Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    sono d'accordo con cutellone,e' tutto vero sul campo visivo del cinemascope, ora capisco perche', sasa', vedi il rainbow se tu segui la "pallina" e' normale anche che ti venga il mal di testa.
    l'immagine in cinemascope e' piu' godibile perche' la nostra visuale e' piu' ampia in larghezza che in altezza, e cosi' riempe meglio il nostro "targhet" (retina).
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    mario ha scritto:
    sono d'accordo con cutellone,e' tutto vero sul campo visivo del cinemascope, ora capisco perche', sasa', vedi il rainbow se tu segui la "pallina" e' normale anche che ti venga il mal di testa.
    l'immagine in cinemascope e' piu' godibile perche' la nostra visuale e' piu' ampia in larghezza che in altezza, e cosi' riempe meglio il nostro "targhet" (retina).
    ciao
    vabbe' va, ho capito che qui ognuno porta acqua al suo mulino, ma nessuno vede al di là delle proprie esigenze....

    tra ieri e oggi mi avete proprio stancato...

    ma l'obiettività dove l'avete mandata??!?!?

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    sasadf ha scritto:
    vabbe' va, ho capito che qui ognuno porta acqua al suo mulino, ma nessuno vede al di là delle proprie esigenze....

    tra ieri e oggi mi avete proprio stancato...

    ma l'obiettività dove l'avete mandata??!?!?

    sasadf
    sasa',la mia era chiaramente una battuta sulla pallina e sul rainbow
    io non devo portare l'acqua al mulino di nessuno,ma sul campo visivo il discorso di cutellone non fa una piega,non ho capito poi,se ti riferisci a me, su cosa devo essere obiettivo????

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    mario ha scritto:
    sasa',la mia era chiaramente una battuta sulla pallina e sul rainbow
    io non devo portare l'acqua al mulino di nessuno,ma sul campo visivo il discorso di cutellone non fa una piega,non ho capito poi,se ti riferisci a me, su cosa devo essere obiettivo????
    su nulla, non ti preoccupare, sono io che sto un cesso, e pertanto alqualnto irascibile...

    per quanto riguarda quello che ho detto io, posso confermare che , per quanto mi riguarda quello che ho detto , l'ho sempre considerata una regola, e non ho mai sopportato chi si andava a mettere nelle ultime file in un cinema vuoto con le file centrali completamente libere.
    Infatti, io, non vado cert a cercarmi le primissime file, ma quelle che si attestano tra la 20 m e la 15 ma fila...
    immerso nella immagine, questo è il mio concetto di cinema....

    Se mi bast6ava una immagine piccola, allora mi accontentavo del mio 29"....

    l'immagine deve essere grossa per essere home cinema.

    credo che almeno 160 cm di base ci vogliano....

    poi se mi metto più vicino di voi, Vi basta questo per dirmi che non so apprezzare ??

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    anche a me piace "immergermi" nell'immagine per un maggiore coinvolgimento, io faccio uno schermo da 2,20m di base a 4m dal punto di visione se fosse di meno non sarebbe home cinema ma home "pidocchietto".
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    In effetti ognuno ha i suoi gusti.
    Per tornare al discorso iniziale cmq, io al momento vedo lo schermo a poco più di 2 m. , purtroppo avevo iniziato a proiettare con 2 m. di base ma ho dovuto rimpicciolire con lo zoom altrimenti dovevo ricoverare mia moglie e anche a me sinceramente davano un pò fastidio gli occhi. E facendo delle prove ho visto che con 2 m. di base la distanza di visione per me e mia moglie dovrebbe essere almeno di 3,5 m. poi ognuno ha i suoi gusti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •