Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: help neofita

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    4

    help neofita


    Buongiorno a tutti,
    da profano in materia vpr e caldo per il passo...
    vorrei sapere che differenze ci sono tra gli HT e i business.
    Sostanzialmente se volessi guardarmi un bel film con un vpr più adatto per presentazioni che limitazioni o problemi avrei? (avrei addocchiato il BenQ 720)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Nascono per usi diversi.
    I business hanno alta luminosita' perche' spesso devono lavorare alla luce: cio' e' deleterio quando guardi un film. La risoluzione inoltre e' bassa in quanto serve a riprodurre grafici, presentazioni ppt etc.
    gli Ht devono essere meno luminosi dato che fisicamente e' difficile avere un alto contrasto nei vpr, alta luminosita' vuol dire nero che si trasforma in grigio chiaro; inoltre e' importante che la ventola sia silenziosa.
    Gli ht hanno inoltre molte piu' regolazioni "fini" per le immagini

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Ganzo
    Sostanzialmente se volessi guardarmi un bel film con un vpr più adatto per presentazioni che limitazioni o problemi avrei?
    Avresti una luminosità talmente alta a tal punto da compromettere nei vpr digitali il già sofferto contrasto.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    4
    Grazie per le risposte più che esaustive ragazzi e complimenti a te Ale per la splendida sala della quale però...anche da neofita...muovo una critica al "supporto vpr" non proprio in tono con la cura con cui hai realizzato tutto il resto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Grazie 1000.
    sul perche' della mensola, ti ho quotato nel 3ad che c'e' in firma, qui saremmo OT
    Ciao
    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •