Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Mobile Solidsteel


    Ecco il mobile Solidsteel per le elettroniche.
    Un settore è vuoto in quanto il VCR Firewire-SVHS è in mansarda per montaggio video.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Dettaglio Cartongesso

    Il cartongesso da un'altra angolazione.
    L'altezza generale è di 20 cm. La porzione che ospita il VPR è alta 40 cm.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Altra prospettiva - faretti accesi

    Ecco visto da sotto il cartongesso.
    Sono piacevoli anche i faretti.
    Per isolare il VPR dal calore emesso, l'area dei faretti è stata isolata con lana di roccia.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Mamma mia che meraviglia, complimenti per la bellissima realizzazione completamente a scomparsa.
    Sto per accingermi anch'io ad acquistare il mio primo proiettore e spero di riuscire a realizzare un installazione che si avvicini alla tua.
    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    info

    non metto in dubbio la bellezza della tua sala HT ,pero' cosa fai se succede qualche inprevisto?
    Mi spiego meglio ,esempi molto banali, il telo motorizzato si blocca (ingranaggi motore)non è raro te lo assicuro, cambio lampada infocus o qualsiasi altra manutenzione ordinaria e straordinaria ecc..
    cosa Fai? Devi rompere il cartongesso? o hai gia' pensato a priori per ogni eventuale malfunzionamento e quindi hai gia' adottato delle soluzioni per arrivare ai macchinari senza stravolgere tutto! Te lo chiedo perchè anche io vorrei inserire nel mio ambiente una soluzione come la tua pero' ho sempre dei dubbi nel "murare" i miei gioiellini!
    ciao ed ancora conplimenti!
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ho una soluzione a mezza strada...

    Il videoproiettore è accessibile e smontabile.
    Per quanto riguarda invece il telo motorizzato, se si blocca devo effettivamente rompere il cartongesso.
    Tieni conto che il costo del ripristino non è elevato in quanto si deve solamente sostituire la lastra, il resto dell'installazione rimane invariato.
    L'alternativa è avere delle botole inspezionabili, che però sono assolutamente visibili a soffitto con l'illuminazione come la mia.
    Meglio avere il VPR accessibile e il resto all'evenienza.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    Re: Ho una soluzione a mezza strada...

    Ninja ha scritto:
    Il videoproiettore è accessibile e smontabile.
    Per quanto riguarda invece il telo motorizzato, se si blocca devo effettivamente rompere il cartongesso.
    Tieni conto che il costo del ripristino non è elevato in quanto si deve solamente sostituire la lastra, il resto dell'installazione rimane invariato.
    L'alternativa è avere delle botole inspezionabili, che però sono assolutamente visibili a soffitto con l'illuminazione come la mia.
    Meglio avere il VPR accessibile e il resto all'evenienza.
    ok messaggio ricevuto ,ora devo passare alla prova piu' difficile , che consiste nel convincere la dolce meta'....capisciame! Ciao
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Re: Telo estratto

    Ninja ha scritto:
    Ecco il telo estratto. Lo vedete tra due casse Boston Bravo.
    E' un telo Screenline Othello.
    come ti trovi con il telo Othello? li vale tutti i soldi che costa?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Per silenziare ulteriormente l'hushbox, perchè nn fai un pesnierino anche al vetro davanti all'apertura, con buco solo davanti all'obiettivo?

    Diminuisce di almeno 5,5 db l'emissione della ventole...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Complimenti!
    Vorrei tanto vedere degli screenshots del proiettato...
    Ciao, Rino

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Ninja in che zona di Modena abiti? Complimenti al tuo "mitico" impianto........ dove hai acquistato il telo Othello?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •