Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348

    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Prenderesti lo sharp se non avessi alcun vpr, giusto?
    Ma non passeresti a questo avendo già un DLP. Aspetteresti come dicevo io.
    come ti ho già detto, se fossi in te aspetterei almeno 2 annetti
    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Nel tuo caso poi, con un domino 30h, credo di aver capito che cambierai proiettore solo fra 3 o 4 anni.
    hai capito perfettamente, cioè quando la lampada del domino30h mi abbandonerà spero non prima di 3-4 anni, passerò al 1080.

    ciao
    Gianfranco
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    io sono anadato al tav il sabato e il primo pomeriggio hanno fatto vedere il mitsu con spezzoni di film in 720 ( ho visto tipo ich con will smith) e si vedeva veramente bene poi è uscito il logo br e da li il 1080, che è quando mi è caduta la masciella.. secondo il mio parere dal tav per ora non c'è dlp in 720 che regga il confronto con l'hc5000 con materiale hd, raga c'è poco da fare un 720 linee non può competere con un 1080.. è come uno scooter che vuole competere con una moto.. gli manca motore e come per i 720 dlp, lcd che siano non ci sono storie in full hd.. cmq voi aspettate 2-3 anni a prendere un 1080 io prendo il mitsu il giorno dopo presa la ps3 immaginate cosa ne può uscire con una console in bluray e pj full hd

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    io sono anadato al tav il sabato e il primo pomeriggio hanno fatto vedere il mitsu con spezzoni di film in 720 ( ho visto tipo ich con will smith) e si vedeva veramente bene poi è uscito il logo br e da li il 1080, che è quando mi è caduta la masciella.. secondo il mio parere dal tav per ora non c'è dlp in 720 che regga il confronto con l'hc5000 con materiale hd, raga c'è poco da fare un 720 linee non può competere con un 1080.. è come uno scooter che vuole competere con una moto.. gli manca motore e come per i 720 dlp, lcd che siano non ci sono storie in full hd.. cmq voi aspettate 2-3 anni a prendere un 1080 io prendo il mitsu il giorno dopo presa la ps3 immaginate cosa ne può uscire con una console in bluray e pj full hd
    Sul fatto che in 1080 sia tutta un'altra storia ormai siamo tutti daccordo.
    Ma tu quali dvd in 1080 conti di poter dare in pasto alla ps3 e al hc5000 se non fai passare almeno un paio d'anni?
    Forse tra un paio di mesi si troveranno una decina di titoli full hd ma per me l'home cinema è poter scegliere tra la maggior parte dei film esistenti.
    Cmq auguri, c'è bisogno di pionieri

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Un VPR full hd per i videogiochi???
    No onestamente ho sempre pensato che per Home cinema si intendesse soprattutto visione di film tramite dvd o film tv..
    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Sul fatto che in 1080 sia tutta un'altra storia ormai siamo tutti daccordo.
    Ma tu quali dvd in 1080 conti di poter dare in pasto alla ps3 e al hc5000 se non fai passare almeno un paio d'anni?
    Forse tra un paio di mesi si troveranno una decina di titoli full hd ma per me l'home cinema è poter scegliere tra la maggior parte dei film esistenti.
    Cmq auguri, c'è bisogno di pionieri
    Rispondo ad entrambi... ebbene si, per alcuni sono proprio i videogiochi la chiave, come per il VHS lo sono stati i pornazzi!

    Io del VPR faccio lo stesso uso che facevo prima della TV+Monitor, per un 10% film e programmi televisivi, per il restante 90% videogiochi e PC.

    Vero che film in 1080 ce ne saranno pochi al lancio della PS3, ma tutti i giochi per questa console, così come quelli per X-Box 360, per non parlare di quelli per PC, possono girare a questa risoluzione, ed è proprio li che danno il meglio di se!

    E giocare su un VPR in FULL HD, per gli appassionati è una esperienza ancora più entusiasmante che guardare un film in HD.

    Fosse solo per guardare i DVD, del mio Infocus X1 in 800x600 ce ne sarebbe d'avanzo, non ho notato grosse differenze confrontandolo con un 720p DLP DC3 da 4k, e anche con filmati HD scaricati dal web, la differenza non era tale da invogliarmi a cambiare VPR.

    Mentre invece collegati entrambi ad un X-Box 360, con un segnale 720p senza la minima compressione, la differenza direi che è quasi abissale!
    Quindi non oso immaginare come possa essere giocare su un 1080p...


    P.S. Se il negozio dal quale fate co-buy fa anche pagamenti rateali, mettetemi pure in lista!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    ....
    Io del VPR faccio lo stesso uso che facevo prima della TV+Monitor, per un 10% film e programmi televisivi, per il restante 90% videogiochi e PC.....
    Quello che si chiama Home gaming ....de gustibus

    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    ....Fosse solo per guardare i DVD, del mio Infocus X1 in 800x600 ce ne sarebbe d'avanzo, non ho notato grosse differenze confrontandolo con un 720p DLP DC3 da 4k, e anche con filmati HD scaricati dal web, la differenza non era tale da invogliarmi a cambiare VPR.
    bè su questo fondamentalmente abbiamo detto la stessa cosa


    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    ....P.S. Se il negozio dal quale fate co-buy fa anche pagamenti rateali, mettetemi pure in lista!
    ma co-buy di cosa??

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    Rispondo ad entrambi... ebbene si, per alcuni sono proprio i videogiochi la chiave, come per il VHS lo sono stati i pornazzi!

    Io del VPR faccio lo stesso uso che facevo prima della TV+Monitor, per un 10% film e programmi televisivi, per il restante 90% videogiochi e PC.

    Vero che film in 1080 ce ne saranno pochi al lancio della PS3, ma tutti i giochi per questa console, così come quelli per X-Box 360, per non parlare di quelli per PC, possono girare a questa risoluzione, ed è proprio li che danno il meglio di se!
    IMHO (quasi ?!?) tutti i giochi delle console HD uscite/in uscita saranno a 720p.
    Per questi giochi credo che proiettori 720p magari DLP (se non si soffre di Rainbow) siano assolutamente sufficenti. E si spende poco piu' di 1000 € a vedere le ultime quotazioni .

    Sui giochi per PC non mi esprimo perche' non sono nel mio ambito e quindi non li conosco

    Ciao -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Mi inserisco, visto che sto valutando l'acquisto del mio primo vpr ( al momento sono ancora con un vecchio crt )
    Ed ovviamente sono indeciso anche io tra HDready e fullHD ( facciamo tra pearl sony o mitsubishi1080p e l'epson TW700 720p )
    Lo usero' anche io per film-console-pc, soprattutto con x360 e film presi a noleggio ( e probabilmente leggermente compressi in 4.5gb )
    La mia paura sta nel fatto di spendere 4000€ ( e chi li ha? ) per un FULL per poi vedere peggio i film noleggiati rispetto magari al futuro

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191
    Fornisco il mio contributo alla discussione segnalando questo interessante articolo da ProjectorCentral.

    In estrema sintesi (se ricordo bene: l'avevo letto qualche settimana fa......): con materiale SD, i 720p sono più che sufficienti; con materiale HD, la differenza data dai 1080p.... si vede!

    Ciao
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da babbomati
    Fornisco il mio contributo alla discussione segnalando questo interessante articolo da ProjectorCentral.

    In estrema sintesi (se ricordo bene: l'avevo letto qualche settimana fa......): con materiale SD, i 720p sono più che sufficienti; con materiale HD, la differenza data dai 1080p.... si vede!

    Ciao
    In estrema sintesi, anche quelli di Projctorcentral concordano che comprare un vpr 1080p ad oggi non serve quasi a niente, visto che c'è pochissimo software 1080p.
    E stiamo parlando degli USA dove hanno da anni l'hdtv e hanno già qualche titolo hd-dvd e blu ray.
    In italia abbiamo solo Sky HD che non mi risulta trasmetti a 1080p (o mi sbaglio?) e tra l'altro lo fa trasmettendo pochi film e con qualche problemuccio sui decoder. Dopo anni di annunci, non abbiamo Blu-ray e non abbiamo HD-DVD. Personalmente sono sempre più convinto che nei prossimi 1-2 anni usciranno pochi titoli (molti meno che in dvd) e a costi troppo elevati.

    Un Vpr 1080p (che costa più del doppio di un 720p e che avrà tutti problemi di una tecnologia giovane, se confrontati ai proiettori 720p che sono alla già alla quarta generazione) a cosa serve ?

    P.S.
    Anche per il gaming su console mi risulta che quasi tutti i titoli hanno/avranno una risoluzione originale a 720p e che il 1080p sarà quasi sempre il frutto di operazioni di upscaling.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Personalmente sono sempre più convinto che nei prossimi 1-2 anni usciranno pochi titoli (molti meno che in dvd) e a costi troppo elevati.
    Perchè pochi?
    Io penso che in capo a un paio di anni di titoli in hd negli USA ce ne saranno centinaia, e costeranno poco, costano poco adesso...
    Il problema secondo me viene dalla guerra degli standard, dall'inesistenza di una macchina multiformato e dal fatto che i titoli in italiano saranno comunque molti meno.
    Vorrà dire che si imparerà ad apprezzare l'audio originale, che è molto meglio.

    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 31-10-2006 alle 18:44

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    me se uno deve comprare il suo primo vpr cosa deve fare? mi sembra di capire da qualcuno di prendere un 720, secondo me non c'è cosa più sbagliata.. come faccio ad investire 4-5 k per un vpr 720 che stiamo entrando adesso nel mondo 1080? prendere un 720 ora significa che tra 2 anni ( per quanti soldi hai speso per la parte audio, amplificatori luci ecc.) ti ritroverai con una macchina di vecchia generazione..

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    .. come faccio ad investire 4-5 k per un vpr 720 che stiamo entrando adesso nel mondo 1080.....
    ti sbagli!!
    questo è il prezzo per un full-hd lcd, un buon 720 lo trovi anche a 1300-2000 euro (sanyo, benq, epson, hitachi etc..)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Un Vpr 1080p (che costa più del doppio di un 720p e che avrà tutti problemi di una tecnologia giovane, se confrontati ai proiettori 720p che sono alla già alla quarta generazione) a cosa serve ?
    A mio parere dipende a cosa lo confronti: ovvero un "Top di gamma" DLP DC3 anche se a 720p probabilmente dà del filo da torcere ad un LCD 1080p (non solo in SD). Su Projectorcentral l'unica mezza comparativa presente è fra il Mitsu 5000 e il Samsung DLP DC3 a 720p ed il mitsu (probabilmente non tarato) in quà e in là prende qualche legnata.
    Ma e soffri il Rainbow e devi rimanere nell'ambito della tecnologia LCD e il Mitsu lo confronti con qualsiasi LCD 720p sono sicuro che se lo mangia a colazione; leggevo su AVSForum di un tipo che dal panny 900 è passato al Sony Pearl: beh, sue testuali parole "il sony DISTRUGGE il panny in qualsiasi senso".
    Questo perchè il 1080p LCD non è una "tecnologia giovane"; sarà anche pure vero che i 720p sono alla quarta generazione, ma tutti i passi avanti fatti sono stati implementati nel "giovane" 1080p (e non poteva essere diversamente): triplicato il contrasto delle matrici (C2 fine), ottimizzato l'uso dell'Iris, maggior dettaglio, NO Vertical Banding (e scusa se è poco) e minor SDE (grigliata mista).
    Concludendo: anche se non ne ho mai visto uno in funzione, sono sicuro che i 1080p LCD siano il passo tecnologico successivo ai 720p LCD. Probabilmente non ci sarà così tanto scarto nella definizione su materiale SD (anche se tra VB e SDE i 720p LCD non sono proprio il massimo) ma in tutto il resto (nero, tridimensionalità, compattezza immagine) il 1080p gli dà sicuramente dei punti.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    A mio parere dipende a cosa lo confronti: ovvero un "Top di gamma" DLP DC3 anche se a 720p probabilmente dà del filo da torcere ad un LCD 1080p (non solo in SD).
    Ciao,secondo il mio parere ancora tuttora basta un proiettore dlp di media gamma,tipo metavision 726 hd2+ a 720p o cloni e senza che vado a scomodare il metavision 728 dc3 sempre 720p,per surclassare qualsiasi lcd fuul hd ,visionandoli con qualsiasi fonte(sd,hd e fuul).

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Ciao,secondo il mio parere ancora tuttora basta un proiettore dlp di media gamma,tipo metavision 726 hd2+ a 720p o cloni e senza che vado a scomodare il metavision 728 dc3 sempre 720p,per surclassare qualsiasi lcd fuul hd ,visionandoli con qualsiasi fonte(sd,hd e fuul).
    Cioè un filmato in 1080p, secondo te, si vede meglio su un metavision o sic cinema piuttosto che su un mitsu 5000!?!?

    Ho capito bene?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •