Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262

    Vai Leo, chiedi.
    Stavo per fare un post simile, ma ho visto il tuo e credo lo seguiro con mooolta attenzione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    leotortora ha scritto:
    hai ragione virgilio... mi ero quasi convito per lo sharp ma ora sto rivalutanto anche il panasonic...
    non ho fretta, sono sempre a "livello progettazione sala"...

    anch'io avevo pensato a un crt usato ma io sono un po' spaventato dai e poi (come ho scritto anche per lo schermo) non voglio precludermi la possiblità di smontare tutto se necessario, ma non è questo il luogo e il momento per cominciare l'ennesima dissertazione crt vs digitale....

    il tuo ragionamento sulla qualità del dlp e sui futuri sviluppi di questa tecnologia, oltre a riconfondere nuovamente la mia scelta ha fatto nuovamente pendere l'ago della bilancia vero l'lcd panasonic

    per ghi: quindi tu hai il panasonic? e a quanto ho capito non rimpiangi il nero più nero, contrasto maggiore, colori più naturali, migliore tridimensionalità di un dlp come potrebbe essere lo sharp?


    sono rimasto cmq molto soddisfato dagli schermi che potrei ottere con il panasonic alla distanza di circa 4/4,5 m a cui lo terrei: ben 2.60 x 1.46 per 118"

    ancora nessuno che mi abbia espresso un parere su un'epson...
    Proprio così: non rimpiango lo Sharp, perchè ha una focale troppo lunga e l'effetto arcobaleno. Per quanto riguarda il nero più nero, ilcontrasto maggiore, i colori più naturali, la migliore tridimensionalità, dipende ti assicuro che il Panny 300 si difende molto bene, anche confrontato con dlp di ugual se non di maggior prezzo.

    Invece dell'Epson Prenditi ul Panny 300!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    per virgilio:
    Per il contrasto più è alto meglio è (meglio DLP?, forse si!), la luminosità dovrà essere adeguata all'ambiente e alle dimensioni di schermo ecc.
    secondo te con le dimension di schemo che avevo pensato e con la distanza da cui proiettare che avevo in mente potrebbero andare bene i 950 x 540, 800 ansi lumen e 800:1 di contrasto del panny 300?
    In zona da te chi conosci? vengo spesso da quelle parti e volendo potrei provare anche là...

    per ghi:
    ...non rimpiango lo Sharp ... focale troppo lunga e l'effetto arcobaleno ...... ti assicuro che il Panny 300 si difende molto bene, anche confrontato con dlp di ugual se non di maggior prezzo.

    Invece dell'Epson Prenditi ul Panny 300!
    Ragazzi so che non si dovrebbe dire in questo campo perchè i ripensamenti generali dell'ultimo minuto sono sempre in agguato ma lo dico: MI SA PROPRIO CHE CI SIAMO!

    adesso manca solo tutto il resto : casse, telo, metodo per fermarlo con arrotolamento, verifica della configurazione del mio pc... non si finisce mai...

    grazi a tutti

    P.S. nessuno conosce qualche grosso negozio in toscana o zone limitrofe per vedere in funziona il panny 300 e magari anche qualcos'altro?
    Ultima modifica di leotortora; 22-04-2003 alle 11:01
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    secondo te con le dimension di schemo che avevo pensato e con la distanza da cui proiettare che avevo in mente potrebbero andare bene i 950 x 540, 800 ansi lumen e 800:1 di contrasto del panny 300?
    In zona da te chi conosci? vengo spesso da quelle parti e volendo potrei provare anche là...

    IL Panny300 ho potuto visionarlo grazie alla gentilezza di MODER( a Messina)che ne è felice possessore, utente di questo forum e molto più esperto di me, credo che proiettasse un'immagine di circa 240cm di base e si vedemo molto bene rispetto a tutti gli LCD da me visti ed anche ai DLP entry level.
    NON prendere troppo in considerazione i parametri tecnici, sensa dubbio indicativi, fidati di più di una visione diretta e soggettiva, vedi tutto anche quello che non puoi comprare ti servirà di riferimento

    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Consiglio....
    Vatti a vedere i dlp, z90, x1, ls110 ecc. ecc.

    Io ho visto lo z90, per problemi di istallazione la proiezione era picola, comunque ho cercato di vedere l'effetto arcobaleno e non l'ho visto.
    Le considerazioni "il dlp è una tecnologia nuova, invece l'lcd è gia collaudata" l'ho sentita uguale per quanto riguarda i crt che venivano poi denigrati.
    Il DLP si vede meglio (secondo me) di un LCD, e questo dovrebbe bastare.
    Se comprate un digitale, che sia LCD o DLP, l'anno prossimo non varrà più niente (che sia dell'una o dell'altra tecnologia) e sicuramente ci sarà di meglio.
    E allora? aspettiamo l'anno prossimo? ma l'anno ancora dopo ci sarà ancora di meglio...
    Quindi, vai a vedere e giudica con i tuoi occhi.
    Un mio amico preferisce il suo LCD al mio 9 pollici... ognuno ha le sue idee.

    Il PT300 è il giocattolo del momento. Io non l'ho visto andare... ma ho visto il PT100 che era il giocattolo nuovo fino a 3 mesi fa e tutti dicevano che fose così eccezionale... Io non lo avrei mai comprato dopo averlo visto in funzione, 100 volte meglio alcuni prj digitali che venivano denigrati.

    E con questo cosa voglio dire... Ognuno ha i suoi parametri di valutazione... prendi pure il forum come guida, ma non dimenticare di fare una bella prova con i tuoi occhi prima dell'acquisto.

    Per quanto riguarda gli Epson... penso siano più adatti alle presentazioni che allo HT, ma se ti soddisfa compra quello!!!

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115
    av-joe ha scritto:
    Consiglio....
    Vatti a vedere i dlp, z90, x1, ls110 ecc. ecc.

    Io ho visto lo z90, per problemi di istallazione la proiezione era picola, comunque ho cercato di vedere l'effetto arcobaleno e non l'ho visto.
    Le considerazioni "il dlp è una tecnologia nuova, invece l'lcd è gia collaudata" l'ho sentita uguale per quanto riguarda i crt che venivano poi denigrati.
    Il DLP si vede meglio (secondo me) di un LCD, e questo dovrebbe bastare.
    Se comprate un digitale, che sia LCD o DLP, l'anno prossimo non varrà più niente (che sia dell'una o dell'altra tecnologia) e sicuramente ci sarà di meglio.
    E allora? aspettiamo l'anno prossimo? ma l'anno ancora dopo ci sarà ancora di meglio...
    Quindi, vai a vedere e giudica con i tuoi occhi.
    Un mio amico preferisce il suo LCD al mio 9 pollici... ognuno ha le sue idee.

    Il PT300 è il giocattolo del momento. Io non l'ho visto andare... ma ho visto il PT100 che era il giocattolo nuovo fino a 3 mesi fa e tutti dicevano che fose così eccezionale... Io non lo avrei mai comprato dopo averlo visto in funzione, 100 volte meglio alcuni prj digitali che venivano denigrati.

    E con questo cosa voglio dire... Ognuno ha i suoi parametri di valutazione... prendi pure il forum come guida, ma non dimenticare di fare una bella prova con i tuoi occhi prima dell'acquisto.

    Per quanto riguarda gli Epson... penso siano più adatti alle presentazioni che allo HT, ma se ti soddisfa compra quello!!!

    Ciao
    Guarda Joe facciamo cosi
    Io purtroppo sono vittima di un malessere da quasi vomito per colpa di un fetente infocus x1 e dei suoi stramaledetti effetti psichedelici
    Ho sentito parlare bene del nec ht1000 , ed in america allo stand faroudja era visionabile vicino a macchine di ben altra levatura , con una bella panamorph
    Credo che se e' vero che arcobalena molto poco , visto il costo tutto sommato non eccessivo , potrebbe in abbinamento ad una panamorph fatta in casa , essere considerato come il best buy del momento ,
    almeno nel mondo delle macchine digitali

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    sto adando a cercare che cos'è una panamorh...
    ma secondo te in che cosa migliorerebbe il risultato sui proiettori in questione (panny 300, necht1000, sharp z90)
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Per chiarirti le idee sulla panamorph:
    e' una lente da usare con i prj 4/3, che utilizzati con sorgente anamorfica ti riporta il corretto aspect-ratio aumentando la definizzione dell'immagine 16/9, permettendo di usare tutta la matrice lcd o dlp e di diminuire l'effetto zanzariera. La definizione guadagnata in 16/9 e' del 33%
    Purtroppo il costo (dai 1500 ai 3000 dollari) ne relega l'tilizzo solo con proiettori di fascia molto alta... chi spende 200 euro per il prj non e' disposto a spendere altrettanto per una lente, di solito lo accoppiano con i D-ILA che costando sui 15000dollari giustificano un 10%in piu' di spesa per la lente.
    Fortunatamente con poche decine di euro, un po di tempo e di manualita' e' possibile autocostruirsene una.

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3300

    La lente in oggetto e' assolutamente inutile per i prj in 16/9, che tral'altro hanno una risoluzione verticale (quella che piu ci interessa) solitamente piu' bassa.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    perfetto...

    sapete indicarmi negozi specializzati che possono farmi vedere acceso il proiettore prima di acquistarlo? ho sentito che da propiettore a proiettore possono esserci piccole differenze e vorrei essere sicuro di quello che compro se devo avere lo "svantaggio" di comprarlo in un negozio...
    altrimenti lo prendo per corrispondenza e ho il "vantaggio" di risparmiare qualcosa...
    ma mi sa che sia più "vantaggiosa" la prima soluzione "svantaggiosa"

    P.S. possibilmente i negozi specializzati li preferirei in toscana... ma sparate pure, se fattibile mi sposto...
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Leo, ti rispondo qui perchè nell'altro tread dove hai postato saremmo OT!!!
    L'effetto zanzariera è tipico dei digitali, ma in special modo degli LCD (i DLP ne sono meno affetti).
    In pratica sarebbe il fatto che si vede la griglia tra un pixel e l'altro... de hai visto un lcd in funzione di sicuro hai capito.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    il panny 300 non ne dovrebbe soffire quasi per niente... così mi dicono...
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    leotortora ha scritto:
    il panny 300 non ne dovrebbe soffire quasi per niente... così mi dicono...
    Mi dicono anche che il panny 100 si vede bene... A me ha deluso dopo le aspettative che mi aveva creato il forum!!!
    Bisognava dire "si vede bene... per quello che costa!!" e non "SI vede benissimo... Si vede meglio di tizio e caio che costano il doppio... ecc. ecc."
    Se vuoi un consiglio... qualsiasi oggetto compri vattelo a visionare per bene!!! Se poi il panny 300 ti piace bene, se preferisci lo z90 bene, se ritieni che siano meglio l'infocus x1 o il 7200 bene, ma magari preferisci la zuppa e fagioli che il negozio di fianco vende!!! Hai capito che intendo??? Il preferire un prj rispetto ad un altro e' molto soggettivo, io ti consiglio di non comprare niente a occhi chiusi, io le poche volte che lo ho fatto seguendo consigli di "esperti" non sono stato soddisfatto perche' quello che loro ritenevano il massimo poi non lo era per me, e dopo poco tempo ho rivenduto gli oggetti smenandoci per poi comprare quello che volevo prendere in prima battuta. Magari era peggio... ma era la mia scelta ed era quella che mi soddisfaceva di piu'!!!
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    av-joe ha scritto:
    Mi dicono anche che il panny 100 si vede bene... A me ha deluso dopo le aspettative che mi aveva creato il forum!!!
    Bisognava dire "si vede bene... per quello che costa!!" e non "SI vede benissimo... Si vede meglio di tizio e caio che costano il doppio... ecc. ecc."
    Se vuoi un consiglio... qualsiasi oggetto compri vattelo a visionare per bene!!! Se poi il panny 300 ti piace bene, se preferisci lo z90 bene, se ritieni che siano meglio l'infocus x1 o il 7200 bene, ma magari preferisci la zuppa e fagioli che il negozio di fianco vende!!! Hai capito che intendo??? Il preferire un prj rispetto ad un altro e' molto soggettivo, io ti consiglio di non comprare niente a occhi chiusi, io le poche volte che lo ho fatto seguendo consigli di "esperti" non sono stato soddisfatto perche' quello che loro ritenevano il massimo poi non lo era per me, e dopo poco tempo ho rivenduto gli oggetti smenandoci per poi comprare quello che volevo prendere in prima battuta. Magari era peggio... ma era la mia scelta ed era quella che mi soddisfaceva di piu'!!!
    Ciao
    Sono perfettamente d'accordo!!!! Senza offesa per nessuno, io ho avuto la stessa esperienza con l'audio. Credo che il fattore soggettivo sia il più importante di tutti!! L'esperienza diretta affina le nostre scelte educando i gusti!
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •