Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25

    risoluzione a 1080i


    ho un infocus x1 e da poco mi sono comprato un computer.
    il mio scopo è quelo di far arrivare il proiettore alla sua risoluzione massima 1080i.
    il problema NON CI SONO RIUSCITO!!!
    quando attacco il proiettore al computer tramite vga mi da la risoluzione a 1024x768.
    che procedimenti devo fare per avere la risoluzione a 1080i?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: risoluzione a 1080i

    manuel ha scritto:
    ho un infocus x1 e da poco mi sono comprato un computer.
    il mio scopo è quelo di far arrivare il proiettore alla sua risoluzione massima 1080i.
    il problema NON CI SONO RIUSCITO!!!
    quando attacco il proiettore al computer tramite vga mi da la risoluzione a 1024x768.
    che procedimenti devo fare per avere la risoluzione a 1080i?
    Non puoi settare l'uscita della scheda video a questa risoluzione (1920x1080) perchè non è uno standard VESA, per tanto hai bisogno di un programma (Power Strip) per poterti creare risoluzioni custom.

    Se usi il tasto ricerca nel forum HTPC troverai fiumi e fiumi di parole, recensioni, trucchi e consigli al riguardo. Un pò di pazienza, la voglia di leggere, ed oplà !!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25
    per favore mi potresti dire passo passo la configurazione di power strip per avere quella risoluzione?
    te ne sarei grato.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Sai che e' comunque inutile e controproducente mandare un segnale 1080i ad un X1?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    manuel ha scritto:
    per favore mi potresti dire passo passo la configurazione di power strip per avere quella risoluzione?
    te ne sarei grato.
    Se non dico una fesseria, la 1080i dovrebbe essere contenuta fra le risoluzioni "standard" all'interno della lista delle stese su Power Strip. In pratica, ti basta selezionarla.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25
    x cosmopavone

    non ho capito la frase che voleva intendere?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    manuel ha scritto:
    x cosmopavone

    non ho capito la frase che voleva intendere?
    Intendevo che e' del tutto inutile, anzi controproducente, mandare all'x1 una risoluzione 1080i tamite pc.
    L'X1 aha una matrice da 800*600 e qualsiasi risoluzione maggiore di questa gli invierai sara' riscalata a 800*600 dallo scaler interno.
    Al limite sarebbe piu'ì conveniente inviargli una risoluzione di 1600*1200 (il doppio di 800*600), di sicuro piu' facile da gestire per lo scaler.
    Non so' pero' se l'X1 l'accetta.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 10-07-2004 alle 12:53

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Non è affatto male provare alla risoluzione nativa

    800x600, che comunque riscala in upsampling i dvd a 720x576.
    Poi eventualmente si possono fare altre prove, ma a risoluzione non nativa si costringe lo scaler interno a un lavoro molto peggiore rispetto a quello della scheda video, la quale normalmente è più performante.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25
    quindi che devo fare a me hanno detto che con una isoluzine a 1080i sembra che vedi le persone che escono dalla schermo.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ti hanno detto bene

    ma non credo che si riferissero al tuo proiettore.
    Non sono molti i proiettori con matrici in grado di permetterti una buona visione a 1080i.
    Tu prova, ma credo proprio che l'immagine migliore sia alla risoluzione nativa. Tieni conto che il pc si "inventa" informazioni mano a mano che sali di risoluzione, ma poi se la matrice del tuo vpr non le contiene tutte, poi deve downscalarle e le "perde" nuovamente.
    Prova a fargliene inventare meno, ma a tenertele tutte...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io ho visto l'x1 in un negozio e devo dire che la qualita' vista con un buon lettore con uscita component era molto buona , al punto tale da rendere non giustificato un uso con htpc , che ti assicuro puo essere lungo difficile tedioso e sconfortante all'inizio
    Comunque Manuel se proprio te la senti di provare , devi avere una scheda capace di risolvere quella risoluzione 1080i che e' interlacciata
    L'ideale e' una radeon con i suoi driver catalyst
    La mia vecchia geforce non e' in grado di visualizzare l'interlacciato a quella risoluzione
    Inoltre ti servira' il powerstrip poiche' il 1080i essendo una risoluzione non in standar vesa , va inventata con questo utilissimo programma , istallando e seguendo le intuitive istruzioni presenti nel programma stesso
    Per prima cosa puoi generarla lanciandola dal data base di risoluzioni presente all'interno del programma stesso , li troverai una patch che si chiama 1920 x 1080i ( HDTV pal derived )
    Lanciala e riavvia il computer
    Per fare questo cliccherai da destop l'icona che troverai in basso sulla destra dello schermo dopo che avrai istallato e lanciato il programma , clicca su quella icona e segui i percorsi di comando : profili display / configura / opzioni timing avanzate / personalizza risoluzioni
    E' anche possibile se usi il winxp che tu debba togliere un segno di spunta seguendo questi comandi : da destop tasto destro del mouse proprieta'/impostazioni/avanzate/monitor il segno di spunta da togliere e' quello che troverai sotto la dicitura "frequenza di aggiornamento" poi riavvia la macchina
    Se tutto quello che avrai ottenuto e' una visualizzazione del destop completa , ma una visualizzazione di meta' immagine nei dvd , vorra dire che i driver della tua scheda video non sono compatibili con la visualizzazione 1080i , l'alternativa e' quella di provare dei driver piu recenti o piu' adatti scaricabili liberamente dalla home page del produttore della tua scheda , leggi attentamente nei file di testo allegati ai driver stessi , se e' presente il supporto alla multimedialita' e quindi anche al 1080i , altrimenti non hai alternative alla sostituzione della scheda video
    Ultima modifica di lus; 10-07-2004 alle 16:22

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25
    io come scheda video ho la ati radeon 9600xt 256mb ed è di marca exair

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    lus ha scritto:
    Io ho visto l'x1 in un negozio e devo dire che la qualita' vista con un buon lettore con uscita component era molto buona , al punto tale da rendere non giustificato un uso con htpc , che ti assicuro puo essere lungo difficile tedioso e sconfortante all'inizio

    Ma scusa, ma come puoi dare un giudizio cosi' perentorio dopo averlo provato solo in negozio e solo in component senza averlo neanche provato collegato ad un htpc??
    Io ho l'X1 e tra collegarlo in component e collegarlo all'Htpc non c'e' proprio paragone.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    25
    infatti è molto meglio htcp, perchè puoi regolarti la luminosità ecc. mentre con il dvd queste cose non le puoi fare.

  15. #15

    Re: Re: risoluzione a 1080i


    AlbertoPN ha scritto:
    Non puoi settare l'uscita della scheda video a questa risoluzione (1920x1080) perchè non è uno standard VESA, per tanto hai bisogno di un programma (Power Strip) per poterti creare risoluzioni custom...
    Non è vero. Io ho una GeForce 5200 ed ho tra le risoluzioni anche quella 1920x1080 che posso selezionare tranquillamente. E come me credo tutti quelli cha hanno una gefoce basta levare la spunta a - nascondi le risoluzione non supportate dal monitor o qualcosa del genere-

    ken


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •