|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Prova comparata proiettori digitali
-
22-07-2006, 14:22 #1
Prova comparata proiettori digitali
Per chi è interessato, lunedì 24 al ValeTheater faremo una prova comparata dell'Infocus IN76 con il Panasonic PT-AE900, forse avremo anche uno Sharp Z201. Non mancherà il confronto con il "solito" CRT Sony (il mio
).
Prevediamo il collegamento con diverse sorgenti, compreso l'htpc.
Per chi fosse interessato risponda qui oppure: valebon@libero.it
byezz
-
22-07-2006, 14:55 #2
perdona l'ignoranza.
Dove nel sistema solare?
-
22-07-2006, 15:25 #3
-
22-07-2006, 16:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
dove si troverebbe il 'valetheatre'
?
Interessato, ma dove?POWERED BY: Sanyo Z5 - Schermo 178x100 Peroni Blackout - DVD: OPPODV971H U.S.A.
-
24-07-2006, 19:08 #5
Ragazzi in primo luogo mi scuso con tutti per questa risposta tardiva, sabato sono stato male e mi sono ripreso (parzialmente) solo oggi, non sto a tediarvi con i particolari.
In secondo luogo è evidente che devo frequentare di più il forum, i "nuovi"non mi conoscono più .... anyway il ValeTheater si trova a Treviso.
Nulla comunque è perduto perchè la prova di questa sera è .... semiabortita, nel senso che nessuno dei possessori di Infocus si è dato disponibile per smontarlo dalla staffa e spostarlo da me, in tal modo viene ovviamente a mancare la possibilità di confronto con il crt (io ho qualche difficoltà a muovere il mio giocattolo)
Ci recheremo dunque noi a casa di uno dei fortunati possesori dell'IN76, dove per fortuna avremo almeno il Panny 900, mancherà anche il ragazzo che doveva portare lo Sharp.
Morale della favola: vi farò comunque sapere! Mi scuso ancora e prometto che la prova "completa" è solo rimandata, magari anche con climi un po' più "freschi", vedremo di organizzarci per avere tutte le tecnologie a confronto e magari anche un paio di modelli in più.
Grazie a tutti e "stay tuned".
byez
p.s. Ma il bello dei digitali non era anche la portabilità?? Ai suoi tempi il mio mitico Plus ha girato mezza Italia ...Ultima modifica di valebon; 24-07-2006 alle 19:19
-
28-07-2006, 12:28 #6
Si ma doooveeeee....?
se me lo dici ti faccio vedere le foto dei miei 4400A
-
02-08-2006, 22:51 #7
Allora il ValeTheater è a Treviso, come scrivevo più sopra. Se lo vuoi visitare, scrivimi in email
Tornando alla prova, non abbiamo potuto collegare l'Infocus all'HTPC perchè utilizza uno scomodissimo connettore proprietario, e nessuno dei due possessori della macchina ha il convertitore VGA (o RGBHV che dir si voglia).
La prova si è pertanto svolta con un paio di ottimi player Pioneer, uno dei quali munito anche di un upscaler fino a 1080i.
In estrema sintesi, il PTAE-900 è sembrato più a suo agio con il cinema digitale e in particolare con la CGA (davvero eccellente la resa con il solito Monsters & Co.), l'Infocus prevale leggermente nel cinema "normale" anche se uno degli osservatori notava un fastidioso effetto arcobaleno.
Morale: data la differenza di prezzo (lo street price mi risulta sui 1500 € per il Panny, sui 2300 per l'IN76), il Panasonic spunterebbe un miglior rapporto Q/P, anche se per chi non percepisce l'arcobaleno direi che la scelta del DLP, potendo spendere 800 euro in più, è maggiormente indicata.
In sostanza due ottimi proiettori, belli esteticamente, silenziosi, e non troppo costosi .... se mi è concessa una battuta, c'è da chiedersi perchè nei centri commerciali la gente faccia a pugni per comprarsi certi plasma davvero inguardabili, a cifre molto vicine o superiori a quelle citate ..
Vi farò sapere comunque quando faremo la prova più completa (con il CRT e l'HTPC), presumibilmente dopo le ferie estive.
byezz
p.s. come sai della mia passione per i POA? letto qualche vecchio post?Ultima modifica di valebon; 02-08-2006 alle 22:55
-
02-08-2006, 23:04 #8
Allora il ValeTheater è a Treviso, come scrivevo più sopra. Se lo vuoi visitare, scrivimi in email
Tornando alla prova, non abbiamo potuto collegare l'Infocus all'HTPC perchè utilizza uno scomodissimo connettore proprietario, e nessuno dei due possessori della macchina ha il convertitore VGA (o RGBHV che dir si voglia).
La prova si è pertanto svolta con un paio di ottimi player Pioneer, uno dei quali munito anche di un upscaler fino a 1080i.
In estrema sintesi, il PTAE-900 è sembrato più a suo agio con il cinema digitale e in particolare con la CGA (davvero eccellente la resa con il solito Monster), l'Infocus prevale leggermente nel cinema "normale" anche se uno degli osservatori notava un fastidioso effetto arcobaleno.
Morale: data la differenza di prezzo (lo street price mi risulta sui 1500 € per il Panny, sui 2300 per l'IN76), il Panasonic spunterebbe un miglior rapporto Q/P, anche se per chi non percepisce l'arcobaleno direi che la scelta del DLP, potendo spendere 800 euro in più, è più indicata.
In sostanza due ottimi proiettori, belli esteticamente, silenziosi, e non troppo costosi .... se mi è concessa una battuta, c'è da chiedersi perchè nei centri commerciali la gente faccia a pugni per comprarsi certi plasma davvero inguardabili, a cifre molto vicine o superiori a quelle citate ..
Vi farò sapere comunque quando faremo la prova più completa (con il CRT e l'HTPC), presumibilmente dopo le ferie estive.
byezz
-
03-08-2006, 09:06 #9
Originariamente scritto da valebon
Spero si potrà fare uno shootout di proiettori non appena ci sarà
qualche unità 1080 a prezzo umano.
Originariamente scritto da valebon
i miei li ho pagati sulle 500 un paio di anni fa, l'ultima asta che ho seguito
è finita oltre i 600
http://bigzed.altervista.org/Sistema6.html
Non far caso al resto del sito, ancora non avevo il proiettore, e mi sono
stancato subito di aggiornarlo
-
03-08-2006, 21:48 #10
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
) non mi ha colpito particolarmente. Livello del nero, profondità dell'immagine, anche sui colori ho avuto l'impressione che il costruttore dovesse lavorarci ancora un po'.
Per i prezzi mi sa che ci vorranno almeno un paio d'anni perchè scendano a livelli "umani"
byezz
-
04-08-2006, 09:59 #11
Dipende che intendi per livelli umani.
Già entro fine anno in usa dovrebbero esserci dei DLP monochip
1080 da meno di 5.000 $.
Quindi forse un annetto potrebbe bastare
-
04-08-2006, 22:44 #12
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
potrebbe attestarsi anche su valori molto diversi
Per quanto mi riguarda, nella mia condizione di normalissimo impiegato con prole e mutuo, livello "umano" significa un impegno che possa essere sostenuto senza affossare il bilancio familiare e senza impegnarsi in estenuanti pagamenti rateali. In soldoni (nel vero senso della parola), i 1500 eurozz del Panny o anche i 2300 dell'Infocus sono un livello ancora umano, più sopra mi metterebbero in seria difficoltà, quindi i 5.000 del tuo esempio sono ancora a livelli ... "disumani"
Ad ogni buon conto credo che entro il 2010 (che sembra lontanissimo ma è dietro l'angolo, il 2006 se ne sta già andando ...) le matrici a 1080p saranno ormai lo standard, essendo sparite le matrici SD, e il prezzo si aggirerà intorno ai 2-3000 euro per i DLP, sotto i 2000 per gli LCD.
byezz
-
05-08-2006, 11:50 #13
allora abbiamo una definizione simile.
Il mio pensiero era, se avremo un DLP 1080 intorno ai 5-6000 per fine
anno, spero avremo livelli umani prima di quando ti aspetti.
E intanto la sony sembra stia progettando un proiettore 1080i da affiancare
al Ruby (il VW100, fuori dagli usa), sempre triplo chip SXRD e dal costo
inferiore.
Il nome di sviluppo pare sia Pearl.
-
05-08-2006, 23:29 #14
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
In tutta sincerità le risoluzioni interlacciate, non so perchè, mi attirano poco. Probabilmente è una cosa prova di fondamento teorico, ma preferisco un 720p a un 1080i
Il mio obiettivo comunque è godermi il CRT ancora molti anni. Quando un DLP 1080p costerà 2000 euro, allora potrò eventualmente pensare alla sostituzione
byezz
-
07-08-2006, 09:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
.... ehmm un digitale 1080i....
mi sa che il sony Pearl sarà un po dura che sia un 1080i....