|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: RGB su component?
-
19-04-2006, 17:46 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 34
RGB su component?
E' possibile collegare il mio VPR INFOCUS SP 4805 con un apparecchio(ricevit.SAT,o decoder terrestre,etc.etc)dotato di presa scart veicolabile in RGB,utilizzando,(mediante raccordo scart/component),cavi e collegamento component sul VPR???.
Ho un lettore Denon mod.1910 che attualmente è collegato appunto in component e che vorrei sostituire in DVI.
Siccome vorrei riutilizzare il buon collegamento component per collegarvi un'altra apparecchiatura,potenzialmente compatibile.
Allegato 4742VPR Infocus SP 4805-ligraroller200 con Modifica a scomparsa-lettore DENON 1910-ampl.YAMAHA RXV340-diffusori front:JAMO S 708 centrale:cantond gle 405 cm;rear jamo s sub: B&W asw2000 Cavi video:tasker 75 ohm;cavi audio:Tasker tsk1002;Stand:Target fs 60;illuminazione :led nikia alta luminosità
-
19-04-2006, 17:51 #2
Bisognerebbe vedere se il tuo ricevitore satellitare è predisposto per uscire in component dalla presa scart, io per esempio dal mio Dreambox ho la possibilità di settare l'uscita component da menù, mi pare che altri ricevitori abbiano questa possibilità, la pedinatura dalla presa scart è quella dell'RGB.
In ogni modo mi pare che tu abbia sbagliato sezione, la sezione giusta è quella delle sorgenti.
Ciao
-
19-04-2006, 18:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da mimì
può succedere che qualche decoder (non SKYBOX) possa essere settato ad uscire in componet sulla scart (si usano i piedini RGB - senza s che va sul composito): quasi tutti i DVD con uscita component lo fanno (ed infatti non si può uscire contemporaneamente in RGBs e componet) ma per i decoder è quasi impossibile.
altra soluzione è un convertitore RGBS/COMPONENT : sembra funzionino bene (ma costano un pò, dato che si tratta di un vero e proprio convertitore elettronico e non un semplice adattatore).
terza soluzione è vedere se il VPR accetta in qualche modo l'RGBS: mi pare che i nuovi INFOCUS accettino l'RGBS sulla presa M1 o comunque sulla loro presa speciale tipo DVI, ma non so se valga anche per il 4085. vedi nelle specifiche tecniche: RGBS
ciao BOH?
-
19-04-2006, 20:28 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 34
Tutto chiaro adesso!!!
Grazie per la risposta,che da te è stata immediata ed esaustiva,mentre dalla Infocus..........buio assoluto(indifferenza totale).Grazie
VPR Infocus SP 4805-ligraroller200 con Modifica a scomparsa-lettore DENON 1910-ampl.YAMAHA RXV340-diffusori front:JAMO S 708 centrale:cantond gle 405 cm;rear jamo s sub: B&W asw2000 Cavi video:tasker 75 ohm;cavi audio:Tasker tsk1002;Stand:Target fs 60;illuminazione :led nikia alta luminosità
-
20-04-2006, 16:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Aggiungo:
quarta possibilità: ti conpri uno degli ultimi HD recorder che hanno (quasi tutti ormai) l'ingersso RGBs sulle scart e l'uscita COMPONENT (anche progressiva). insomma funzionano e fanno da convertitori RGBS/Componentil vantaggio è che il prezzo del convertitore lo "inglobi" in quello del HD rec ...
quinta possibilità: il nuovo MYSKY esce anche in S-video (mentre lo skybox solo in RGBs e conposito). sulla qualità dell's-video del mysky non ho esperienza diretta ma mi dicono che non è poi così male e certo meglio del composito ...
anche molti decoder DTT hanno l'S-video. abbandoni L'RGBs per l'Svideo che certo è comunque meglio del composito.
ciao BOH?