|
|
Risultati da 106 a 112 di 112
-
05-10-2006, 08:23 #106
Originariamente scritto da kaljeppo
:-DConfigurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
05-10-2006, 08:28 #107
Artista ha detto cose che potrebbero essere valide, ma...
1) mi ricordo quando qualcuno (circa 3-4 anni fa, se ben ricordo) diceva di non comprare dvd perchè, prima o poi, sarebbero usciti supporti con definizione migliore... Io, nel frattempo, mi sono goduto tutti i dvd che sono riuscito a prendere e a vedere e i nuovi supporti li sto ancora aspettando...
2) sarà pur vero che prima o poi usciranno schermi 'leggeri', poco impegnativi da installare e comodi da fruire (vedi non necessità di buio assoluto), ma io intanto mi godo il mio proiettore che (mi pento amaramente) di non aver comprato prima, perchè ora, ogni volta che vedo un film (quasi uno al giorno) fruisco di un VERO spettacolo. Inoltre, preferisco (dopo averlo sperimentato) vedere un dvd in una saletta apposita (per chi, quello spazio, può permetterselo) ed evitare distrazioni di persone che girano per casa e che, irrimediabilmente anche se involontariamente, disturbano la visione.
La questione è: si potrebbe aspettare all'infinito (come per l'acquisto di un PC: perchè prenderlo ora se puoi prenderlo tra un anno e avere, allo stesso prezzo, un processore più performante?) ma ne vale davvero la pena?... Purtroppo, e qui la butto sul melodrammatico, non potremo mai vedere gli sviluppi tecnologici che avverrano, mettiamo, nel 2100. Potrei aspettare qualche anno e comprarmi lo schermo che dice ARTISTA, pagandolo circa come il mio proiettore, ma poi?... Ci sarebbe sempre qualcuno che, a ragione, direbbe che quello schermo non vale i soldi spesi, che ci sarà un nuovo progetto in cantiere per ottenere allo stesso prezzo (o inferiore) qualcosa di migliore...
Allo stato attuale, un buon proiettore restituisce un effetto cinema paragonabile, se non superiore, a molte sale cinematografiche vere (con schermi dell'ordine, cmq, dei 2-2,5 metri).
Tutte le persone che hanno visto un film proiettato a casa mia sono rimaste ammutolite... alla fin fine questo mi fa capire che la qualità non è poi tanto male (altrimenti sarei solo io, quello fissato, ad apprezzarla)...
Mi ricordo quando nel 1997 (dicembre) acquistai il mio primo lettore dvd e di come guardavo i primi film su un televisore 14 pollici... per me era entusiasmante, eppure molti avrebbero detto: perchè vederti un dvd quando puoi prendere ad un prezzo inferiore una VHS dello stesso film?
La passione è purtroppo un'arma a doppio taglio: ci porta a spendere soldi che alcuni potrebbero definire 'sprecati', ma ci porta pure delle soddisfazioni indescrivibili, come la soddisfazione di un collezionista di francobolli che acquista una rarità (non la vederà mai, magari, quindi non ci sarà mai un ritorno economico alla sua spesa, però rimarrà sempre soddisfatto del suo acquisto)...
Mi sono dilungato un pò e voglio chiudere ribadendo che una delle 'migliori' spese mai fatte dal sottoscritto è stata quella per l'allestimento della mia saletta home-theatre... se tornassi indietro mille volte, lo rifarei per altre mille volte...
-
05-10-2006, 08:40 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ragazzi ho capito tutto!!!!!!!
In realtà il nostro Artista in realtà è lui.
Ecco come sa certe cose....
Nota: lo so avevo scritto che non avrei letto più questo 3d, pero' le utlime uscite di Artista sono troppo invitantiUna lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
05-10-2006, 09:21 #109
endymion,
bel link, non ne sapevo nulla
(vedi che ho fatto bene a continuare a leggere!)
-
05-10-2006, 09:36 #110
Originariamente scritto da Artista76
.
-
05-10-2006, 09:41 #111
A parte gli sfottò che vedo si moltiplicano, vorrei fare una domanda seria ad Artista76, dando per scontato che stia parlando seriamente:
secondo te, cosa dovrebbe fare un appassionato di HC al momento attuale?
Aspettare? Quanto tempo?
Comprare? Cosa?
Vendere? Tutto ciò che ha?
Perchè finora, a parte lo stuzzicare una discussione che poi finisce per partire per la tangente, non ho ancora capito bene quale è il tuo punto.
-
05-10-2006, 09:43 #112
Visto e considerato che la discussione o va frequentemente OT oppure, nei pochi interventi pertinenti, rimane ferma su dichiarazioni del tipo "allo stato attuale però il vpr è l'unica possibilità, un domani chissà", da una parte, mentre dall'altra parte vi sono solo affermazioni del tipo "io so cose che non posso dirvi, ma credetemi è così", ritengo che la discussione stessa si sia ormai esaurita e sia il caso di chiuderla, anche per evitare l'insorgere di qualche flame sempre possibile.
Se vi saranno nuovi "fatti reali", si potrà sempre aprirne un'altra.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).