Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Un vpr HD, sulla base di 2mt o più, quanto vale con gli attuali segnali?

Partecipanti
41. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Un vpr VALE per il 10% dei titoli in commercio

    0 0%
  • Un vpr VALE per il 25% dei titoli in commercio

    6 14,63%
  • Un vpr VALE per il 50% dei titoli in commercio

    0 0%
  • Un vpr VALE per il 75% dei titoli in commercio

    0 0%
  • Un vpr VALE sempre

    28 68,29%
  • Non so per quanto valga un vpr con gli attuali titoli, ma io voglio vedere BENE!

    3 7,32%
  • Non so per quanto valga un vpr con gli attuali titoli, ma io voglio vedere GRANDE!

    1 2,44%
  • Il pensiero di stealth82 non vale nemmeno un centesimo di fronte alla gioia di vpr a 90"

    3 7,32%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Per quanti titoli (DVD) in commercio vale un vpr


    Dopo, oramai, alcune settimane di utilizzo del mio fido Panny900, sono arrivato alle ca. 300h di visione su una base di 90" (2mt). Ho visto e rivisto abbastanza titoli della mia teca per poter trarre alcune conclusioni sull'esperienza maturata (non piaceranno troppo, da un certo punto di vista).

    Che dire: in diverse occasioni rimpiango un po' il mio vecchio plasma (panny TH-42PA30): leggasi contrasto, colori, nero, ma soprattutto definizione, non tanto in senso intrinseco, quanto di qualità percepita a determinate diagonali.

    Io, ricercante la qualità massima assoluta (che sborone che sono ), a volte trattengo il pianto (di tristezza) di fronte a certe edizioni (DVD). In effetti, in 2mt di base, si amplificano difetti di compressione e povertà del formato MPEG-2 (fortunatamente ormai obsoleto, si spera ): tutto questo, personalmente, mi toglie la gioia della visione. A volte sono tentato di far girare il tutto sul mio lettore DVD attaccato ad un ormai vecchio (ma era buono al tempo) Thomson 32"; l'unica cosa che ogni volta mi frena è l'impianto che mi reclama come reclamano le sirene ( ).

    Problemi di distanza di visione? Io non credo.

    Formato troppo povero per questo tipo di diagonali? Direi proprio di sì (purtroppo non posso nemmeno stringere la diagonale - almeno non così tanto, ho il vpr a 5mt praticamente a 1.0x - in modo tale da nascondere lo scempio visivo.

    I DVD che meritano davvero si contano sulle dita di mani e piedi (naturalmente in rapporto alla mia collezione, ma la percentuale rimane, credo...); fortuna che almeno ci sono, ma soprattutto, fortuna che sta arrivando l'HD. Anche se, quando arriverà, non farà di certo risorgere i miei attuali titoli ( e col cavolo che li ricompro tutti ).

    Ma come avete fatto a tirare avanti fino ad oggi quando ancora le prospettive dell'HD altro non erano che speranze? Sia ben chiaro che non si tratta di un attacco nei confronti dei vpr - digitali o non che siano - quanto della loro utilità di fronte alla povertà dell'attuale segnale inviato.

    Non so voi ma io voglio vedere bene, non vedere grande! (ecchecavolo).

    Voi, come vi ponete?
    Ultima modifica di stealth82; 03-04-2006 alle 19:30
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ho votato la numero 5.

    A prescindere dalla qualità del software, il vpr è un'altra cosa, fonte di sensazioni che sfiorano il metafisico. Non capisco come si possa vedere un film a 32" sopratutto oggi che proiettori decenti costano meno dei televisori. E non è neanche questione di posizionamento in ambiente.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Da quasi otto anni utilizzo giornalmente il videoproiettore che sempre più è andato a sostituire la televisione nel senso più stretto del termine.
    Quindi dal digitale terrestre al dvd passando per il sat.
    Concordo pienamente quando parli di preferire una grande visione ad una visione grande, ma i contenuti in questi anni sono stati quelli a tutti conosciuti e pertanto sono stato "costretto" ad accettarne i limiti.
    Ora l'arrivo dell'alta definizione dovrebbe portare un deciso miglioramento ( le prime trasmissioni via sat oppure i film in formato wmvhd mi hanno fatto pensare di aver cambiato il proiettore... ).
    Considero inoltre che la tecnologia stessa applicata ai pj ha fatto passi da gigante ed ora prestazioni degne di nota sono possibili anche con prodotti dal costo abbordabile.
    Un'ultima considerazione: ho sempre chiamato il videoproiettore amplificatore di difetti....
    Comunque all'amore non si comanda perciò ho votato 5.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    senza alcun dubbio 5

    l'unica cosa che sopporto ancora sulla TV è il TG

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    senza alcun dubbio 5

    l'unica cosa che sopporto ancora sulla TV è il TG
    E no!!!!!
    Anche Sposini/Gruber/Busi e compagnia bella acquistano con base schermo di 220 cm....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    votato 5
    anche se la tv non la vedo sul vpr, anzi in realtà la tv non la guardo e basta.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Votato 7.
    Per il resto bisogna accettare quello che passa il convento

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Votato la 5 perchè anche per la "semplice" tv/sat l'immagine è molto più coinvolgente. Certo se poi ci danno sta benedetta HD
    Rimane comunque il fatto che dopo qualche anno di HD non pensi che pretenderemo qualche cosi di ancora meglio

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    A prescindere dalla qualità del software, il vpr è un'altra cosa, fonte di sensazioni che sfiorano il metafisico.
    ... esagerato

    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Non capisco come si possa vedere un film a 32" sopratutto oggi che proiettori decenti costano meno dei televisori. E non è neanche questione di posizionamento in ambiente.
    Ma su questo sono completamente d'accordo. Mai e poi mai spenderei più quanto ho speso per il mio vecchio plasma a fronte dei pollici, e qualità, che puoi metter in campo con il proiettore. Se però costassero meno... un pensierino lo rifarei (per un 42" od un 50", di qualità s'intende).

    32" è senz'altro riduttivo; d'altra parte ho venduto il 42" per il vpr, sennò avrei detto 42"
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Concordo pienamente quando parli di preferire una grande visione ad una visione grande, ma i contenuti in questi anni sono stati quelli a tutti conosciuti e pertanto sono stato "costretto" ad accettarne i limiti.
    Un po' il nervoso ti viene... personalmente vengo completamente distratto dalla mancanza di definizione presenti in alcuni films: è qualcosa più forte di me; di certo la dimensione non lenisce abbastanza...

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Considero inoltre che la tecnologia stessa applicata ai pj ha fatto passi da gigante ed ora prestazioni degne di nota sono possibili anche con prodotti dal costo abbordabile.
    Beh, io non sto andando giù duro sulla qualità intrinseca del vpr, tanto più che la base di partenza nello sviluppo dell'argomento, è quest'ultima generazione di vpr attualmente in commercio.

    Anche un vpr 4k credo nulla possa di fronte ad un 720x576 MPEG-2 in DVD-9 (e varie tracce dolby e dts)...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per il resto bisogna accettare quello che passa il convento
    Ho paura che la mania di grandezza spopoli
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Rimane comunque il fatto che dopo qualche anno di HD non pensi che pretenderemo qualche cosi di ancora meglio
    Il "sempre meglio" è desiderio dell'uomo.

    Tuttavia io parlerei di minimo sindacale (che trovo attualmente deficitario per i miei standars)

    P.S. Io devo ancora esprimere la mia preferenza al sondaggio, sono indeciso
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Ciao stealth82, bel sondaggio.....
    Mah!!... più che per i titoli in commercio, io ho dato un parere su quelli che ho comprato, e ho votato 3.
    Purtroppo, sono sempre troppo "portato" a guardare la qualità del video e non riesco quasi mai a farmi coinvolgere totalmente dal film.
    Ci sono molti titoli che secondo me non sono fruibili in maniera ottimale con il mio vpr, mentre altri risultano entusiasmanti.
    In ogni caso parlo di titoli originali e non copie di back-up ( ) che sempre fanno pena.

    Della mia collezione ne salvo la metà
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ho paura che la mania di grandezza spopoli
    Grande il giusto .
    Poi e' inteso che mica uno deve accettare passivamente la bassa qualita'.
    Tra vedere piccolo (non vedere niente ) e vedere "grande" con qualche artefatto preferisco la seconda ipotesi.
    Poi che ci vuoi fare sono di bocca buona
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Il VPR vale sempre, stiamo parlando di una differenza paragonabile a quella tra TV B/N e TV a colori.

    Dopo diversi anni che meditavo un salto dalla mia piccola TV 29" ad un grande schermo da 36" rigorosamente a tubo catodico, ho provato a casa mia per svariate settimane 3 VPR: LCD, DLP e LCOS... e ho concluso che da una visuale 70 pollici in su si ragiona meglio.

    La principale mancanza del Mpeg2 che vedo sono i 25fps teorici (spesso molti di meno causa compressioni varie).

    Br1

    Ferramenta utilizzata:
    base schermo 1,55m
    VPR DLP nativo PAL


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •