|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: consiglio acquisto vpr fullhd
-
04-02-2007, 17:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
consiglio acquisto vpr fullhd
ciao a tutti,starei per comprare un televisore lcd fullhd(sony kdl-40x2000) ma mi è sorta la curiosità di saperne di più sul mondo dei proiettori fullhd:
1)vorrei sapere per prima cosa se sono migliori dei tv lcd.l'immagine proiettata si vede nitida sul telo come se fosse un tv?
2)facendo una classifica quali sono i migliori e se ci sono dei difetti riscontrabili.
3)quanto dura rispetto a un tc lcd,di più o di meno?
4)sono come i televisori a retroproiezione che bisogna cambiare la lampada(ogni quanto)?
5)se viene posizionato in alto(a differenza dei televisori)come il soffitto,come faccio ad attaccarci apparecchi come lettori e la play3?non li posso mica mettere sul soffitto e non posso neanche far passare per la canalina dentro al muro 5 metri e passa di filo hdmi che costerebbe una fortuna.
6)a quanta distanza va messo il proiettore rispetto al "telo" su cui si proietta?
scusate per le molte domande,spero che possiate rispondermi.grazie in anticipo per l'aiuto.Ultima modifica di rufy86; 04-02-2007 alle 17:43
-
04-02-2007, 19:58 #2
fai prima fare una ricerca sul forum che aspettare qualche buon'anima che ti risponda a tutte ste domande...
mi sento di dirti solo una cosa: non c'è televisore che regga il confronto a un buon vpr secondo me naturalmente....
-
04-02-2007, 20:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
grazie,almeno hai risposto alla domanda che mi interessava di piu,però almeno mi servirebbe sapere quali sono i migliori fullhd in commercio che stanno massimo intorno ai 4000 euro(con questi prezzi come stiamo come qualità con i tv lcd?)grazie per l'aiuto
p.s=mi serve soprattutto per giocarciUltima modifica di rufy86; 04-02-2007 alle 20:50
-
04-02-2007, 23:09 #4
Originariamente scritto da rufy86
Risposta: l'immagine la vedi nitida ma... a stanza scura! Non sono CRT, li vedi anche a stanza illuminata però calcola sempre che con la luce li vedi peggio.
2)facendo una classifica quali sono i migliori e se ci sono dei difetti riscontrabili.
==
Ehhh... Non lo so e non te lo dirà mai nessuno, cerca la risposta da solo!
3)quanto dura rispetto a un tc lcd,di più o di meno?
==
Dura?
In eterno?
Il videoproiettore ha una lampada dentro. Cambi quello e sei come nuovo. Però le lampade costano occhio!!
4)sono come i televisori a retroproiezione che bisogna cambiare la lampada(ogni quanto)?
==
Dipende da macchina a macchina.
5)se viene posizionato in alto(a differenza dei televisori)come il soffitto,come faccio ad attaccarci apparecchi come lettori e la play3?non li posso mica mettere sul soffitto e non posso neanche far passare per la canalina dentro al muro 5 metri e passa di filo hdmi che costerebbe una fortuna.
==
Ti tocca!
Perhcé 5m di cao HDMI costano una fortuna? Smettiamola di comprare cavi al neodimio di pesapropilene: sono segnali digitali basta che il cavo sia ben schermato e con connettori decenti, punto.
6)a quanta distanza va messo il proiettore rispetto al "telo" su cui si proietta?
==
Dipende dall'ottica che monta la macchina!
Ciao
A
-
04-02-2007, 23:13 #5
Perdonami la autopubblicità (ma tanto è gratis!), ma su www.htprojectors.com trovi le prove di SIM2, projectiondesign (il modello dell'anno scorso), Marantz e Mitsubishi 1080, uno shoot out tra SIM2 e Marantz, svariate prove di ottimi 720, considerazioni di installazione... ed altro!
Ci vuole solo un po' di pazienza a leggere: le risposte ci sono tutte!
-
05-02-2007, 14:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
1) Beh la qualità è analoga, magari perdono un po di contrasto, ma ripagono con un'immagine di grandi dimensioni e dal notevole impatto.
2) E qui è dura, io ho scelto il Panasonic PT-AE1000e, ma sono validi anche il Mitsubishi HC5000 e il nuovo Epson EMP-TW 1000.
Ho scelto il panny perchè dalle mie estenuanti ricerche, è risultato quello con la resa migliore nelle basse luci, e con l'iris dinamico che funziona meglio.
Di contro l'immagine è un po meno definita del Mitsu, ma IMHO è una cosa che noteresti solo col naso appiccicato allo schermo.
3&4) Il proiettore dura sicuramente più della sua obsolescenza, ma appunto come i TV a retroproiezione c'è la lampada da cambiare.
La durata varia dalle 2000 ore alle 5000, e costano piuttosto care, intorno alle 400€.
5) Io l'ho posizionato su una staffa attaccata al muro alle mie spalle, e le sorgenti stanno su un mobiletto sotto lo stesso, e non ho bisogno di cavi eccessivamente lunghi.
Se hai una sala piccola e il divano a ridosso del muro, hai bisogno di un cavo HDMI (e Component se usi anche l'xbox 360) abbastanza lunghi da arrivare dalle sorgenti al VPR, potresti ad esempio metterle di fianco come ha fatto un mio amico.
Se hai tante sorgenti ovviamente non ti servono altrettanti cavi lunghi, te ne basterà uno solo collegato ad uno switcher, che starà vicino alle sorgenti, per commutare il segnale.
6) I proiettori solitamente hanno uno zoom, rispetto al quale puoi calcolare la distanza per proiettare sul tuo telo.
Ad esempio col mio panny, per proiettare su schermo con base da 2mt (90'' di diagonale) può essere posizionato da una distanza massima di 5,2mt, ad una massima di 2,68mt dal telo.
Ci sono programmi apposta per calcolare questa distanza, come quello di Projector CentralUltima modifica di Brabus; 05-02-2007 alle 14:54
-
05-02-2007, 19:56 #7
se ci devi anche giocare l'epson tw1000 è la tua risposta..
con l'hdmi 1.3 sei uno scalino sopra....
-
05-02-2007, 20:49 #8
Originariamente scritto da Brabus
E poi i costi non sono proprio paragonabili, in quanto con 4000 euro ti prendi un tv da 40" ed un vpr che ti da fino a 100/120".
Ultima cosa, il vpr non è un televisore, né può sostituirlo, è il mezzo che ti consente di avere il cinema in casa.Sono tornato bambino.
-
06-02-2007, 14:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da davidewatt
Infatti lui (giornalista di una nota rivista del settore) aspettava di vedere l'Epson prima di procedere all'acquisto, e dopo che ha assistito alla presentazione, si è comprato il panny anche lui!
Imho l'unica incognita è l'hdmi 1.3, non credo che al lato pratico ci sarà qualche differenza tra 1.2 e 1.3, ma potrei anche sbagliarmi.Ultima modifica di Brabus; 06-02-2007 alle 14:37
-
06-02-2007, 14:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da nemo30
Originariamente scritto da nemo30
E non solo, sostituisce anche il monitor del PC!
Il TV CRT teoricamente lo userei solo in cucina durante i pasti, ma in pratica nemmeno per quello in quanto mangio sempre fuori.Ultima modifica di Brabus; 06-02-2007 alle 14:41
-
06-02-2007, 16:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Originariamente scritto da Brabus
com'è?mi sembra buono,ha anche due prese hdmi.
volevo sapere se il vpr funge anche da sintonizzatore canali sdUltima modifica di rufy86; 06-02-2007 alle 16:52
-
07-02-2007, 14:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da rufy86
Anche il Panasonic ha 2 HDMI, 1 component, 1 svideo, 1 composito, ed anche una SCART, cosa rarissima nei VPR.
Il sintonizzatore che io sappia non ce l'ha nessun VPR, io uso quello del buon vecchio videoregistratore VHS.
-
07-02-2007, 19:42 #13
è vero che l'epson ha lo scaler scarsuccio ed è rumoroso ma come qualità d'immagine è il migliore fra gli lcd 1080, perchè dici le notizie solo a metà?
chi come me deve mettere il vpr dietro un muro ( o dentro una scatola) e usa un htpc assemblato come si deve chi se ne frega di quei 2 diffettucci irrilevanti?
l'importante è che abbia il nero migliore fra tutti gli lcd e l'hdmi1.3 che da qua a 2 anni non si potrà stare senza in una saletta all'avanguardia che si rispetti.... e poi non dimentichiamo che l'epson è la madre degli lcd ....
-
08-02-2007, 14:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Io dico le notizie come mi sono state riportate, anzi anche un po "addolcite"...
Rufy, proprio come me, lo deve usare principalmente per giocare, e la maggior parte dei giochi X360 che PS3 vengono renderizzati in 720p.
Quindi IMHO lo scaling da 720p a 1080p è molto importante per questo utilizzo, dato che gli scaler delle 2 consoles non sono proprio il massimo...
E lo scaler è ancora più importante se intende utilizzare anche console old-gen a 480i.
Come livello del nero, credo che il Sony WP50 resti superiore a tutti gli LCD, anche se perde molto in nitidezza dell'immagine...
Certo che però al prezzo Jap di cui si parla topic dedicato, l'Epson sarebbe da comprare al volo!
-
11-02-2007, 18:59 #15
Originariamente scritto da Andrea Manuti
O no, "immenso" Manuti?
Originariamente scritto da Brabus
Ultima modifica di aladar; 11-02-2007 alle 19:04 Motivo: dimenticavo