Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5

    piuttosto confuso per l'acquisto


    Salve a tutti, è un po' che vi leggo anche se normalmente in un'altra sezione (audio).

    Ora un amico mi ha chiesto se riuscivo ad informarmi per l'acquisto di un buon proiettore, con la scusa dei mondiali, in realtà poi ci guarderà film soprattutto DVD.

    Ho letto perecchi post a riguardo perchè pensavo di poter capire da solo (leggendo) su quali apparecchi puntare per poi andarli a vedere (cosa che faccio sempre prma di un acquisto).

    La cosa è più complicata di quel che avevo preventivato. Mi ero orientato su un toshiba mt200.
    Però mi pare di aver capito che non sia roprio facile da posizionare poichè non dispone delle regolazioni adatte, è vero?
    A cosa potrei rivolgermi?

    Premesso che la stanza è enorme, circa 10x5, ma per motivi di conformazione il proiettore verrà posto a circa 4/4.5m di distanza dal pannello, appeso al soffitto che è alto circa 2.5m. Il budget è intorno ai 1000E.
    Non è un problema il fatto che sia 16/9 nativo ma ho visto che in giro ci sono ottime offerte di proiettori xga, per cui, quanto conta la risoluzione in un proiettore?

    Se avete altre proposte sono aperto a tutto, anche LCD.

    Grazie.
    EMIDIO
    Ultima modifica di morphosis; 12-05-2006 alle 11:21

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da morphosis
    Grazie.
    EMIDIO
    EH?

    Se opti per un Toshiba mt-200 per una corretta istallazione dovrai solo avere cura di posizionarlo capovolto, visto che lo metti a soffitto, e centrato orizzontalmente sullo schermo; niente di più. Poi con una comoda staffa allungabile modificherai l'altezza dell'immagine.

    Se volessi la versatilità di un LCD con i suoi lens shift sia verticali che orizzontali, dovresti scegliere un modello a matrice 1280x720 (e sarebbe tutta un'altra cosa) però spendendo qualcosina in più.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    grazie,
    il problema è proprio quello, non sono sicuro di poterlo posizionare centralmente (in orizzontale e verticale).

    Tra gli LCD cosa mi consiglieresti?
    Anche spendendo qualcosa in più

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Soliti nomi:

    Panasonic Pta-E900
    Sanyo Z4
    Epson tw 600
    Hitachi Px 200 (non mi ricordo mai la sigla precisa)

    Tutti intorno a 1500 euro.

    Sempreché tu non trovi qualche LCD della vecchia serie con matrici D4 ad un prezzo inferiore:

    PAnasonic 700
    Sanyo Z3
    Epson TW 200 (senza dvi/hdmi)
    Hitachi 100
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    tra quelli infatti avevo addocchiato il sanyo z3
    Grazie di tutto, vedrò cosa fare, magari guardandoli dal mio pusher di fiducia

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    DLP vs LCD, by Sheakspeare

    Ciao a tutti.

    Presi una cotta per l'HC3000, ma il mio amore fu' negato dalla focale, troppo corta, troppo spostata in alto...il cuore si spezzo',, mesto e deluso, tornai alla ricerca di un vpr adatto a alle mie eclettiche quanto irrefrenabili necessita....Fu cosi' che, vagando nel grande bosco dei DLP e LCD, mi imbattei quasi per caso nel panasonic Ae900..."Perbacco, esclamai , che fior di zoom , la donzella!"...Fu cosi' che comincia un lento corteggiamento.Passarono i giorni, studiando la mia nuova anima gemella, ma , nell'entusiasmo della nuova passione, un dubbio mi sorse maligno nella mente: "Caro Mil, dissi a me stesso, ma non e' che in nome della focale vai a sposar una fancilulla di rango ben inferior?"
    Ed e' cosi' che l'amletico timore ancora alberga in me....
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    eh si
    lo temo anch'io
    e anch'io sono nelle tue stesse condizioni...

    da poco bazzico nel forum per raccogliere le ultime impressioni prima della scelta della fanciulla...
    ma mi sa che vado col panny, con lo zummone e lo shift lo piazzo a dovere, risparmio un pò di eurini e.... chi se ne frega del nero piu nero.

    ...... o no ?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    gia' infatti....mi sa che hai ragione, era solo per essere magari rincuorato da qualcuno che li ha visti all'opera entrambi...
    Tra costo del panny (800€ meno del mitsubishi 3000) , staffa, cablaggi semplificati, lampadina + economica ecc, e il vpr piazzato esattamente dove voglio e sempre, la scelta sembrerebbe scontata...e col risparmio mi compro un lettore DVD con spinotto HDMI...
    Vabbe' va, il super-dlp la prossima volta....
    senti come mi sistemero':
    piazzero' DVD player sulla mensola a muro, e sopra di lui il VPR, collegati tra loro da cavo HDMI (se esistesse lungo 20 cm....).Poi dovrei trovare un cavo audio (ottico o digitale, lungo 8 mt,) che parte dal DVDplayer e raggiunge l'ampli (che e' sotto lo schermo) facendolo passare in canalina,assieme al cavo del sorround posteriore...
    Mah, tutto questo "in teoria".....
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •