Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Immenso era quello che si illuminava, e siccome non sono una lampadina...

    No, non sono d'accordo: i CRT sono arrivati, per una serie di ragioni, alla fine del loro ciclo di vita commerciale. Il fatto che il miglior proiettore che abbia visto in vita mia abiti a Messina e che sia un CRT non vuol dire che non si debba accettare l'idea di qualche compromesso: la facilità di installazione di un DLP è infinitamente superiore ad un CRT, e così anche la possibilità che un utente medio ne tragga belle serate di film. Tieni presente che io sono un rompipalle inaudito, e che riesco a trovare difetti in qualunque proiettore...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    ma dove l'hai visto il grigietto??? secondo me era fuori taratura perchè vedere un vpr 1080 di oggi (amche lcd) è impossibile dire che è un grigio..

    non sarà il nero profondo di un crt ma il nero è nero.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    ...mi scuso per il ritardo....riprendendo:

    oh alogeno!

    dico: se è nero è nero (e fin qui..). Basta considerare le bande nere di uno schermo a cornice fissa accanto alle bande nere di un film 2,35:1 per vedere quanta strada occorre fare. Ed i dettagli sulle basse luci affogano nel gricio....L'ultima esperienza l'ho avuta col sony vw100 da 10.000 eur di listino attaccato ad un blu ray. Mah!
    Speriamo nella nuova generazione di matrici dlp? l'hdmi 1.3 col nuovo spazio colore? 3 chip dlp per chi (come me) vede il raimbow anche sul 3Tubo? e poi cosa?
    Quand'è che potrò avere tra le mani un prodotto maturo?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da aladar
    Basta considerare le bande nere di uno schermo a cornice fissa accanto alle bande nere di un film 2,35:1 per vedere quanta strada occorre fare.
    Ne stai facendo troppa

    In particolare il tuo confronto sarebbe valido solo in una stanza perfettamente
    oscurata (ma perfettamente eh!)

    Per vedere quanta strada bisogna fare consiglio di fare le ombre cinesi
    su uno schermo nero (o sulle famose bande nere).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Comprati un buon televisore a tubo catodico, solo quello potrà soddisfarti!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    ciao a tutti,starei per comprare un televisore lcd fullhd(sony kdl-40x2000) ma mi è sorta la curiosità di saperne di più sul mondo dei proiettori fullhd:
    1)vorrei sapere per prima cosa se sono migliori dei tv lcd.l'immagine proiettata si vede nitida sul telo come se fosse un tv?
    2)facendo una classifica quali sono i migliori e se ci sono dei difetti riscontrabili.
    3)quanto dura rispetto a un tc lcd,di più o di meno?
    4)sono come i televisori a retroproiezione che bisogna cambiare la lampada(ogni quanto)?
    5)se viene posizionato in alto(a differenza dei televisori)come il soffitto,come faccio ad attaccarci apparecchi come lettori e la play3?non li posso mica mettere sul soffitto e non posso neanche far passare per la canalina dentro al muro 5 metri e passa di filo hdmi che costerebbe una fortuna.
    6)a quanta distanza va messo il proiettore rispetto al "telo" su cui si proietta?


    scusate per le molte domande,spero che possiate rispondermi.grazie in anticipo per l'aiuto.

    ti rispondo io poiche mi ricordi me 3 anni fa quando dovevo scegliere tra un plasma o un vpr.

    1-- si , basta ceh non ti fai catturare dalla perfezione assuluta... il nero non e proprio nero... su quel modello ce un po di rumore videoo ecc..
    piu di dire se si vede meglio devi capire te cosa ne farai : se devi vederti la tv...... meglio un lcd o plasma, di sicuro il top e il vecchio televisore in questo campo. Se lo userai per vedere grandi eventi e solo dvd ... qualche partita con gli amici su unxbox 360 ...allora prendi un proiettore.

    2- leggiti il post del jvc !!

    3 - come detto dipende dal uso che ne fai ... se usi il proiettore per vederti un teleromanzo...lo butti dopo un anno ( parlo della lampada )

    4- stessa risposta. usato come si deve dura anche piu di un tv lcd

    5- questo era il mio dubbio maggiore... venendo dal calssico tv ...pensavo. ma come faccio ad arrivare con l antenna per vedere la tv sul proiettore... e i mie dvd .... e la ps...xbox...
    semplicemente ci sono degli amplificatori audio/video che convergono tutti isegnali video in un unica uscita sia hdmi o component .... quindi al massimo gli devi far arrivare al proiettore 3 cavi ...uno della corrente ..un component...un hdmi. vedi un denon ed hai risolto.

    6 - l istallazione e un po rognosa. devi calcolare la distanza del pvr al telo , ci sono vari prg per farlo...e qui ti possono aiutare gli sperti...

    es: proietti da 4 mt vedrai che il tuo pvr da 4mt riesce a creare un immagine di minimo 50 pollici ...max 110 pollici ( misure che variano in ogni proiettore) una volta calcolato il minimo e il max di proiezione che puoi ottenere ti ordini lo uno schermo di x pollici che sia compreso tra la tua dimensione min e max e lo istalli ....

    7- prima di prendere un vpr cosa molto importante senti la sua rumorosita... quella anche e una caratteristica che non devi sottovalutare.

    ciao
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Comprati un buon televisore a tubo catodico, solo quello potrà soddisfarti!
    In effetti il mio caro vecchio Trinitron 50 hz non lo toglie nessuno dalla stanza

    Ovviamente l'ht lo riservo al barco 708!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    aladar

    non capisco proprio i tuoi post... se non avessi mai visto un vpr in azione leggendo quello che scrivi non ne comprerei mai uno.. fortunatamente fra il T.A.V. di milano, l'A.V.D., e varie installazioni viste in giro sono arrivato alla conclusione che con vpr 1080 tipo il mitsu hc5000, seppur lcd, si vede da dio e sinceramente guardando le immagini proiettate ( nero compreso) la strada tra un crt e un lcd non la vedo proprio cosi' lunga....
    insomma, io non ho ancora visto una tv che si avvicini al fascino di una proiezione di oggi.... se pensiamo a come eravamo ridotti 5 anni fa e a che prezzi e guardiamo oggi cosa abbiamo in mano con 3.500 euro dobbiamo solo che baciarci le manine....

    in questo forum ci sono persone che leggono senza aver mai visto vpr dal vivo quindi immaginate un pò cosa pensa uno che legge di un nero che invece è grigio con una macchina da 10.000 euro.... il grigio è un'altra cosa secondo me e definirlo tale oggi come oggi significa essere un pò troppo puristi dell'immagine...

    per far capire a chi è meno esperto: neanche al warner si vede bene... cosi' uno da casa si regola e capisce su che livelli stiamo qui....

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da aladar
    Ovviamente l'ht lo riservo al barco 708!
    Aaahhh, ecco, sei un CRTista ...
    Domanda: ma il barco 708 arriva a 1080p ???
    In caso contrario, di che stai parlando nel forum "Videoproiettori Full-HD" nel 3ads "Consiglio Acquisto VPR fullHD" ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da aladar
    ...mi scuso per il ritardo....riprendendo:

    oh alogeno!

    dico: se è nero è nero (e fin qui..). Basta considerare le bande nere di uno schermo a cornice fissa accanto alle bande nere di un film 2,35:1 per vedere quanta strada occorre fare. Ed i dettagli sulle basse luci affogano nel gricio....L'ultima esperienza l'ho avuta col sony vw100 da 10.000 eur di listino attaccato ad un blu ray. Mah!
    Magari se l'ultima esperienza l'avessi fatta....al cinema....vedresti che i proiettori digitali odierni sono tanto "grigetti"... quanto i "neri" del cinema...

    E onestamente , non credi che sia un "riferimento" alquanto affidabile , in ambito "videoproiezione Home Theater" ?

    Per quanto riguarda il Gamma e l'"affogamento" dei particolari nel "grigio"...io una controllatina al setup del Sony e del lettore l'avrei data , prima di esprimere un giudizio affrettato...

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    HEI, NON FRAINTENDIAMO!!!

    Sono uno spot vivente per il cinema a casa ed il cinema al cinema! Cioè: non faccio che consigliare ad amici e parenti
    vpr digitali di qualsiasi fascia di prezzo da preferire ai tv piatti (sorvolo sulla qualità di questi ultimi). Cercando di far comprendere cosa "vedranno". Ma al momento attuale non li compro. Non è una contraddizione e nemmeno un'ipocrisia. Semplicemente non mi piacciono. Per adesso.
    Vero che qualche anno fà il vpr era un sogno a casa ma altrettanto vero che buttare dalla finestra (facendo crateri per strada ) i crt che ancora oggi si vedono meglio (m e g l i o) è a mio avviso mortificante.
    Questo è un forum di appassionati, di gente che non può impensierirsi davanti all'allienamento dei tubi e delle altre piacevolezze della taratura di un crt. Difficili da comprare? Vero. L'assistenza, la manutenzione? Peggio. Ma se doveste salire su una Formula 1 Vi fareste portare?
    Altro film (per restare in tema) è la piacevolezza del grande schermo. Lì lcd, dlp, crt non fanno differenza.
    Se ciò basta per diffondere la cultura dell'HT nelle nostre case allora ben venga anche il grigietto (eh non V'incacchiate, scherziamoci su....)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    E perchè "sorvolare" sugli schermi piatti? Onestamente è proprio l'"estremismo" poco informato, che non porta alcun bene al settore Video/Home Theater. Ci sono schermi al Plasma, Retroproiettori digitali e qualche raro LCD, la cui qualità di visualizzazione è assolutamente piacevole e sopratutto è spesso l'unica strada, per un appassionato, per portarsi a casa un pizzico di "cinema", vuoi per lo spazio a disposizione, vuoi per i costi, vuoi per la "piccola rivoluzione" domestica che implica la videoproiezione. O pensi che un crt da 32", visto il nero, il gamma e il contrasto, riesce di per sè a scatenare emozioni da cinema in casa? Un Plasma o un retro da 50" è già un ottimo inizio...

    Questo è si un forum di appassionati...ed in questo ambito ci sono vari gradi di "coinvolgimento" nella passione. Cerchiamo di rispettarli tutti... e soprattutto di dare informazioni utili, chiare, e quanto più possibile obiettive , senza estremismi e guerre di religione, nè entusiasmi spropositati....anche se fatti con il "sorriso sulle labbra".

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Cerchiamo di rispettarli tutti... e soprattutto di dare informazioni utili, chiare, e quanto più possibile obiettive , senza estremismi e guerre di religione, nè entusiasmi spropositati....anche se fatti con il "sorriso sulle labbra".
    Ehhhh, ma quando uno cià 'na "formula uno" ... difficile cancellare il sorrisetto di compiacimento dalle labbra
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535

    Mi unisco

    alla discussione,

    sono in procinto di acchiaparmi un bel Mitsu hc 5000, la mia distanza di proiezione sarà esattamente (come quella della visione in qunato il pupo sarà sopra una mensola soprastante il divano) a 2 m e 50 cm.

    Mi sono convinto della bontà del mitsu anche in rapporto al prezzo direi...

    Avete qualche consiglio?
    Jbl Official Club Member.
    centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i ), Ps3(1080p) Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319

    è un vpr eccezionale il mitsu... l'ho visto su 2 mt di base e me lo sono sognato per 3 notti di fila dopo... sconsigliano vivamente schermi superiori ai 100"...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •