Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: scart to component

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    scart to component


    Salve a tutti. Sono un nuovo iscritto a questo forum, che frequento esternamente da poco con estremo interesse.
    Vorrei poter prelevare dalla presa scart del decoder satellitare "Skybox" i segnali yuv (component) da inviare al mio videoproiettore (Panasonic PT-AE900 in via di acquisto).
    Dopo una rapida ricerca on line ho trovato:
    - "Scart RGB to Component/YUV Converter della ATLONA (USA) venduto a circa 145 euro da un fornitore italiano;
    - "RGB to Component (YUV) video Converter della J.S. Tecnology (Regno Unito) venduto da un sito italiano a circa 210 euro.
    Qualcuno può darmi un consiglio? Ce ne sono di migliori e/o di più economici? A fronte della spesa tutt'altro che modesta, i risultati possibili ne fanno valere la pena ?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Nel convertire un segnale RGB in component non hai alcun miglioramento qualitativo, al massimo un peggioramento. Inoltre il pt-ae900, come il suo predecessore, ha l'ingresso scart, quindi perché buttare via i soldi? Piuttosto investili in un buon cavo, magari autocostruito.
    Dimenticavo: benvenuto!

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    Il fatto è che per collegare lo skybox con il videoproiettore mi servirebbe un cavo scart-scart da almeno 6-7 metri, da far passare, oltrer tutto, in spazi angusti e con curve. Per questo preferivo il collegamento via component.
    Grazie comunque per la risposta e per il benvenuto.
    Giusgros

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il collegamento RGB utilizza 4 cavi video, contro i 3 del component. Il mio consiglio è, come ti accennavo, di autocostruirti il cavo scart utilizzando solo questi 4 cavi e saldando il connettore scart dopo che li hai fatti passare nelle varie canaline: se riesci a far passare i 3 cavi del component probabilmente riesci a far passare anche i 4 dell'RGB. Oltretutto i cavi potrebbero essere utilizzati anche per il component.

    antani

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Da SCART to COMPONENT posso consigliarti il convertitore della Goyona :modello Peritel(mi sembra 100).Il sito lo trovi facilmente,il negozio è a Parigi.Spedizione posta ordinaria.Il costo non è alto ,mi pare di ricordare €89.In rapporto a costare non poco è la spedizione circa €33.
    Sul mio Infocus non ho l'ingresso scart .Non tutti i ricevitori sat forniscono s-video e quindi non rimane molta scelta.
    A seconda dei segnali trasmessi dalle emittenti televisive la qualità video passa dallo scadente all'ottimo(Italia 1 con C.S.I.).Il convertitore comunque funziona molto bene e se vuoi più dettagli tecnici invia alla ditta una mail.


    Buona Visione

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Se ben riccordo e in vendita un convertitore del mercatino:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=34991



    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    81

    Re: scart to component

    giusgros ha scritto:

    Vorrei poter prelevare dalla presa scart del decoder satellitare "Skybox" i segnali yuv (component) da inviare al mio videoproiettore (Panasonic PT-AE900 in via di acquisto).
    Io ho acquistato in Francia da Goyona.com un convertitore come intendi tu e l'ho pagato 89 euro, prova a guardare nel loro sito.
    L'ho usato per il tuo stesso scopo e devo dire che funziona bene, ora Sky è accettabile anche da vpr.
    Saluti

    diego
    Tv Sharp 70LE-838,Panasonic DMR EX77,pronto philips , yamaha RV-X4600, DVP s325 sony,VCR sony SLV SX720, teac V3010,Sky hd, celestion serie C, ambienza sequence 30, surround B&W VM1, sub yamaha YST SW50

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    47
    Ciao,sono nuovo del forum.

    Anch'io ho acquistato dai francesi e devo dire che il miglioramento dell'immagine di sky è netto.
    La mia è stata una scelta obbligata dato che il mio 4805 non ha ingresso rgb.
    Comunque su sky magazine di ottobre è pubblicizzato il nuovo skybox con uscita s- video,hard disk e dd,anche se ci si aspettava qualcosa di meglio...

    Bye.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    shaka ha scritto:
    Ciao,sono nuovo del forum.

    Anch'io ho acquistato dai francesi e devo dire che il miglioramento dell'immagine di sky è netto.


    Bye.
    Migliora se lo paragonate al composito (e ci mancherebbe il contrario) , ma paragonato al RGB della scart non può migliorare, al massimo può solo non peggiorare

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    scusate se ritiro su la discussione, ho un decoder che sulla scart può fornire anche un segnale component, può valer la pena comprare un buon cavo scart to component (atlona) con 2 svantaggi minori:

    -occupare gli ingressi component del mio LCD quindi non più liberi per il lettore dvd/divx che ho, che quindi dovrei connettere in scart RGB o fare stacca e attacca col component
    -dover saldare 3 condensatori all'interno del decoder per dei problemi di righe verticali che sembrano esserci utilizzando questa modalità

    sopperirei a questi 2 problemi se veramente avessi un incremento qualitativo d'immagine sensibile...

    o conviene prendere un buon cavo scart (sempre atlona) e un component per il lettore dvd?

    grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    ......
    sopperirei a questi 2 problemi se veramente avessi un incremento qualitativo d'immagine sensibile...

    o conviene prendere un buon cavo scart (sempre atlona) e un component per il lettore dvd?

    grazie!
    Penso non ti cambi niente tra RGBs e component. Scegli la via più semplice ed economica.

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    mi permane il dubbio solo perche' un mio amico che l'ha fatto ha detto che il miglioramento e' stato sensibile...boh... :-\

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Sicuro che il comfronto non era tra composito e component

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    no, lui ha il mio stesso decoder con un lcd 32" samsung...prima aveva la semplice scart, poi ha preso uno scart -> component, e ha detto che si vede sensibilmente meglio...i 3 condensatorini servono solo per eliminare un effetto (difetto) righe che appare usando la scart in modalita' component sul decoder..

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Quoto in pieno quanto scritto da Antani sulla qualità dell'rgb.
    Il component è un rgb trasformato matricialmente per farci mettere dentro, tra l'altro anche i sincronismi.
    Il vpr deve riprendere il segnal component e ritrasformarlo in rgb.
    Quindi 2 passaggi in più te li puoi tranquillamente evitare.
    Se li devi far passare in canalina, fai passare 5 cavi....direte come 5?
    Già perchè il pt-900 non lo conosco, ma sul 700 puoi scegliere solo ingresso scart e non tra composito e rgb. Mi ero sempre chiesto come facesse a capire che tipo di segnale gli arrivasse (visto che capiva se sul lettore dvd impostavo composito o rgb) e si adeguava, e alla fine ho scoperto che uno dei piedini della scart veicola una tensione che fino a un certo limite dice RGB, più alta significa AV(composito).
    L'ho provato col tester sul lettore dvd ed è maledettamente vero, la tensione varia nei limiti stabiliti.
    Quindi se te lo fai autocostruito, e se (il condizionale è d'obbligo) il pt-900 non ti permette di variare su scart tra composito e rgb, ti servono obbligatoriamente 5 cavi.
    Se si tratta di 7-8 metri e visto che il numero di cavi è 5, se hai problemi di spazio puoi trnaquillamente usare il cavo sat da 75 ohm sottile che trovi da 3 o 4,2 mm..
    Saluti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •