Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    23

    Sharp XVZ-90E o INFOCUS X1 ???


    cosa mi consigliate ?
    grazie in anticipo per le vostre risposte!
    Purtoppo sono sempre indeciso .... quando credo di aver trovato il propiettore giusto c'e' sempre qualcuno che mi fa rimettere tutto in discussione...
    ora spmo orientato a spendere di piu' per le casse che per un proiettore.. cosa ne pensate?
    Ho portato il mio budget complessivo a € 15.000 comprendendo in questo prezzo proiettore, ampli, dvd, diffusori, schermo e cavi
    ciao a tutti Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Cerca un negozio vatti a guardare l'X1, se dopo mezz'ora non ti da alcun fastidio, compratelo, altrimenti comprati lo Z90 o 91 (a seconda delle tue esigenze).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Sharp XVZ-90E o INFOCUS X1 ???

    Sono in possesso dello Sharp, lo ho utilizzato per circa 50 ore.

    Cerco di sintetizzare:

    - lo ho scelto essenzialemente per la possibilità (totale) di installazione;

    - per la tecnologia DLP;

    - per il prezzo.

    Tieni conto che se avessi avuto mano libera con l'installazione avrei comprato almeno l'Infocus SP110.

    Comunque riporto le mie impressioni, tieni conto che lo schermo di larghezza 180 cm e la distanza di visione è circa 350 cm:

    - livello del nero buono;

    - colori (sono forse la parte migliore) buoni;

    - contrasto buono

    - definizione solo sufficiente (alla mia distanza di visione in caso inquadrature da lontano si nota un po' la matrice sui bianchi).

    - possibilità di regolazione ottime.

    Ho visto il tuo budget!!!

    Hai gia definito che caratteristiche deve avere l'impianto ???

    Solo HT ... anche musica ???

    Se devi solo quardare i film ti consiglio di investire una maggiore cifra sul proiettore, acquistane uno 16/9 oppure doppia matrice.

    Cerca di definire su quali componenti risparmare,P.E. canali posteriori, sub (si proprio il sub!!!).

    Se l'impianto ti serve soprattutto con la musica allora vai tranquillo con lo Sharp.

    Fammi sapere !!!!!
    Ivan

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Crema
    Messaggi
    5
    avevo il tuo stesso dubbio fino a pochi giorni fa, poi ho deciso per lo sharp e sono decisamente soddisfatto. Visto il tuo budget residuo dopo l'acquisto del proiettore, direi che vale la pena scegliere lo sharp, visto che sicuramente lo alimenterai con un lettore dvd progressive scan o meglio ancora con un htpc (io sto facendo cosi'). (l'x1 ha il deinterlacciatore che pero' serve a poco se lo alimenti con una sorgente gia' progressiva come l'htpc). buon divertimento!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Collegamento HTPC E z90

    Ghig ha scritto:
    avevo il tuo stesso dubbio fino a pochi giorni fa, poi ho deciso per lo sharp e sono decisamente soddisfatto. Visto il tuo budget residuo dopo l'acquisto del proiettore, direi che vale la pena scegliere lo sharp, visto che sicuramente lo alimenterai con un lettore dvd progressive scan o meglio ancora con un htpc (io sto facendo cosi'). (l'x1 ha il deinterlacciatore che pero' serve a poco se lo alimenti con una sorgente gia' progressiva come l'htpc). buon divertimento!
    Oltre allo Z90 in teoria ho anche io un HTPC ... con scheda grafica Asus V8420 (NVIDIA Geforce 4 128 MB) e scheda audio Audigy Platinum (della quale utilizzerei la sola uscita digitale) che utilizzo come normale PC, la tua risposta mi induce a porti un po' di domande.

    Parte video

    Presumo che lo Z90 sia stato collegato al PC tramite l'ingresso del proiettore VGA, che tipo di settaggio hai impostato per l'immagine fra Normale e Stiratura ?

    Che base ha lo schermo ??

    A che distanza lo vedi ???


    Parte audio

    Il collegamento audio che utilizzi è l'uscita digitale della scheda audio oppure utilizzi direttamente le casse del PC???

    Esiste un limite di lunghezza per il cavo di collegamento fra l'uscita della scheda digitale ed il pre AV (Rotel rsp985) ??

    (Non dovrebbe il cavo è da 75 ohm come il cavo dell'antenna di casa, questa regola vale ugualmente).


    Saluti.
    Ivan

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: Sharp XVZ-90E o INFOCUS X1 ???

    mauro2000 ha scritto:
    cosa mi consigliate ?
    grazie in anticipo per le vostre risposte!
    Purtoppo sono sempre indeciso .... quando credo di aver trovato il propiettore giusto c'e' sempre qualcuno che mi fa rimettere tutto in discussione...
    ora spmo orientato a spendere di piu' per le casse che per un proiettore.. cosa ne pensate?
    Ho portato il mio budget complessivo a € 15.000 comprendendo in questo prezzo proiettore, ampli, dvd, diffusori, schermo e cavi
    ciao a tutti Mauro
    Se fossi al posto tuo opterei per un proiettore diverso....visto il tuo budget almeno personalmente comprerei un dlp fascia top (tipo infocus 7200 oppure un sharp z100000) e coi rimanenti ..circa 4000-5000 farti un 'impianto audio cmq piu che soddisfacente( a meno che non hai uno stadio da sonorizzare!!!)

    In alternativa prenditi il ht1000 a 5500 e il resto va per dvd (io opterei per un htpc) telo cavi e casse!!!

    Questo rimangono solo considerazioni personali,in quanto preferisco avere un'immagine migliore che un'audio da tirargiu le pareti!!

    Considera anche il fatto che mentre sull'audio ci sono OTTIMI amplificatori e casse ad un costo non esagerato e la differenza con quelle di fascia superiore si puo apprezzare solo in certi ambienti, mentre per i videoproiettori digitali bisogna sempre scendere a compromessi di immagine! un proiettore tipo infocus 7200 si vede MOOOLTO meglio di un x1 oppure z90!!!

    Ciao e spero di esserti stato utile
    Ultima modifica di Esorciccio; 08-05-2003 alle 23:14

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    23
    Grazie Ivan per i tuoi consigli,
    cerco di rispondere alla tue domande anche se devo dire non ho ancora le idee molto chiare..
    come dicevo le lo gia' cambiate diverse volte...
    Ho scelto di farmi un impianto che dovra', almeno per ora, privilegiare la parte audio, per cui mi sto orientando verso diffusori piuttosto costosi..dynaudio contuour..per quanto riguarda il pre e l'ampli e dvd sono ancora incerto...forse rotel, per cui almeno per ora sacrifichero' il videoproiettore: la mia scelta e' tra Infocus X1 e Scharp XVZ-90E con una preferenza per quest'ultimo.
    Io penso di collegare al vpr il DVD, un decoder digitale e il PC.
    Attualmente ho un PC con le seguenti caratteristiche che uso per fare montaggi digitali di film:
    scheda madre ASUS P4B533
    processore INTEL pentium 4 Mgz. 2400
    ram 512mb
    sistema operativo Window XP professional
    SVGA Millenium G550
    scheda di cattura Matrox TRX 100
    masterizzatore DVD sony
    2 hd IBM 40- 80 GB
    Ho intenzione di usare il mio impianto sia per sentire musica che per vedere film da DVD da Decoder nonche' le mie produzioni!
    Visto le veloci evoluzioni dei vpr digitali.. per ora mi accontento poi scegliero' qualcosa di piu' soddisfacente tipo infocus 7200 su cui avevo fatto un pensierino.
    Lo schermo base m.2,30 distanza dal vpr m.4,5; sui collegsamenti non so nulla e accetto consigli.
    A proposito un HTCP e' un PC per Home Theatre, vero? ma che carrateristiche deve avere?
    Credo che il PC verra' collegato con un cavo Component, la distanza dal vpr e di circa m.10-12.
    Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e per quelli che vorrete ancora darmi.
    Ciao a tutti Mauro

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    23

    Esorciccio, vedo solo ora il tuo messaggio, e constato che le mie scelte sono orientatte in modo diverso dai tuoi consigli..
    Esse sono dettate dal fatto che i vpr nel giro di pochi mesi cambiano con caratteristiche sempre migliori e a prezzi sempre piu' bassi.
    Cio' non avviene per i diffusori.. e per sentire buona musica sono essenziali.
    Grazie comunque per i tuoi pareri, sempre ben accetti.
    Ciao Mauro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •