Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Vpr a 6mt e base di proiezzione da 100' , ci vuole un vpr con un tiro lungo.
    Ti escludi già tanti "entry-level" anche ottimi, ma ti rimangono molti di alta qualità.

    Stefano
    era solo un esempio...

    io piu o meno dovrei guardarlo da 3 metri... qual'è la dimensione ideale dello schermo?
    riprogettando

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    era solo un esempio...

    io piu o meno dovrei guardarlo da 3 metri... qual'è la dimensione ideale dello schermo?
    E' soggettivo. Al cinema c'è chi ama stare davanti (anche se chiaramente non nelle prime file) e chi si mette in fondo.
    Comunque generalmente si dice che la distanza di visione dovrebbe essere almeno 1 volta e mezzo la base dello schermo su cui si proietta.
    Nel tuo caso la base potrebbe essere nell'ordine dei 180 o massimo 200cm.

    .......più in generale. Un videoproittore ti darà sicuramente molto più soddisfazioni di un plasma (almeno secondo me e chi scrive in questa sezione del forum) ma richiede molte più attenzioni/conoscenze/accorgimenti.
    .....non puoi chiedere tutto lo scibile, affrontato in centinaia di discussioni, in un solo thread. Io ti consiglio di iniziare a leggere un po' e solo dopo a postare i principali dubbi che ti saranno venuti.....

    Ciao

    P.S.
    Con il tuo budget, dopo avere approfondito un po', acquisterai certamente un impianto capace di darti grandi soddisfazioni.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    il planar PD7130 è un buon vpr?
    riprogettando

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    era solo un esempio...

    io piu o meno dovrei guardarlo da 3 metri... qual'è la dimensione ideale dello schermo?
    Io per "tiro lungo" mi riferivo alla distanza VPR - schermo e non alla distanza che guarderai.
    La prima è fondamentale controllarla, la seconda può essere variabile

    Stefano

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Io per "tiro lungo" mi riferivo alla distanza VPR - schermo e non alla distanza che guarderai.
    La prima è fondamentale controllarla, la seconda può essere variabile

    Stefano
    piu o meno il proiettore stara a 4 metri... è troppo?
    riprogettando

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    piu o meno il proiettore stara a 4 metri... è troppo?
    E una distanza ideale per la maggior parte dei vpr a "tiro normale".

    Stefano

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    io piu o meno dovrei guardarlo da 3 metri... qual'è la dimensione ideale dello schermo?
    ciao, ti posto questo link che comprende gli standard THX per il rapporto base schermo/distanza ottimale di proiezione...cosi' ti fai un'idea di ciò che puoi realizzare sulla fisica del tuo salotto...

    http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    300
    Fossi in te non andrei oltre i 200 cm. di base schermo (luce netta, se bordato, di ca 190 cm.) Altrimenti da quella distanza l'effetto partita da tennis secondo me è garantito...

    A meno che tu non sia uno di quelli che occupano le primissme file durante la visione al cinema....

    Sei + o meno nella mia situazione, distanza proiezione ca 400 cm. e visione 300-350.....

    Buona lettura del forum!
    Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    Quali sono gli svantaggi e i vantaggi di un proiettore rispetto ad un plasma?
    Un proiettore puo èssere tranquillamente collegato a tutte le sorgenti (decoder sky, antenna compresi) come le tv normali?
    un VPR serve per priettare immagini ma deve avere per forza una sorgente esterna (DVD, decoder sky o DTT) perchè non ha un suo sintonizzatore interno. uguale per l'audio un VPR non emette suono (serve un sistema HT)

    la maggiore differenza tra un VPR e un plasma è la GRANDEZZA dello schermo e il fatto che un VPR da il massimo al buio mentre un plasma si vede bene anche con luce d'ambiente.

    i VPR si dividono fondamentalmente in DLP e LCD: i primi sono preferibili perchè hanno più contrasto ma sono anche più costosi e meno flessibili, i secondi sono a parità di risoluzione più economici e flessibili.

    entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti: i DLP possono provocare nausea da arcobaleno e hanno il diterling (dettagli nelle scene scure). gli LCD possono avere la zanzariera (ormai pochissima) e il Vertical Banding e certamente il livello di nero è più alto (minor contrasto).

    con 3000 euro comunque si può comprare un ottimo proiettore sia LCD che DLP a risoluzione 1280x720

    visto il tiro lungo sono a consigliarti i DLP della SIM2 (casa italiana ma ottima) che nascono proprio per essere messi dietro lo spettatore

    comunque fai un giro sui forum VPR DLP e LCD: troverai i treand ufficiali dei migliroi prodotti ora sul mercato

    non c'è plasma che ti può dare la sensazione del cinema come un VPR

    ciao BOH?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io da 3,5 mt guardo un 200 cm di base, ma 220 andrebbe anche bene.
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    io ho un VideoPRoiettore DLP "Sim2 Domino 30H" che ora sta sui 4000€, e si vede da urlooo !!!, ma considerando il fatto che è il tuo primo VPR e che siamo in un periodo di passaggio all'alta definizione, ti consiglio gli LCD che negli ultimi tempi sono migliorati tantissimo.
    Sul forum puoi trovare informazioni su questi VPR LCD che secondo me sono ottimi e si equivalgono:
    Epson TW620 o TW700
    Sanyo Z5
    Panasonic PT-AX100

    proprio la scorsa settimana ho fatto acquistare a mio cugino che abita sopra di me (aveva la bava alla bocca dopo aver visto il domino ) il Panasonic PT-AX100 a circa 1500€
    Sicuramente è un ottimo VPR, ottima luminosità, buon contrasto, zanzariera zero, silenziosissimo.
    Secondo me per iniziare è l'ideale !!!

    ciao
    Gianfranco
    Ultima modifica di janegia; 07-11-2006 alle 17:13
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    a dire il vero sono orientato sui DLP...

    nessuno sa com'è il PLANAR PD7130?
    riprogettando

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    se proprio vuoi prendere un dlp, vai sullo sharp z3000 che è un ottimo DLP e costa relativamente poco, poi se proprio hai soldini in più vai su SHARP, SIM2 o Projection Design.
    Se fossi in te, al momento prenderei un buon LCD da 1500€, poi fra 2-3 anni quando la lampada ti fa ciao ciao, sostituisci il proiettore con un bel DLP full HD 1080.
    Sinceramente i Planar non li ho mai visti e non mi sembra se ne sia parlato molto sul forum
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    infatti la Planar, da quello che ho letto, si è dedicata al settore militare, medico e simili... solo ora sta introducendo sul mercato vpr per HT...

    Qual è il miglior modello DLP sui 4000€ max?
    Tra i sim2 di cui ho sentito parlar bene?
    Non deve essere Full HD per forza se la qualita del vpr non è buona... mi accontento di 720p....
    ma vorrei una buona qualita delle immagini, buon contrasto, buon nero...(max 4000€ , ve lo ricordo)
    e se ha uno scaler di buon livello ne sarei felice dato che prevedo di utilizzare il vpr anche con sorgenti SD (sky...) OVVIAMENTE NON CI GUARDO IL TELEGIORNALE O SIMILI!!! (come pensava qualcuno) ma se mi voglio godere per esempio una puntata di LOST con il vpr non vedo dove sia il problema. Insomma non lo usero solo per guardare i dvd... quindi gradirei una buona qualita anche con immagini in standard definition....
    naturalmente ingresso hdmi... etc... etc...

    Consigli?

    ps: dovrei videoproiettare da circa 4m o poco poco di piu...
    Ultima modifica di Twest; 13-11-2006 alle 14:24
    riprogettando

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    nessuno??
    riprogettando


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •