Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Videoproiettori FullHD - Quali le scelte ad oggi?


    Visto che questa sezione del forum si sta specializzando in televisori, ed i messaggi relativi ai videoproiettori tendono a perdersi, volevo un po' fare in punto in questo thread. Qualcuno conosce/ha visionato qualche videoproiettore FullHD? Che impressioni avete avuto? Secondo voi che tempi ci vorranno ad ottenere dei sistemi "abbordabili" in termini di costo?

    ciao
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Speriamo che per Natale esca qualche cosa a prezzo abbordabile. Almeno saprò che regalo farmi

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da tecnognomo
    Visto che questa sezione del forum si sta specializzando in televisori, ed i messaggi relativi ai videoproiettori tendono a perdersi, volevo un po' fare in punto in questo thread. Qualcuno conosce/ha visionato qualche videoproiettore FullHD? Che impressioni avete avuto? Secondo voi che tempi ci vorranno ad ottenere dei sistemi "abbordabili" in termini di costo?

    ciao
    Ho avuto la fortuna di vedere in azione il model 3 1080p della projection design
    al TAV che, come tutti sanno, era un "prototipo allo stato embrionale", pilotato da un
    HTPC Pietro Guerra con scheda video GE FORCE 6600 GT e decoder pur video, con una sola lampada (diventeranno 2) e un contrasto di 2000:1
    che diverrà 7500:1 nella versione definitiva quindi, dopo averti detto che era un qualcosa di "impressionante"....figuriamoci cosa verrà fuori a lavoro ultimato. X quanto riguarda "i prezzi abbordabili", penso che
    x natale 20.. la texas ci darà macchine di questo livello al di sotto dei
    5,000€ col Manuti integrato....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Attualmente uno dei migliori videoproiettori full hd come rapporto qualità prezzo è il sony VPL VW100 venduto alla "modica" cifra di poco più di 9000€
    Mi pare più che ovvio che i primi proiettori full hd a giovare di un prezzo umano saranno quelli con tecnologia lcd o suoi derivati(lcos dila etc...) poi successivamente arriveranno i DLP. In giro per la rete si parla già di un fantomatico sanyo Z-HD1 che verrà venduto per il prossimo anno al di sotto dei 4000€.
    Sperem

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Anche io ne sto seguendo l'evoluzione, volendo prendere per questo inverno il mio primo tv HD Full ( lcd o vpr )
    Fino a 2 mesi fa pensavolo solo a tv lcd mentre adesso seguo anche i vpr.

    CHE DIFFERENZA PASSA TRA UN TV LCD ED UN VPR come qualita' video, usati per guardare film e giochi, quindi collegandoci anche console nextgen e pc?
    Il vpr ha dei limiti soprattutto con i giochi veloci? ( mi viene da pensare ai primi lcd con i loro effetti scia )
    Da quel poco che ho visto, continuo a vedere i tv molto luminosi e colorati, mentre le immagini dei vpr un po' sbiadite, pero' non ho visto mai all'opera un vpr serio collegato come si deve.
    Con 4000€ ( ancora troppi per me!! ) si prende un vpr tosto ( il prossimo sony ) e si fa uno schermo da 100" e oltre, mentre un lcd costerebbe un botto!
    Differenze delle tecnologie vpr ad lcd e a DLP? Quelli a dlp saranno migliori? quando usciranno?


    Da settembre a natale ne usciranno diversi.
    Qui 2 modelli interessanti:

    Sony VPL-VW50

    Dopo l'annuncio bomba dato da Sony, relativo alla volontà di presentare sul mercato videoproiettori con tecnologia SXRD (Silicon X-tal Reflective Display), tutti fullHD, dalle caratteristiche tecniche allineate al top di gamma, nonchè riferimento assoluto per i videoproittori LCD, VPL-VW100, è arrivata stamattina la presentazione ufficiale del "PEARL" (in codice VPL-VW50), che ha lasciato tutti a bocca aperta per un prezzo che, seppur annunciato come inferiore di un qualche migliaio di dollari rispetto al fratello maggiore, mai si pensava potesse essere così concorrenziale!
    Il VPL-VW50 andrà a coprire la fascia medio-alta dell'offerta Sony nel settore videoproiezione. Incorporerà ovviamente la tecnologia a 3chip SXRD (giunta ormai alla terza generazione) e avrà una risoluzione nativa reale di 1080p. Come se non bastasse l'ottica sarà identica a quella del VPL-VW100 (con uno zoom range 1.8x), il contrasto sarà pari a ben 5000:1 ma, con l'auto-iris attivato sarà in grado di toccare la ragguardevole cifra di 15.000:1. Le differenze rispetto al fratello maggiore concerneranno, invece, la lampada (infatti al posto della lampada allo Xenon da 400 watt, Sony ha optato per una lampada SHP da 200 watt) e conseguentemente la luminosità scesa nel modello in questione a 900 lumens.
    Anche il VPL-VW50 avrà di serie un doppio (e manuale) lens shift orizzontale e verticale per consentire aggiustamenti fini sui parallasse. Oltre ai tradizionali collegamenti analogici sarà dotato di ben due HDMI di ultimissima generazione (ossia v. 1.3). La presentazione che Sony ha condotto in occasione del Sony HDWORLD, ha lasciato tutti stupefatti perchè il raffronto testa a testa non è stato effettuato col VPL-VW100 ma addirittura col ben superiore e costoso QUALIA 004 (del quale il VPL-VW100 è discendente diretto) e le differenze riscontrate sul campo sono state davvero minime (praticamente nulle se si considera una differenza di prezzo di 20.000 euro).
    Ma la sorpresa maggiore è arrivata al termine della presentazione quando Sony ha annunciato un prezzo per USA ed EUROPA di 6000 usd (ossia 4.600 euro). Si tratta, quindi, di un prezzo che va al di là di ogni più rosea aspettativa e col quale Sony ha indubbiamente provocato uno scossone al mercato dei videoporiettori, visto che il VPL-VW50 (soprattutto alla luce delle doti qualitative che indubbiamente lo caratterizzano) si candida, già sin d'ora, a diventare "il" best buy assoluto!

    ---------------

    Mitsubishi LMitsubishi LVP-HC5000 LCD 1080p

    Il conto alla rovescia è iniziato. Si mormora ormai da molto tempo sui nuovi pannelli LCD Seiko-Epson su cui saranno basati i nuovi videoproiettori che dovrebbero uscire in Europa poco prima del prossimo Natale 2006.
    Tutti aspettavano un modello da Epson., Panasonic o Sanyo ed invece è stata Mitsubisho ad aver presentato il primo prodotto basato sui nuovi pannelli LCD con piena risoluzione HD da 1920x1080 punti e dovrebbe essere disponibile in Giappone molto presto.
    Il nuovo LVP-HC5000 adotta anche un DSP video Silicon Optics ed anche un obiettivo con 17 lenti organizzate in 14 gruppi. Il prezzo annunciato in Giappone sarà di circa 500.000 Yen (meno di 3.400 Euro tasse escluse al cambio attuale.
    Altri videoproiettori potrebbero essere presentati alla stampa Europea già dal prossimo 1 Settembre in occasione dell'IFA a Berlino oppure il prossimo 4 Ottobre a Tokyo quando si apriranno le porte dell'ultimo CEATEC.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da ciocia
    Tutti aspettavano un modello da Epson., Panasonic o Sanyo ed invece è stata Mitsubisho ad aver presentato il primo prodotto basato sui nuovi pannelli LCD con piena risoluzione HD da 1920x1080 punti
    Bisogna vedere, quale sarà il "primo" realmente disponibile x il nostro

    paese!......di questi tempi...non si sà mai


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •