importante è avere un proiettore abbastanza decente, poi chi sia infocus,sharp epson ecc... diventa relativo e soggettivo sicuramente.

    Buona vita a te guderian


    Napy

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    napy ha scritto:
    In risposta all'Avvocato guderian :

    La mia ovviamente era una provocazione, ed un pesciolino abbocca sempre!.
    napy,

    guarda che non è mica tanto lecito, qui su AV forum, lasciarsi alle provocazioni. Specialmente di questi tempi.

    Faccio un sunto delle tue migliori "perle":

    napy ha scritto:


    Il fatto è che non c'è dlp entry level degno di nota a quel prezzo, a parte lo sharp appunto.

    L'x1 contribuisce a mettere in cattiva luce la serietà di Infocus.

    Ma la parola logica, non vi dice niente? Molto meglio il panny at 300 o altri lcd piuttosto di un prodotto dlp buttato li tanto per fare...

    Non me ne vogliano i già possessori di x1 e non cerchino di rispondere con scuse o affermazioni varie...

    L'x1 è un prodotto mediocre e inutile, perchè c'è sempre il rischio, anzi una probabilità molto alta che qualcuno veda arcobaleni vari...
    Nei limiti del regolamento, puoi dire tutto quello che vuoi. Tutto quello che pensi. Anche "direttamente". Ma le provocazioni le lascerei perdere.

    Inoltre non sono d'accordo per niente con quello che hai detto.

    Ma con questo non metto in dubbio la tua intelligenza, neanche quando dici che "Il problema sta nelle persone che affermano che questi limiti non sono degli ostacoli evidenti" oppure "Per primo sto zitto io, ma i professori lasciateli fare a chi è veramente in grado. ".

    Questo tipo di provocazioni non sono ammesse, neanche per scherzo


    Emidio


    P.S.

    Ti ho inviato un'email.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Paolox ha scritto:
    secondo me gli altri del forum non lo hanno mai visto e non lo prendono in considerazione, pare che per loro ci sia solo "il panny" e "lo zetino" ahahah

    Ciao
    Allora si dà il caso che prima di acquistare il mio

    Sanyo PLV 30 , LCD, abbia visionato la bellezza di circa 7-8 proiettori LCD di marche diverse, come

    Epson
    Sony
    Sharp
    Philips
    Mitshubishi
    ecc. ecc.

    E DLP come

    Acer
    Plus

    arrivando alla conclusione che il migliore per rapporto qualità prezzo 1 anno e mezzo fa fosse IMHO il mio.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    napy ha scritto:
    In risposta all'Avvocato guderian :

    La mia ovviamente era una provocazione, ed un pesciolino abbocca sempre!. Peccato che lo Sharp mi sia stato regalato, quindi non ho speso un euro per il projector! Comunque, dico sempre che beato chi è convinto delle proprie affermazioni e questo vale anche per me sicuramente. Se sta bene a te la tua affermazione, sta bene a tutti. A me piace sempre dire le cose come stanno e direttamente però. Metti 10 persone difronte a x1 e sharp z90 e vediamo dove va la scelta, a parità di prezzo ovviamente, visto che in Germania lo z90 è a 1950 euro compresa la spedizione. Praticamente lo stesso prezzo di infocus x1 o poco più..A voi la scelta più logica. In ogni caso non ho assolutamente problemi con Infocus, anzi non vedo l'ora che il 7200 cali di prezzo!! Dico solamente che x1 non è all'altezza di un prodotto very entry level come ls110. L'x1 è come un lettore dvd da 90 euro: si si funziona, ma ha i suoi limiti che ti porteranno a stufarmi molto infretta dei tuoi 90 euro spesi. Il problema sta nelle persone che affermano che questi limiti non sono degli ostacoli evidenti. Allora: Per qualità d'immagine sicuramente non c'è differenza sostanziale tra infocus e x1, ma il rainbow dove si vede di frequente e dove no? Cerchiamo di non farla tanto lunga quindi.
    La parola è argento , il silenzio oro, signori.
    Per primo sto zitto io, ma i professori lasciateli fare a chi è veramente in grado. L'educazione è sempre la prima cosa, quindi se con la mia affermazione ho turbato qualcuno chiedo umilmente scusa e colgo l'occasione per salutare tutti i felici possessori di x1.

    Ciao a tutti
    sono un felice possessore di x1 che ricambia il saluto e che non si e' affatto stancato del suo vpr anzi consiglio l'acquisto a chi deve comprarsi un entry level,faccio presente che prima di comprarlo l'ho confrontato con i vari z1,pt300,e z90, che era da me prima di vederlo in azione, il canditato n°1.
    lo sharp a mio parere rispetto ad x1 ha in piu' la comodita' dello shift lens e la silenziosita',ma come qualita' d' immagine preferisco l'infocus perche' ha meno dithering, rumore video e artefatti digitali (ho provato stesse sequenze con la stessa connessione )
    io, come e' ormai noto, non vedo il rainbow come molteee altre persone,in conclusione a chi non da fastidio "l'arcobaleno" puo' portarsi a casa(sempre secondo me,visto che la cosa e' altamente soggettiva)il miglior vpr entry level al prezzo piu' basso.
    ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    Re: Primo VPR, Epson emp-30?

    Paolox ha scritto:
    Ciao a tutti, come vedete dal numero dei miei post sono un neofita; vorrei comprarmi il primo videoproiettore, ma avendo un basso budget a disposizione avevo visto vari modelli entry-level; il mio utilizzo sarà principalmente gurdare la tv da satellite e raramente qualche DVD. Avevo visto il modello dell'Epson emp-30 che con circa 1100 eurozzi me lo porto a casa, questo modello che contiene anche il filtro cinema sembra poter adattarsi alle mie esigenze; l'unica preoccupazione potrebbe essere l'effetto zanzariera molto evidente, qualcuno di voi l'ha visto? me lo consigliate?
    Caro Paolox, se proprio vuoi (ripeto, se proprio vuoi ..) prendere un Epson LCD, ti segnalo che è appena uscito un nuovo vpr, che, tra l'altro, costa meno dell'emp 30.
    Eccolo qua
    S1
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    ...si, ma in America, chissà quando arriverà in italia!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    ieri ho testato a fondo il mio VPR EPSON EMP-30 e sono rimasto molto soddisfatto! Dopo aver regolato finemente i parametri con DVD Test di AF ho preferito montare il filtro cinema poichè con questo i contrasti sono aumentati insieme ad una buona dose di luminosita'(senza intervenire sull'aumento di questi valori via software!) opttenendo un'immagine piacevole e con colori vermamente ok.
    Poi ho visto Toystory 2 e si vedeva una bellezza!
    Un' acquisto azzeccato..la griglia dei pixel si vedev aa 10cm di distanza..ma da lontano 3mt è INVISIBILE!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •