Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Chiarimenti su matrici 1280x768 e schermi 16:9


    Ciao a tutti,
    vorrei qualche chiarimento relativo ai proiettori con la nuova matrice 1280x768 se usati su schermi con mascheratura 16:9. Il mio dubbio nasce dal fatto che Il rapporto della matrice sarà infatti 1.66, mentre quello dello schermo 1.77.

    Questo significa che se la base del mio schermo è di 190cm , la sua altezza sarà circa 107 cm (190/1.77). Ma per la matrice, l'altezza sarà invece 114cm circa (190/1.66).

    La mia domanda e' questa: con il mio schermo mascherato 16:9, il desktop del mio HTPC andrà sopra ai bordi della mascheratura, oppure questi proiettori permettono ANCHE la mappatura classica 1:1 1280x720, "buttando via" i rimanenti 48 pyxel?

    Mica per altro, ma sto aspettando il mio nuovo schermo (fatto su misura in esemplare unico), e la mascheratura è esattamente 16:9... mi scoccerebbe da matti non avere il desktop (e la visione del film) esattamente circoscritta all'interno della cornice.

    Grazie a tutti,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    , oppure questi proiettori permettono ANCHE la mappatura classica 1:1 1280x720, "buttando via" i rimanenti 48 pyxel?

    Ciao,anchio, intento all'aquisto di uno di questi VPR a matrice ibrida sono andato in cerca di risposte onde evitare inutili aquisti.
    E devo dire,che, molte di queste, le ho trovate nel club del mitsubishi hc3000,o in riviste specializzate tipo AFdigitale (avendo fatto un test completo proprio questo mese) dove viene spiegato chiaramente che la mappatura 1:1 avviene correttamente,ma,i 48 pixel in più non vengono spenti. Quello che viene consigliato,sarebbe uno schermo a mascheratura variabile(+ costoso si sà,ma penso più adatto a questa matrice "double face"....4:3,visto l'imminente arrivo dei mondiali di calcio che beneficerebbero appieno di tale formato!!).
    Un'altra suluzione,sarebbe quella di ordinare un formato specifico,e cioè 15:9,tralasciando quindi il 4:3,con il rischio però,di vedere i nostri azzurri.....fuori forma .
    Io,IMHO,ti direi di fermare l'ordine, e di fare una ricerca appropriata,come quella che io faccio tutt'ora evitando...e qui mi ripeto,INUTILI AQUISTI!!!!!
    Saluti,
    Fabio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ciao Fabio,
    immaginavo che fosse possibile la mappatura 1:1 anche di "soli" 1280x720, ma il mio bubbio era relativo a capire "quanto" i famosi 48 pyxel danno fastidio quando vanno a sovapporsi sul bordo nero.

    In altre parole presumo che, anche se "spenti" il colore da loro emesso sia sempre simile a quello della bande nere deli film in formato 2.35:1.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    In altre parole presumo che, anche se "spenti" il colore da loro emesso sia sempre simile a quello della bande nere deli film in formato 2.35:1.
    Esatto, lo stesso nero!
    E alla fine sono 5 cm sopra e sotto l'immagine 16:9, che finiscono giusto sulla cornice (o sul bordo nero) dello schermo e cosi' sono invisibili.
    E comunque, nel caso di un VPR DLP come l'HC-3000, il nero e' praticamente quasi completamente "nero" (con lampada in eco-mode e iris chiuso).

    Sul forum se ne e' gia' parlato parecchio...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    In altre parole presumo che, anche se "spenti" il colore da loro emesso sia sempre simile a quello della bande nere deli film in formato 2.35:1.
    Il livello del nero delle 24 linee sopra e sotto , usabili al limite come piccolo lens shift , sono al "massimo livello del nero che il VPR puo' dare" , immagino specchietti off.
    Se sei schermato come detto da Eragon non le vedi proprio.
    Se alzi la luminosita' se non ricordo male non modifichi le righe in eccesso ... previo ricontrollo.
    Se usi 1280x720 e' chiaro che riempi correttamente uno schermo 16:9.
    Questo per l'HC3000 per gli altri non so'.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •