Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18

    non ne posso piu'.....!!
    che casino per scegliere un proiettore...
    il mio schermo e' 180x150 cm e proietto da una distanza di 4,5 m....
    nemo puoi dirmi quale proiettore e' ideale nel mio caso...
    grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un'immagine a base 180cm in 16/9 avrà un'altezza di 101cm.

    I vpr sono tutti più o meno allo stesso livello. L'unica cosa che posso dirti è che se riuscissi a vederli con i tuoi occhi potresti decidere meglio.

    Per darti qualche altra caratteristica ti dirò che il Panasonic è quello che ha lo zoom più lungo e che quindi ti permette una maggiore libertà di istallazione rispetto alla distanza dello schermo e inoltre a lens shift 'zero' proietta un'immagine centrale rispetto allo schermo. In Sanyo invece è quello che il lens shift con escussione maggiore consentendoti anche istallazioni piuttosto decentrate.

    C'è un altro vpr da prendere in considerazione, l'Hitachi.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    grazie nemo,mi hai aggiunto anche l'hitachi....
    cerchero' di vederli in azione...
    comunque fra questi,quale' la marca piu' affidabile?
    se son piu' o meno tutti allo stesso livello,non posso sbagliare...
    grazie intanto..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io quando scelsi il panasonic optai per questo perché era l'unico che presentava un centro assistenza nella mia zona (non ti dico il centro assistenza, comunque). Ma fu questa la discriminante che mi fece propendere decisamente per questo.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    io comprerei il vpr più recente possibile tipo sanyo z5 oppure il panny ptax 100

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    penso che hai ragione anche tu davide..
    comunque non e' da sottovalutare l'assistenza....
    provero' a cercare nella mia zona se ci sono dei negozi specifici..
    ciao ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18

    acquistato....

    salve a tutti....
    ho preso il sony vpl hs60..
    va benissimo,semplicissimo da usare e molto silenzioso...
    mi sembra di aver fatto un'ottima scelta,
    grazie per i vostri consigli..
    a presto...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Pagato quanto?

    Vai nel 3d ufficiale, troverai una mia recente prova e magari potrai inserire anche qualche tua informazione.
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    ciao nemo....
    scusa ma non ho tempo in questi giorni....
    appena ho un attimo ti rispondo volentieri,ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18

    ciao,
    l'ho pagato 1317,00 euro, per me funziona perfettamente e' semplice,facilissimo da regolare e silenzioso....
    al momento lo controllo solo dal pc ma appena ho tempo vado a prendermi un bell lettore con le palle....
    non so' dirti altro anche perche' sono completamente inesperto nel campo....
    ciao e se hai qualche domanda (sempre che sappia risponderti)falla pure.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •