|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Panasonic PT-AE300: parametri di configurazione
-
09-05-2003, 06:01 #16
MDF da 4 mm, non è pesante ma è difficilissimo da trasportare con una normale auto.
Sto facendo prove con i campioni che mi ha inviato la Peroni, la differenza è minima e non so se, avendo lo schermo già montato, valga la pena di rifarne un altro.
Poi c'è sempre la "famosa" tenda Ikea tupplurr da provare, spero di poterla visionare da qualcuno prima o poi.
Vi aggiornerò.
Ciao, Luca.
-
11-05-2003, 15:36 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
La mia configurazione provvisoria
Proiettore: Panasonic PT-AE300E
Sorgente: DVD Sony 535
Schermo: spezzone telo Peroni Black, momenteneamente steso tra due bastoni.
Dimensioni schermo:1.8m di base
Tipo di collegamento:RGB su Scart autocostruita con comune cavo sat, lungo circa 8m.
Nessun tipo di filtro.
Menù IMMAGINE
Mod.Immagine: CINEMA 2
Segnale:
Contrasto: +7
Luminosità: +5
Colore: 0
Tinta: -
Dettaglio: +3
Temp. colore: Utente
sottomenù Utente:
contr.R:+1
contr.B:0
Lum.R:+1
Lum.B:0
Sottomenù Reg.Gamma
Liv.Bianco: +1
Liv.Nero: 0
_______________________
Menù POSIZIONE
Pos. Orizzontale: 0
Pos. Verticale: 0
_______________________
Menù OPZIONI
OSD: ON
NR: ON
Colore fondo: nero
Fronte/Retro: Fronte
Banco/Soff.: banco
Ventilatore: Normale
Alim. lampada: Bassa
commenti:
ho cominciato a proiettare su tutto lo spezzone di telo largo circa 2.6 metri, la luminosità c'era tutta ma si perdeva moltissimo in contrasto e definizione d'immaggine anche con una visione da 6 metri di distanza, riducendo la dimensione dello schermo si quadagna sia in definizione che in contrasto,qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda, forse sono stato disattento io ma nei vari post non l'avevo ancora letto.
Livello del nero forse appropriato al prezzo d'acquisto, ma deludente -vedremo con il filtro ND che non ho ancora montato-.
Leggero disallineamento -aberrazione ottica?- dei pixel ai margini dello schermo,stranamente, verso il verde e il magenta.
Immaggini godibili se non si guardano questi piccoli difetti, considerata anche la facilità di installazione- basta accenderlo dopo averlo posato su una base stabile-.
Sono contento dell'acquisto, vale dieci TV a retroproiezione comuni.
Vi farò sapere il resto appena possibile.
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
12-05-2003, 23:20 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 53
Proiettore: Panasonic PT-AE300E
Schermo: Adeo 16:9 fisso con cornice in alluminio nera, guadagno 1.1
Dimensioni schermo:2,35 m di base
Tipo di collegamento:VGA da HTPC PIV 2,55Mhz, Radeon 9700pro, Audigy 2, 1Gb DDR 2700, Alimentatore Fortron silenziato (14dba), Hard-disk Seagate Barracuda V 80Gb)
Menù IMMAGINE
Mod.Immagine: NORMALE!!!
Segnale: HDTV60
Contrasto: +10
Luminosità: 0
Dettaglio: 0
Temp. Colore: Utente
Bil Bianco R: +8
Bil Bianco V: -7
Bil Bianco B: +4
Dettaglio: +3
Sottomenù Reg.Gamma
Liv.Bianco: 0
Liv.Nero: -2
_______________________
Menù POSIZIONE
Pos. Orizzontale: 0
Pos. Verticale: 0
_______________________
Menù OPZIONI
OSD: ON
NR: ON
Colore fondo: nero
Fronte/Retro: Fronte
Banco/Soff.: banco
Ventilatore: Normale
Alim. lampada: Bassa
L'immagine con queste regolazioni è davvero cinematografica, con ottimi colori, luminosità e livello del nero decente. L'immagine con DVD di ottima fattura è stupefacente visto il prezzo pagato per il Panny 300.
-
13-05-2003, 08:23 #19
Ciao Mad, scusa ma che risoluzione video usi? Non è che potresti postare anche i parametri di powerstrip(1920X1080i a 60Hz?).
Grazie e ciao.
Giacomo
-
13-05-2003, 11:05 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 53
A mio avviso la risoluzione migliore è 960 x 540. ovvero quella nativa della matrice LCD. Anche se davvero interviene lo scaler del vpr, i risultati sono insuperabili. Soprattutto guardando i caratteri del desktop che restano nitidi.
PowerStrip timing parameters:
960x540=960,20,40,92,540,7,1,15,37350,1
Generic timing details for 960x540:
HFP=20 HSW=40 HBP=92 kHz=34 VFP=7 VSW=1 VBP=15 Hz=60
Linux modeline parameters:
"960x540" 37,350 960 980 1020 1112 540 547 548 563 +hsync +vsync
-
13-05-2003, 11:15 #21
Ma hai provato a sparargli 1920x1080?
Con la tua scheda ce la dovresti fare.
-
13-05-2003, 11:26 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 53
mi puoi fare un bel copia/incolla dei parametri di Powerstrip che usi tu. Copiali proprio da Powerstrip così non ho bisogno di reinserirli manualmente
Grazie
-
13-05-2003, 17:12 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
htpc_madness ha scritto:
A mio avviso la risoluzione migliore è 960 x 540. ovvero quella nativa della matrice LCD. Anche se davvero interviene lo scaler del vpr, i risultati sono insuperabili. Soprattutto guardando i caratteri del desktop che restano nitidi.
PowerStrip timing parameters:
960x540=960,20,40,92,540,7,1,15,37350,1
Generic timing details for 960x540:
HFP=20 HSW=40 HBP=92 kHz=34 VFP=7 VSW=1 VBP=15 Hz=60
Linux modeline parameters:
"960x540" 37,350 960 980 1020 1112 540 547 548 563 +hsync +vsync
correggimi se ho interpretrato male.
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
13-05-2003, 17:20 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 53
Tutto quello che si dice in giro, non ultima la recensione di AF Digitale di Maggio, ha provocato una certa confusione in giro.
Quella che vedi qualche mess. più sopra è proprio la risoluzione che uso io, 960x540 ovvero quella nativa del PT-AE300.
Molti però affermano che non c'è una mappatura perfetta 1:1 perchè interverrebbe lo scaler interno del proiettore.
Ma ne siamo certi???
Si dice questo perchè pochi centimetri di desktop ai bordi spariscono nell'immagine proiettata?
Io ho un'immagine ottima, non esente da difetti, ma davvero splendida!
-
13-05-2003, 18:19 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
htpc_madness ha scritto:
Tutto quello che si dice in giro, non ultima la recensione di AF Digitale di Maggio, ha provocato una certa confusione in giro.
Quella che vedi qualche mess. più sopra è proprio la risoluzione che uso io, 960x540 ovvero quella nativa del PT-AE300.
Molti però affermano che non c'è una mappatura perfetta 1:1 perchè interverrebbe lo scaler interno del proiettore.
Ma ne siamo certi???
Si dice questo perchè pochi centimetri di desktop ai bordi spariscono nell'immagine proiettata?
Io ho un'immagine ottima, non esente da difetti, ma davvero splendida!
La qualita delle immaggini rispetto ad un segnale da DVD component progressivo secondo te è superiore?
Hai la possibilita con il tuo HTPC di inviargli un segnale 1920x1080?
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
13-05-2003, 18:30 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 53
Il segnale alla risoluzione arriva ed è eccezionale.
Non ho provato un collegamento component perchè sonmo privo di player esterno. Ho un HTCP che fa il suo lavoro egregiamente.
Ma dopo diversi contatti con chi ha fatto una comparazione tra i due collegamenti, pare che il segnale prodotto da un HTCP con collegamento VGA sia superiore!
Vorrei provare questa risoluzione 1920x1080, ma se qualcuno fosse così buono da postarmi tutti paramentri da inserire in Powerstrip...
Ma ti assicuro che ho provato tutte le risoluzioni possibili, probabilmente anche questa, ma nessuna eguaglia la ris. nativa
-
14-05-2003, 09:26 #27htpc_madness ha scritto:
Vorrei provare questa risoluzione 1920x1080, ma se qualcuno fosse così buono da postarmi tutti paramentri da inserire in Powerstrip...
Ma ti assicuro che ho provato tutte le risoluzioni possibili, probabilmente anche questa, ma nessuna eguaglia la ris. nativa
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=206854
Ciao
-
17-05-2003, 18:44 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Nuovi parametri per il mio 300
Ho rieffettuato una nuova taratura del mio 300 e devo dire che ora il risultato è ottimale non lo toccherò più almeno fino a quando non avrò l'htpc e il filtro nd2.
Ho rimesso il dvd test nel lettore (quello allegato ad una nota rivista)
Innanzitutto ho modificato la modalità immagine da CINEMA 2 a NORMALE.
Se non lo avete ancora fatto, un consiglio, fatelo ne vale la pena. Colori più naturali e fedeli all'originale.
Con questo disco ho ottenuto una taratura. che posterò più sotto.
Ho poi inserito nel lettore il DVD Platinum ed ho realizzato di nuovo la taratura ottenendo parametri che definisco ottimali.
La prima è per colui a cui piace un immagine con colori (soprattutto quello della pelle) più caldi.
La seconda per chi vuole il realismo a tutti i costi.
Il DVD Platinum in fatti per la regolazione dei colori e della tinta è migliore rispetto a quello di af contiene infatti un filtro da porre fra lo schermo e i nostri occhi in modo da avere una taratura fedele e non solo ad occhio.
Ecco i nuovi parametri:
COLORI più CALDI
Mod. Immagine: NORMALE (mi raccomando)
Contrasto: +1
Luminosità: +5
Colore: +5
Tinta: 0
DEttaglio: 0
Temp. colore: 0
Livello bianco: 0
Livello nero: +1
------------------------------------------
COLORI più FEDELI e NATURALI
Mod. Immagine: NORMALE (mi raccomando)
Contrasto: +1
Luminosità: +5
Colore: -4
Tinta: -3
DEttaglio: 0
Temp. colore: 0
Livello bianco: 0
Livello nero: +1
A voi i commenti.
-
17-05-2003, 22:30 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 53
Ciao Morelli, almeno una piccola citazione per il sottoscritto che penso ti abbia dato l'ispirazione per quel cambio da Cinema 1 a
Normale. Quando postai i miei settaggi mi premurai di mettere qualche bel punto esclamativo dopo il profilo colore NORMALE. ;-)
Tutti utilizzano Cinema 1 o 2 con una grave caduta di naturelezza su tutte le tonalità. E' ovvio che su AF Digitale durante la prova abbiano visto dei colori "plasticosi". Sicuramente avrannoutilizzato il settaggio Cinema. Fidatevi, e il buon Morelli ne è una prova, adnate su NATURALE e scoprirerete un modo più naturale e cinematografico di vedere i vostri DVDc on il PT-AE200 o 300.
Buona visione!
-
16-07-2003, 10:30 #30htpc_madness ha scritto:
Proiettore: Panasonic PT-AE300E
Menù IMMAGINE
Mod.Immagine: NORMALE!!!
Segnale: HDTV60
Se imposto con PS il 960*540 con 50 o 60 in effetti mi riconosce il segnale HDTV50 e 60.
Visto che anche tu lo usi ti chiedo se puoi verificare se noti:
1) si ha come l'impressione che non vengano utilizzati per intero i pannelli lcd, cioè l'immagine ha come una cornice di pixel spenti
2) l'immagine presenta come delle linee verticali a pieno schermo dove i pixel sembrano "friggere" (si notano molto bene sui caratteri di win. Riconoscendolo come HDTV il VPR non ti attiva i menù attivi con il segnale da PC)
3) facendo i test dei quadrati con il cerchio, i 4 quarati piccoli non sono "quadrati"...
Se non riscontri nulla di tutto ciò, dovrò verificare la mia configurazione
P.S.: perché usi il segnale a 60 e non a 50?
Grazie e ciao
Paolo