|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Connessione RGB
-
15-06-2006, 23:52 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 16
Leggendo il manuale sulla presa vga c'é l'ingresso per i sincronismi compositi sul piedino 5 quindi 1-2-3 colori 5 sincronismo.Il problema a parte fare il cavo (saldatore alla mano e 5 minuti di pazienza) è che parla di segnali interlacciati nel titolo ma poi sulle tabelle di frequenze accettate si vedono solo segnali progressivi
Come si dice provare non costa nulla se poi i risultati si vedono tanto meglio
-
16-06-2006, 00:25 #17
a chi stai parlando?
-
16-06-2006, 08:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
x tony
La mia idea non è di verificare se dall'ingresso 2 venga accettato il solo segnale composito, (se vuoi provare fai pure, tanto al limite non vedi niente con il solo cavo composito) ma che sull'uscita del sinto e sul cavo tutto sia ok.
Quindi, per provare questo, prova a connettere il solo cavo composito, all'ingresso 4 o 5 del vpr sul connettore video composito (come facevi all'inizio), e invece sul sinto seleziona "uscita RGB". Il segnale composito DEVE essere comunque veicolato e devi vedere sul vpr l'immagine a colori (chiaramente sarà in composito, ma almeno sarai sicuro che il segnale stia uscendo verso il vpr e, se del caso nel collegamento rgb puro, potrà contenere i sincronismi).
Saluti.
-
16-06-2006, 08:33 #19
Ma questo già lo faccio. Il decoder è sempre impostato su RGB e comunque il VPR è collegato in composito sull'ingresso 5.
Ho provato anche un lettore DVD collegato in RGB e non si vedeva nulla...
Cia
A
-
16-06-2006, 09:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Mi sono scaricato il manuale.
Intanto complimenti per la bestia! Non sarà un HT puro, ma veramente una bella briscola!
Comunque, tutto sembra confermare che il connettoe HD/C dovrebbe accettare il composito contente i sincronismi, anche se poi nelle ultime pagine dice "Segnale RGB in ingresso: omissis...SEGNALE SINC. ORIZZONTALE: Livello TTL (positivo/negativo) o sinc. composito (solo Apple)"
Che vuol dire solo Apple? bah.
Poi c'è l'altra chiamata nelle prime pagine, che accetta segnali solo 480i, 480p, 720p e 1080i (tu dirai ma in compisto si vedono! vero, ma su rgb può darsi che la flessibilità sia ridotta, ma è solo un'ipotesi).
Ultima chance, il manuale dice espressamente che solo per l'ingresso RGB (e ci siamo) puoi attivare il tastino del telecomando "Auto Sync" che ti permette di variare e di agganciare il segnale presente su rgb e relativo sincronismo.
Già provato?