|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sondaggio: Infocus 7210 vs. Hitachi PJ-TX200
-
12-07-2006, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2
Sondaggio: Infocus 7210 vs. Hitachi PJ-TX200
So che come paragone è difficile trattandosi di VPR con tecnologie diverse (DLP l'Infocus e LCD l'Hitachi) con prezzi differenti (rispettivamente 2.000 euro circa - in Germania - contro 1.300), volevo però sapere i vostri giudizi sulle due macchine prendendo come parametro unicamente la qualità di visione (escludendo quindi tutto il resto tipo zoom, lens shift ecc.).
Su Projector Central c'è un confronto tra il Benq PE7700 (DLP) ed il Panasonic AE900 (LCD) ( http://www.projectorcentral.com/ae900_pe7700.htm ); dal confronto sembra uscirne sostanzialmente vincitore il Panasonic. Come vedete invece il confronto tra Infocus ed Hitachi?
Grazie per tutti i contributi che vorrete offrire.
-
12-07-2006, 14:39 #2
Dopo un lungo travaglio per la scelta del vpr ho acquistato il 7205, solo perchè non ho trovato a buon prezzo il 7210.
Ho avuto modo di vedere in azione anche il pj200, gran bel proiettore, ma il 7210 è più su di una spanna.
Il temuto raimbow dei dlp è inesistente, l'effetto zanzariera lo si nota a 50 cm di ditanza dal telo.
Credo anche di aver capito dove lo hai trovato a 2000 euro e ti suggerisco, così come ho fatto per un altro amico del forum, di prenderlo senza esitazione. Infatti è da quel venditore che ho acquistato il 7205 e mi è arrivato perfetto, in 5 giorni dalla ricezione del pagamento con fattura e garanzia.
-
12-07-2006, 14:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da kaljeppo
Grazie.
-
12-07-2006, 15:21 #4
Il 7210 è un vpr al limite dell'hi end, secondo il mio modesto parere.
Colori vivi e reali, neri profondi, insomma se non hai pretese tipo crt o vpr della sim il 7210 riproduce un'ottima esperienza cinematografica.
In dvi poi da il meglio, abbinato ad un lettore dvd di buona fattura o ad uno scaler (dvdo hd+ nella mia prova), ottieni risultati davvero spettacolari. E' come avere in salotto un plasma da 100'' di eccelsa fattura.
Ti ripeto che mi sono orientato sul 7205 perchè all'epoca avevano disponibile il 7210 a quasi 3000 euro.
-
12-07-2006, 15:32 #5
Originariamente scritto da kaljeppo
Il fatto che il 7210 abbia una ruota colore a 7 seg, 5 giri al secondo non toglie il fatto che se sei un "predestinato" il rainbow lo vedi comunque.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
12-07-2006, 15:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da kaljeppo
-
12-07-2006, 16:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da kaljeppo
-
12-07-2006, 16:25 #8
@ Peval
sicuramente la tecnologia del 7210 permette di ridurre al minimo il fastidioso effetto.Altri dlp, specie di fascia bassa normalmente mi fanno venire il mal di testa.
@Ab16
ho visto in azione entrambi i vpr. E' difficile poter fare un raffronto numerico perchè sebbene il pj sia un ottimo proiettore, palesa comunque tutti i difetti tipici degli lcd, difetti che invece sono stati smussati molto nel 7210 per quanto riguarda i dlp. Insomma il nero del 7210 è nero, nel pj è un grigio molto scuro...
dalla confezione ti esce il vpr con i cavi di alimentazione e basta. Il connettore maledetto infocus si deve comprare a parte e costa 40 euro circa.
-
24-07-2006, 18:21 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 112
beh si parla di prodotti molto diversi, sia nel prezzo che nelle caratteristiche.
Io alla fine ho preso il tx200 a 1000 euro (senza iva) in Germania e, per quel prezzo, non c'è gara...ho visto mondiali in HD come non avrei mai sognato, e tutt'oggi tra xbox360, sky hd e i primi film in HD non posso che promuovere a pieni voti il tx200, per la sua onestà e bontà di visione che, in rapporto prezzo/qualità lo pone ai vertici storici dei VPR.
Ti dico solo che dopo il mio acquisto altri 3 amici e un conoscente lo hanno preso senza esitare, il prezzo è perfetto, la lampada costa sui 90 euro e dura 4000 ore in echo, cosa vuoi di più dalla vita?
-
24-07-2006, 18:41 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 72
Dove trovi a 90 euro la lampada del tx-200? Dimmelo!
Perdigiorno
-
30-07-2006, 10:49 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 62
Vero dove trovi la lampada a 90 euro? comunque il pj tx 200 e' un vpr lodevole superiore secondo me a molti dlp di vecchia generazione come l'infocus 5700 che io avevo dalle buone immagini ma di una rumorosita spaventosa e dal contasto scarso anche lui aveva il nero grigio il nero del pj e' molto piu' nero. CIAO
-
03-08-2006, 02:34 #12
Al di la di tutti i discorsi tecnici il fatto è che con l'Hitachi PJ-TX200 tutte le scene al buio o notturne non vedi l'ora che finiscano mentre con Infocus 7210 te le godi..... considera che ci sono film dove queste scene sono parecchie...
Ciao
DaniloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it