|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Consiglio primo videoproiettore
-
03-04-2006, 13:13 #16
ciao,allora per queste piccole risposte provo a dartele io, per cose piu' tecniche aspetterei i master della videoproiezione che ogni tanto bazzigano sul fol.
Allora vpr è l'abbreviativo di Videoproiettore.
i vpr si distinguono in due categorie.digitali e analogici
i digitali si dividono in LCD(cristalli liquidi) e DLP(microspecchi)
gli analogici sono i CRT.
sicuramente i migliori come resa video(diciamo immagini morbide e nero"nero") sono i CRT (quelli a 3 tubi di norma) ma estremamente costosi e ingombranti.
mentre i digitali sono piccoli e piu' semplici nella regolazione(non devono essere installati da un tecnico come invece avviene con i crt)
la differenza tra LCD e DLP si e' di molto ridotta in questi ultimi mesi.
anche se i DLP costano ancora un po' di piu' dei LCD.
la differenza sostanziale e' che su LCD in certi casi si puo' vedere l'effetto zanzariera sullo schermo,soprattutto da molto vicino.questo e' dovuto alla matrice dei pixel che sono molto visibili su questa tecnologia.
i DLP invece hanno il problema dell'effetto Rainbow(arcobaleno) ovvero tutti i vpr dlp(chi piu' chi meno) hanno una ruota colori che girando a forte velocita' ricrea i 3 colori primari RGB(red,green e blu) e a certe persone possono dare fastidio durante la visione di un film o altro.te ne accorgi perche' spostando lo sguardo da dx a sx e viceversa in maniera rapida, vedi sull'immagine come un'arcobaleno,il che' e' molto fastidioso fino al punto di non permettere una normale visione del film.
quindi devi provare prima se ti infastidisce o meno la cosa poi valutil'acquisto,considerando il costo maggiore dei DLP.
non e' vero che le lampade costano come il proiettore, sicuramente non sono economiche....considera che di norma le danno con durata media 2-3 mila ore(sono tante)
un'altra differenza che quando la lampada dlp e' consumata l'immagine non perde tantissimo, mentre lcd ha un calo notevole ingiallendo le immagini(a parita' di ore di funzionamento)
ultimo particolare,come dicevamo a tool,scegli un HD quindi 1280 X 720, vedrai che immagini.
poi vedo che vuoi proiettare come me' a pochi metri dal divano, quindi non esagerare con lo schermo. max 2 metri di base o anche meno.
Spero di averti risposto a tutte le domande, poi ci sono fior di esperti che ti consoglieranno meglio di me'.
Ciao
-
03-04-2006, 14:33 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
ciao e grazie,
da quello che mi dici a naso sarei orientato per un lcd, anche se vorrei vedere l'effetto arcobaleno quanto è fastidioso. (ma l'hanno tutti i vpr dlp?)
In passato ho già visto in azione un vpr, ma nn ricordo marca e modello, e neanche ricordo di aver visto zanze e arcobaleni. Ricordo solo che in effetti il contrasto (neri bianchi) nn era ottimale. Era piazzato sopra il divano, e il rumore della ventola di raffreddamento era fastidioso, a meno di nn mettere l'audio a palla. Proprio a causa di ciò pensavo all'eventualità di montare il vpr dentro un box, sarebbe controproducente a livello dissipazione?
Quanto costano allora ste famigerate lampade? (in linea di massima). Esistono solo originali o ci sono after market?
L'immagine migliora se proiettata sull'apposito telo invece che sul muro?
Non resta che fare allora qualche nome di lcd o dlp a 1280 attorno a 800\1000 euro o più, se nn bastano...
-
03-04-2006, 14:59 #18
wile.e, per il momento un solo consiglio mi sento di darti: leggi, leggi e poi leggi! Cerca sul forum e troverai molto materiale sul quale ragionare e molte risposte alle tue domande, poi quando avrai le idee più chiare torna a fare le tue domande.
Sono tornato bambino.
-
03-04-2006, 16:10 #19
Originariamente scritto da Wile.E
Comunque in linea di massima si va' da 1000 a 2000 euro.
-
04-04-2006, 17:10 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 7
ciao exaliburciccio sono un nuovo membro,mi puoi approfondire l'effetto arcobaleno che da noia a certe persone?
-
04-04-2006, 17:25 #21
Originariamente scritto da SACHA-1977
VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
04-04-2006, 18:00 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 7
mimmo non credo sia un difetto che puo compromettere la visione di un film neanche in certi casi.
-
04-04-2006, 18:09 #23
Originariamente scritto da SACHA-1977
Stefano
-
04-04-2006, 18:38 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da mammabella
-
04-04-2006, 19:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Wile.E
http://mio.discoremoto.virgilio.it/srnapoli
-
04-04-2006, 19:31 #26
Originariamente scritto da SACHA-1977
VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
14-04-2006, 21:12 #27
in effetti e' cosi'.poi per ovviare all'effetto rainbow bisognerebbe buttarsi su vpr con ruota a 7 colori,ma sono pochi.comunque hanno fatto passi da gigante nel togliere il problema, che puo' essere fastidioso fino a non vedere un film, se uno e' molto sensibile.
comunque vedere,vedere e vedere un vpr prima di comprarlo,qualunque tecnologia sia.te lo dice uno che dovra' acquistarlo e che aspettera' soprattutto il TAV per capire(non tutti i vpr sono perfettamente tarati, ma e' sempre meglio di Mediaworld,anche perche' a bologna e Modena di rivenditori con la R maiuscola per quanto riguarda la videoproiezione non ce ne sono.