Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    alcuni vpr e' possibile metterli in alto senza per forza tenerli capovolti?
    In teoria tutti,li metti dritti in alto e non attivi l'opzione del menù per capovolgere l'immagine. Il problema che si pone è che ci deve essere il lens shift che sposta l'immagine in basso e, possibilmente, non devi lavorare al limite del lens shift altrimenti possono uscire problemi di immagine.
    Devi poi tenere conto dello spazio da lasciare sopra ai lati e dietro al proiettore in base a quello che c'è scritto nel manuale

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151
    certo che puoi ma devi cercare modelli con il lens shift verticale.
    ad esempio il mio sharp permette di sistemarlo in verticale all'interno dell'area dello schermo ( max altezza=bordo superiore dello shermo, min altezza= bordo inferiore dello schermo) .
    In questo range puoi regolare l'immagine in altezza con il lens shift.
    bye
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    questo mi consola, visto che non ho modo di mettere quei supporti a staffa che si attaccano al soffitto per tenere il vpr capovolto visto che fare dei fori nel cemento del soffitto lavorando all'interno del controsoffitto e' impresa da mission impossible,e di tenerlo capovolto appoggiandolo su legnetti o simili senza toccare i tasti era fattibile ma non praticissimo, poterlo mettere appoggiato normale sulla base del controsoffitto e' importante, ovviamente con modelli dotati di lens shift verticale.
    spazio ali lati ne ho a iosa, sopra essendo 30 cm( e di solito i vpr oscillano dai 10 ai 18 cm) ne ho, se butta fuori l'aria davanti va' bene, se lo fa' didietro no'.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •