|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Il VPR e i suoi concorrenti.....
-
11-05-2006, 14:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Il VPR e i suoi concorrenti.....
Al momento, è ancora evidente a tutti la superiorità del CRT rispetto a plasma e LCD.
Come si comporta il VPR?
Ignorando il discorso "coinvolgimento psicologico" dato dalle ampie dimensioni ottenibili con un VPR e limitandoci semplicemente alla resa dei colori, i neri, luminosità, contrasto e definizione, come si colloca il VPR rispetto al tubo?
Grazie
-
11-05-2006, 15:25 #2
Ciao,
Allora ti posso dire secondo la mia "modesta" esperienza che i vpr specie di ultima generazione lcd o dlp, a parte il coinvolgimento x le dimensioni sono di gran lunga più vicini alla qualità video di un tv crt e più paragonabili alle caratteristiche visive del cinema per quanto riguarda la fedeltà di colori, contrasto, luminosita e definizione.
Il plasmon e lcd al contrario non mi convincono, eppure al mw ne ho visti davvero parecchi, pensa non hanno neanche bisogno di un ambiente appropriato x poterli visionare, certo l'"impatto visivo" è buono ma quando mi è capitato di guardarli più approfonditamente mi hanno veramente deluso e pensare che tutt'ora se li fanno pagare.
p.s. nei plasmon ho notato che nelle scene buie l'immagine diventa pastellosa, inguardabile.
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
11-05-2006, 15:35 #3
Anche nei vpr è la stessa cosa.
I migliori sono ancora quelli CRT, poi vengono gli altri due: DLP e LCD, con una superiorità dei DLP specialmente nella classe media e elevata, ma anche gli attuali LCD si difendono bene e con una spesa limitata, sicuramente inferiore a quella di un TV Plasma o LCD, si può portare a casa un vpr valido, con un'immagine sicuramente superiore a quella dei TV suddetti (che però fanno più scena in ambiente).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2006, 15:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Dunque la tua classifica non di parte è:
1) CRT e VPR a pari merito (o quasi pari merito)
2) LCD/PLASMA
3) Retro illuminati.......
-
11-05-2006, 15:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Crt inteso come videoproiettore con tecnologia Crt...
-
11-05-2006, 15:45 #6
Originariamente scritto da Raffaele
Certo il vpr crt è il nonplusultra (ma come si scrive?)
Chiaro che se parliamo dell'aspetto globale, cioè l'impatto dovuto al polliciaggioallora il discorso cambia
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
11-05-2006, 15:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Concordo.
Però vedere un film, partita o documentario in HD su base schermo di 220 cm circa è impagabile....
-
11-05-2006, 15:59 #8Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
11-05-2006, 16:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Ahhhhhh!!!
Io parlavo delle tipolgie Televisore contro Plasma contro LCD contro VPR!!!
Che ne dite? sempre meglio il vecchiot TV?
Comincio a pensare che il miglior compromesso sia un buon TV per tutti i giorni e un buon VPR per filmoni, e HD.......
-
11-05-2006, 16:13 #10
Buona l'ultima
Il tv crt è a livello assoluto (dopo magari un buon vpr crt) quello che ti dà la qualità migliore. Dal punto di vista complessivo però un vpr con le sue dimensioni NETTAMENTE maggiori di dà un'esperienza cinematografica che è tutta un'altra cosa.
Plasma et simila secondo me vanno presi in considerazione solo se vuoi schermi grossi (tipo 60") e non puoi assolutamente prendere un vpr...e sei disposto a spendere una cifra per i pannelli decenti.
La tua ultima considerazione secondo me è quella giusta, per un uso quotidiano il tv crt è ancora la scelta migliore, mentre per cinema, gare e partire un buon vpr è imbattibile.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
11-05-2006, 16:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Da che tecnologia VPR e quantità di denari partiamo per un buon VPR HD Ready con buon rapporto qualità prezzo?
-
11-05-2006, 16:22 #12
Bè io ti dò la mia esperienza con un vpr LCD...l'Epson Tw600 che adesso oltretutto gode anche di una promozione e che dicono si trovi a meno di 1400€ o forse meno (Cesano ci sei?). Sulla stessa fascia di prezzo e prestazioni ci sono anche altri tipo il Panny900 o il Sanyo Z4 e altri. Se puoi permetterti di arrivare anche un pò più su con il prezzo i contendenti aumentano ancora anche in tecnologia DLP (direi a partire dai 2000€).
Adesso come adesso comunque forse non ti conviene (poi naturalmente i conti in tasca devi farteli tu) spendere tantissimo per un vpr in quando piano piano si avvicinano i tempi per i proiettori a risoluzione fullHD 1920X1080 e quindi se ti devi trovare per le mani una macchina "vecchia", tanto vale averne una su cui non ti sei svenato.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
11-05-2006, 18:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
Originariamente scritto da Pompone
A proposito ho ordinato anche io l'epson approfittando della promozione mondiale, mi devi dare qualche dritta sui settaggi poi che all'inizio farò sicuramente qualche casino
-
11-05-2006, 18:51 #14
Originariamente scritto da Blutarsky
giapao at yahoo punto com
-
11-05-2006, 18:52 #15
@ marphil
Per favore, rispetta la norma relativa alla quotatura.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).