Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da Twest
    nessuno??
    Io prenderei lo Sharp Z3000 che sta sui 2000 euro visto che ho lo Z2000 e sono molto soddisfatto e personalmente non penso che un videoproiettore dlp sempre 1280x720 da 4000 euro possa darti il doppio di più... molti provano ancora a sperare di prendere quei soldi ma i prezzi sono abbastanza, crollati il mio Sharp l'anno scorso costava 5000 euro e quest'anno l'ho preso nuovo per 2300....con i rimanenti 2000 ti ci compri dal DVD player di ottima qualità al processore esterno che migliora notevolemente tutti gli ingressi. Gli Sharp però hanno il tiro corto e fai fatica a 4 metri fare solo 2 metri di base, vedi il sito che trovi tutto.

    Come grandezza schermo tieni conto che io sto a 3.80 circa e ho uno schermo di base 2.20 che potrei tenere anche 2.40 con l'alta definizione. C'è chi alla mia distanza tiene 2.50 metri e invece molti ti diranno che 2 metri è l'ideale.... nel duppio prendi lo schermo più grande... se sei a "soli" 3 metri di visione io forse lo farei di 2 metri di base.

    Per quanto riguarda i "difetti" del Vpr rispetto al plasma direi solo il fatto che devi oscurare la stanza.... ma la visone è un'altro pianeta... molto melgio il DLP e poi come dimensioni è come guardare 4 plasma da 42 pollici fai tu....
    Ciao
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Io prenderei lo Sharp Z3000 che sta sui 2000 euro visto che ho lo Z2000 e sono molto soddisfatto e personalmente non penso che un videoproiettore dlp sempre 1280x720 da 4000 euro possa darti il doppio di più... molti provano ancora a sperare di prendere quei soldi ma i prezzi sono abbastanza, crollati il mio Sharp l'anno scorso costava 5000 euro e quest'anno l'ho preso nuovo per 2300....con i rimanenti 2000 ti ci compri dal DVD player di ottima qualità al processore esterno che migliora notevolemente tutti gli ingressi. Gli Sharp però hanno il tiro corto e fai fatica a 4 metri fare solo 2 metri di base, vedi il sito che trovi tutto.

    Come grandezza schermo tieni conto che io sto a 3.80 circa e ho uno schermo di base 2.20 che potrei tenere anche 2.40 con l'alta definizione. C'è chi alla mia distanza tiene 2.50 metri e invece molti ti diranno che 2 metri è l'ideale.... nel duppio prendi lo schermo più grande... se sei a "soli" 3 metri di visione io forse lo farei di 2 metri di base.

    Per quanto riguarda i "difetti" del Vpr rispetto al plasma direi solo il fatto che devi oscurare la stanza.... ma la visone è un'altro pianeta... molto melgio il DLP e poi come dimensioni è come guardare 4 plasma da 42 pollici fai tu....
    Ciao
    grazie mille....

    avanti gente.... cosi si che mi piacciono i consigli... postate postate
    riprogettando


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •