|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ottiche, aberrazioni e sfocature
-
10-04-2003, 13:51 #1
Mi intrometto...
Ho comprato uno zetino. Aveva un difetto molto fastidioso: sul bordo dell'ottica l'immagine era sfocata (aberrazione cromatica) e non era possibile metterla a fuoco decentemente.
L'ho mandato in assistenza e me lo hanno restituito meno funzionante di prima (hanno aggiunto un paio di macchie di colore in giro per lo schermo), dicendo che il difetto che descrivevo non era un difetto ma un limite dell'apparecchio.
Ma che scherziamo? La matrice mi shifta di un pixel, mica ciufoli. In più, se usi il lens shift, ovviamente sfrutti maggiormente il bordo delle ottiche ed il problema peggiora ancora.
Visto che la casa madre lo vede come un limite dell'apparecchio e non come un difetto, NON COMPRATE LO ZETINO perché potrebbe fare schifo come il mio!
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
10-04-2003, 14:13 #2
Prima ti stimavo, adesso Tecnognomo ho il tuo poster appeso al muro, per la sincerità e l'obiettività che esprimi nei tuoi giudizi.
Cmq mi dispiace un casino per il tuo vpr.
Adesso aspettiamo Lorenzo che ci fornisca la sua argomentazione scientifica riguardo l'accaduto!!!
-
10-04-2003, 14:14 #3tecnognomo ha scritto:
Mi intrometto...
Ho comprato uno zetino. Aveva un difetto molto fastidioso: sul bordo dell'ottica l'immagine era sfocata (aberrazione cromatica) e non era possibile metterla a fuoco decentemente.
L'ho mandato in assistenza e me lo hanno restituito meno funzionante di prima (hanno aggiunto un paio di macchie di colore in giro per lo schermo), dicendo che il difetto che descrivevo non era un difetto ma un limite dell'apparecchio.
Ma che scherziamo? La matrice mi shifta di un pixel, mica ciufoli. In più, se usi il lens shift, ovviamente sfrutti maggiormente il bordo delle ottiche ed il problema peggiora ancora.
Visto che la casa madre lo vede come un limite dell'apparecchio e non come un difetto, NON COMPRATE LO ZETINO perché potrebbe fare schifo come il mio!
bai bai
E' una cosa che mi sono sempre chiesto. E' possibile che il sistema di "shift" dell'ottica introduca, quando progettato e costruito in economia, un punto debole della macchina? Insomma a questo punto meglio non avere la possibiltà di shiftare l'ottica ma godere di migliore uniformità di messa a fuoco su tutta l'immagine.
Ovvio che non tutti gli Z1 presenteranno questo problema, ma se l'esemplare che lo presenta rientra nei limiti di costruzione allora la cosa è piuttosto antipatica...ciao
-
10-04-2003, 14:21 #4
Per piacere Vinicius, non girare il coltello nella piaga!
-
10-04-2003, 14:28 #5carbo ha scritto:
Per piacere Vinicius, non girare il coltello nella piaga!
A parte questo, sono assolutamente dispiaciuto per un problema simile, anche se ritengo a questo punto necessario un bel chiarimento con Sanyo Italia per cercare di avere una riparazione davvero risolutiva, anche a costo di cambiare tutto il gruppo dell'ottica. Ma la Sanyo non era rinomata per la sua ottima assistenza?
Per quanto riguarda le macchie, potrebbero anche dipendere da polvere che si è infiltrata all'interno (possibilmente sulla matrice) durante le operazioni di presunta riparazione del proiettore.
Insomma, spero che Tecnognomo non si rassegni... Queste cose non devono rientrare tra le tolleranze costruttive...
Ciao,
Vinny.ciao
-
10-04-2003, 15:26 #6carbo ha scritto:
Prima ti stimavo, adesso Tecnognomo ho il tuo poster appeso al muro, per la sincerità e l'obiettività che esprimi nei tuoi giudizi.
Cmq mi dispiace un casino per il tuo vpr.
Adesso aspettiamo Lorenzo che ci fornisca la sua argomentazione scientifica riguardo l'accaduto!!!
1) Che sfiga!!!
2) Impugna la garanzia!!!
3) Abberazioni cromatiche dipendono spesso dalla qualità dell'otticca, ma nel tuo caso non mi sembra questo il caso!
4) Quella che denunci tu, mi sembra essere un disallineamento grave dei tre pannelli. Nel senso che da come l'hai descritto, in precedenza, non è uno shiftamento di 1 pixel su tutto lo schermo, ma solo da un lato. Questo a mio avviso, da quello che ho capito non è imputabile all'ottica ma al fatto che uno dei tre pannelli non è complanare agli altri da un lato (ed uno solo).
Se la politica della Sanyo Italia (o assistenza Sanyo) è questa, impugna a due mani la garanzia! Chiama l'importatore, Scrivi alla Sanyo.de . Offriti di andare personalmente nel loro centro assistenza con il tuo prodotto e testimoni dove "loro dovranno dimostrarti che invece ti sbagli". Altrimenti fatti mettere per iscritto che è normale che ci sia un tale difetto, che ci pensiamo noi o anche io da solo a far pubblicare quella letterina sulle le riviste di settore a suon di post!
Da parte mia hai ed avrai tutto l'appoggio, come son sicuro avrai a buon diritto anche quello degli altri forumiani e di Emidio
E vediamo un pò se l'assistenze "osano" ancora comportarsi così
-
10-04-2003, 17:06 #7
Z1 e assistenza
Ciao a tutti,
mi dispiace per Tecnognomo ed il suo Vpr. Anche io ho uno Z1 ed acceso la prima volta gia presentava un difetto: un pixel blu sempre acceso in centro allo schermo.
Ovviamente l'ho inviato in riparazione ed il centro di assistenza di Pordeno (accertato il difetto) ha proceduto alla riparazione (che a dire il vero ha richiesto circa un mese poichè il gruppo di pannelli LCD sostitutivo lo hanno fatto arrivare direttamente dal Giappone).
Finalmente ho ricevuto il Vpr dall'assitenza ed ho cominciato a giocarci più seriamente. Devo dire che lo shift-lens è ottimo ma in particolare, il mio vpr, denota una certa "deformazione" (trascurabile quando si guarda un film) nell'angolo alto-dx quando lo shift-lens viene utilizzato al massimo delle sue capacità.
La mia esperienza è stata tutto sommato positiva con il centro di assistenza (tranne ovviamente il tempo di riparazione che però diviene trascurabile rispetto al fatto che il problema è stato risolto) considerando anche il fatto che hanno sostituito l'intero Pannello LCD per 1 solo pixel difettoso.
Era giusto per dire la mia e per consigliare a Tecnognomo di non disperare e di ricontattare il centro di assistenza il cui personale mi è sembrato in definitiva molto disponibile.
ByeMadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
10-04-2003, 17:19 #8
Re: Z1 e assistenza
MadMax70 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi dispiace per Tecnognomo ed il suo Vpr. Anche io ho uno Z1 ed acceso la prima volta gia presentava un difetto: un pixel blu sempre acceso in centro allo schermo.
Ovviamente l'ho inviato in riparazione ed il centro di assistenza di Pordeno (accertato il difetto) ha proceduto alla riparazione (che a dire il vero ha richiesto circa un mese poichè il gruppo di pannelli LCD sostitutivo lo hanno fatto arrivare direttamente dal Giappone).
Finalmente ho ricevuto il Vpr dall'assitenza ed ho cominciato a giocarci più seriamente. Devo dire che lo shift-lens è ottimo ma in particolare, il mio vpr, denota una certa "deformazione" (trascurabile quando si guarda un film) nell'angolo alto-dx quando lo shift-lens viene utilizzato al massimo delle sue capacità.
La mia esperienza è stata tutto sommato positiva con il centro di assistenza (tranne ovviamente il tempo di riparazione che però diviene trascurabile rispetto al fatto che il problema è stato risolto) considerando anche il fatto che hanno sostituito l'intero Pannello LCD per 1 solo pixel difettoso.
Era giusto per dire la mia e per consigliare a Tecnognomo di non disperare e di ricontattare il centro di assistenza il cui personale mi è sembrato in definitiva molto disponibile.
Bye
Per quanto riguarda la leggera deformazione alla massima posizione, mi pare piuttosto nella norma. Anzi, non credevo fosse così buono questo shift lens.ciao
-
10-04-2003, 21:20 #9
Eccomi di nuovo a voi...
Il problema in questione riguarda sicuramente le ottiche, in quanto, variando la posizione dell'immagine proiettata rispetto all'ottica (leggi usando il lens shift) varia di conseguenza la porzione dell'immagine a fuoco.
All'assistenza mi hanno risposto che l'uniformità è prevista del 90% che, secondo me, non significa una minkia. 90% di cosa? Boh. Chiederò spiegazioni... Pare che l'unico centro di assistenza (Audio Video Service di Pordenone) Sanyo Italia si sia consultato anche con la germania per stabilire le tolleranze ed in Germania hanno detto che il mio vpr ci rientrava che è un piacere (sulla base di appositi pattern messi a disposizione ai tecnici).
Quando ho chiamato per chiarimenti anche sulle macchie, il tecnico mi ha detto che avrebbero testato la presenza di tali macchie con un pattern grigio al 50%!!! Ma che scherziamo? Al 50% di grigio si illumina tutta casa. Questo genere di difetti si vedono con schermate scure. Vogliamo scommettere che questi me lo rispediscono indietro dicendo che rientra nella tolleranza dell'apparecchio anche il difetto che hanno generato loro stessi?
Domani il proiettore riparte, e voglio dargli una seconda chance. Se tutto, come immagino, andasse in vacca, contatterei direttamente la Sanyo Italia per chiarimenti tramite una lettera di un avvocato...
Il tecnico continuava a dire: "non si tratta di un difetto ma di un limite"
Okkio...
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
10-04-2003, 21:59 #10tecnognomo ha scritto:
Eccomi di nuovo a voi...
Il problema in questione riguarda sicuramente le ottiche, in quanto, variando la posizione dell'immagine proiettata rispetto all'ottica (leggi usando il lens shift) varia di conseguenza la porzione dell'immagine a fuoco.
All'assistenza mi hanno risposto che l'uniformità è prevista del 90% che, secondo me, non significa una minkia. 90% di cosa? Boh. Chiederò spiegazioni... Pare che l'unico centro di assistenza (Audio Video Service di Pordenone) Sanyo Italia si sia consultato anche con la germania per stabilire le tolleranze ed in Germania hanno detto che il mio vpr ci rientrava che è un piacere (sulla base di appositi pattern messi a disposizione ai tecnici).
Quando ho chiamato per chiarimenti anche sulle macchie, il tecnico mi ha detto che avrebbero testato la presenza di tali macchie con un pattern grigio al 50%!!! Ma che scherziamo? Al 50% di grigio si illumina tutta casa. Questo genere di difetti si vedono con schermate scure. Vogliamo scommettere che questi me lo rispediscono indietro dicendo che rientra nella tolleranza dell'apparecchio anche il difetto che hanno generato loro stessi?
Domani il proiettore riparte, e voglio dargli una seconda chance. Se tutto, come immagino, andasse in vacca, contatterei direttamente la Sanyo Italia per chiarimenti tramite una lettera di un avvocato...
Il tecnico continuava a dire: "non si tratta di un difetto ma di un limite"
Okkio...
bai bai
Dalla descrizione del difetto che mi avevi fatto tempo fa, mi pare che questo apparisse solo da un lato non ricordo se a DX o SX. Allora ti avevo appunto consigliato di provare a vedere se shiftando l'obiettivo il difetto perdurava, per stabilire se era un limite dell'ottica oppure un disallineamento dei pannelli.
Ora se impostando lo shift lens a 0 non hai nessun fuori reggistro dei pixel ne probema di fuoco, ed invece portandolo al massimo per esempio a dx in basso il problema esce fuori, allora per capire se è realmente un limite tecnico dell'ottica dovresti portare il lens shift tutto a sx in basso. Se il difetto si specchia rispetto a prima allora è un limite ottico se invece il difetto si riduce allora è un errore di messa a punto dei 3 panneli. In ogni caso, ti consiglio di allegare una lettera formale alla spedizione nella quale specifichi il probblema e come si presenta e richiedi anche delucidazioni formali scritte su quelle che sono le tolleranze dichiarate dalla Sanyo e la spedizione dei patner utilizzati per detti test. Inoltre pretendi che il controllo della pulizia dei pannelli sia fatta a proiezione di immagine completamente scura come è tuo pieno diritto.
Comunque ed in ogni caso se il Vp non mette a fuoco uniformemente in limiti accettabili è un difetto incontestabile e non serve un perito per capirlo.
Da chi hai comprato il VP?
-
11-04-2003, 16:00 #11
Comprato da videodigit...
Il difetto della messa a fuoco è legato chiaramente all'ottica. Infatti solo la regione centrale della lente è a fuoco. Se imposto il lens shift a 0, la perte centrale dell'immagine è a fuoco, i bordi cominciano a sfocarsi diciamo a partire da 1 metro di diametro dal centro (con due metri di base proiettata) per essere completamente sfocati agli estremi (il pixel in realtà non è un pixel ma una sbrodolata di colori vari deformati).
Modificando lo shift, la parte a fuoco viaggia solidalmente con la modifica, e se si mette lo shift a palla, la parte a fuoco sparisce dallo schermo e non è più possibile la messa a fuoco precisa. Lo scarto è di circa un pixel.
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
11-04-2003, 16:51 #12tecnognomo ha scritto:
Comprato da videodigit...
Il difetto della messa a fuoco è legato chiaramente all'ottica. Infatti solo la regione centrale della lente è a fuoco. Se imposto il lens shift a 0, la perte centrale dell'immagine è a fuoco, i bordi cominciano a sfocarsi diciamo a partire da 1 metro di diametro dal centro
continua....
-
13-04-2003, 12:40 #13
Sono completamente d'accordo con tutti voi, ma qui il problema è leggermente diverso: ai bordi della lente NON E' POSSIBILE ottenete una messa a fuoco decente. Non è che sfocando al centro si mette a fuoco ai lati. La massima messa a fuoco ai bordi estremi della lente, lascia comunque una immagine completamente fuori fuoco (di quasi un pixel).
Se si monta a soffitto, il lens shift va a fondo scala nel mio caso, quindi sfrutto solo la parte estrema della lente, quindi l'immagine è praticamente tutta sfocata e non è possibile metterla a fuoco decentemente...
Comunque ho contattato la Sanyo Italia perché chiedessero all'assistenza di provare le macchie di colore (difetto molto fastidioso) col nero come mi avete suggerito... Ho anche citato il nostro bel forum per assumere info sulla problematica della sfocatura.
Per evitare confusioni e fraintendimenti ricapitolo:
1) L'apparecchio presenta un difetto per il quale è impossibile mettere a fuoco correttamente l'immagine ai bordi della lente.
2) Quelli dell'assistenza sono stati molto gentili, e non ho nulla da eccepire. Mi hanno risposto che si tratta di un limide dell'apparecchio e me lo hanno rispedito.
3) Quando mi è ritornato l'apparecchio presentava due macchie di colore di circa 20cm di diametro (con 2m di base) una verde ed una rossa, molto visibili su scene scure.
4) Ho parlato con il tecnico che mi ha detto che se glielo rispedivo lo avrebbe testato con un grigio al 50%.
5) Ho parlato (come da vostro consiglio) con Sanyo Italia alla quale ho richiesto un controllo di questa problematica con il nero e non con il grigio ed hanno accettato senza fiatare (quindi si sono comportati sempre molto bene)
Conclusioni:
L'unica cosa che dico è che se il difetto che presenta il mio apparecchio rientra nella norma, significa, al mio occhio, che non è affatto un apparecchio di qualità.
Come posso consigliare l'acquisto di un apparecchio per il quale la casa madre ritiene un limite e non un difetto l'impossibilità della corretta messa a fuoco se montato a soffitto?Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.