Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231

    Infocus X1 montaggio a soffitto - Help


    Ciao a tutti. Anzitutto scusate la valanga di thread aperti in questi mesi, ma prima di comprare l'X1 ho bisogno di tante info...

    Questa volta mi serve una mano per montarlo a soffitto. Escluso di comprare l'aggancio originale Infocus (costa troppo) come lo monto a soffitto?

    1) Va rovesciato, giusto? Da rovesciato bisogna attivare l'opzione "SOFFITTO", giusto?

    2) I miei soffitti sono alti 3.20 metri, lo schermo è di 2x1.5 metri e posso proiettare fino a 5 metri di distanza senza problemi. Alla luce di questo, a che distanza metterlo? E va inclinato? Per tenerlo orizzontale, invece, quanto dovrei tenerlo basso?

    3) Il punto PIU' IMPORTANTE: dove trovo un sostegno adatto che non costi molto? MI servirebbe qualcosa tipo i portavideoregistratore da muro, ma da montare al soffitto... Qualcuno che abbia già trovato una soluzione?

    Grazie a tutti!
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    Re: Infocus X1 montaggio a soffitto - Help

    - sì, va rovesciato e bisogna utilizzare l'opzione soffitto
    - per la distanza 5 metri sono decisamente troppi per l'X1. con una base di 2 metri mi pare che la distanza massima sia circa 4,3 metri.
    ciao- se lo schermo parte dal soffitto, non dovresti doverlo inclinare di molto. mi pare che, tenendolo dritto, faccia un fascio di luce che si sviluppa verso l'alto, quindi alla base 0°. rovesciandolo la base del fascio si trova verso il soffitto, quindi se lo monti a 3,20 metri non dovresti inclinarlo. (poi ci sono dei dettagli da vedere, tipo il cassonetto dello schermo ecc)
    - per la staffa prova a sentire ubyone (non so se posso mettere sul forum il link al suo sito dove c'è una foto della staffa per tv da lui usata)
    ciao

    loreweb








    Mino ha scritto:
    Ciao a tutti. Anzitutto scusate la valanga di thread aperti in questi mesi, ma prima di comprare l'X1 ho bisogno di tante info...

    Questa volta mi serve una mano per montarlo a soffitto. Escluso di comprare l'aggancio originale Infocus (costa troppo) come lo monto a soffitto?

    1) Va rovesciato, giusto? Da rovesciato bisogna attivare l'opzione "SOFFITTO", giusto?

    2) I miei soffitti sono alti 3.20 metri, lo schermo è di 2x1.5 metri e posso proiettare fino a 5 metri di distanza senza problemi. Alla luce di questo, a che distanza metterlo? E va inclinato? Per tenerlo orizzontale, invece, quanto dovrei tenerlo basso?

    3) Il punto PIU' IMPORTANTE: dove trovo un sostegno adatto che non costi molto? MI servirebbe qualcosa tipo i portavideoregistratore da muro, ma da montare al soffitto... Qualcuno che abbia già trovato una soluzione?

    Grazie a tutti!
    Mino

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Grazie 1000, mi sei stato utilissimo. Mi puoi mandare una ne-mail per il link, così non violiamo le regole, ok?
    Ecco l'indirizzo: minomara@tin.it
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Ho visto, ma non è per me... Io ho bisogno di una staffa da fissare AL SOFFITTO, non alla parete... Sai consigliarmi nulla? La Meliconi, per esempio, ha un sito?
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124
    non saprei per il soffitto. anch'io ne cerco una a basso costo. ne avevo trovata una su internet di uno in america che li costruiva (Jay Blaine) ma non riesco più a trovare il sito e cmq non è che fosse comodissimo dall'america, anche se era poco costosa (60 dollari, mi pare)
    ciao

    loreweb







    Mino ha scritto:
    Ho visto, ma non è per me... Io ho bisogno di una staffa da fissare AL SOFFITTO, non alla parete... Sai consigliarmi nulla? La Meliconi, per esempio, ha un sito?
    Mino

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Io me la sto costruendo... Vogliamo postare qualche foto ? anche io lo vorrei attaccare al soffitto , 4-5 metri dalla parete ed il mio soffitto è di circa 280 cm.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Sono stato oggi all'Ikea, ho visto una staffa ma da muro...
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Io mi sono costruito un accrocchio per appendere il mio Panny 3 al soffitto.
    Ho comprato due lastre di plexiglass formato 35 x 35 cm. circa spesso 5 mm., 4 bacchette d'alluminio lunghe 1 metro spesse 6 mm., un po' di dadi da 6 mm. e una filettarice da 6 mm. (costo totale circa 40 euro)
    Le due lastre le ho forate entrambe ai 4 angoli con un foro da 6 mm. per far passare le aste di alluminio.
    Le aste le ho accorciate alla mia misura (circa 70 cmm.) e le ho filettate ai due estremi.
    Alla lastra che va al soffitto ho fatto altri 4 fori per mettere i tasselli.
    Si assembla il tutto con i dadi ottendendo alla fine una specie di tavolino con un ripiano superiore e uno inferiore.
    Una volta appeso al soffitto, il videoproietore l'ho appoggiato a testa in giu' sul ripiano piu' in basso ma nulla impedisce di forare la lastra in basso per applicare il videoproiettore al di sotto della lastra.
    Il plexiglass io l'ho preso bianco ma di solito si trova trasparente; in questo modo l'impatto estetico e' minimo.
    Naturalmente potete cambiare lo spessore delle lastre o delle bacchette d'alluminio magari per rendere il tutto piu' rigido e resistente.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle spiegazioni; se riesco a recuperare una macchina digitale, inviero' le foto.
    Se avete dubbi, chiedete pure.

    Ciao
    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    P.S. al messaggio precedente:
    in alternativa alle bacchette d'alluminio da filettare, ho visto che ne esistono in acciaio già completamente filettate, lunghe un metro e di vari spessori.
    In questo caso risparmiate sia sul costo delle bacchette che su quello della filettatrice.

    Riciao
    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Puoi postare una foto? Sxo di sì...
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    staffa

    per mino: che modello hai visto da ikea? ricordi il nome? ciao

    loreweb







    Mino ha scritto:
    Puoi postare una foto? Sxo di sì...
    Mino

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231

    Ciao. Non mi ricordo il nome, ma è l'unico porta TV a braccio di metallo ke hanno in catalogo, per cui è facile. Magari guarda sul sito. Costa 17 €, ma va a parete, non a soffitto...

    Uffi, non riesco a trovare un porta proiettore adatto, e ancora no ho idea di come fare...
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •