|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Nuovo adepto cerca consigli
-
16-04-2006, 11:38 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
Nuovo adepto cerca consigli
Salve a tutti!
E' da qualche mese che mi sono messo in testa di portare il cinema in casa con un bel videoproiettore, ma mi sto un po' perdendo nella vasta scelta degli stessi.
Ho cercato di capire quali sono le caratteristiche da guardare in un videoproiettore (contrasto,luminosità, rumore, ecc.), ma leggendo qua e la mi sto rendendo conto che sembrano essercene parecchie altre che distinguono i proiettori anche a seconda dell'utilizzo cui sono destinati.
Ecco di cosa avrei bisogno di sapere:
1) la risoluzione 1024 x 768 la dò per scontata per avere il 720p, giusto?
2) il valore giusto per luminosità e contrasto è "il più alto possibile"? Quali sono i limiti inferiori?
3) Cosa devo guardare dell'ottica?
4) per connetterci un lettore DVD (e per vederlo in 720p) che ingresso deve avere?
5) In generale, considerando qualità visiva e possibili difetti/guasti, meglio DLP o LCD per vedere i film?
6) Qualcuno mi ha consigliato di non prendere apparecchi con rumore superiore a 31db, è vero? Quanto sono 31db?
7) Per ora ho intravisto udue BENQ interessanti, il 6240 o l'MP720, cosa ne pensate? Qual'è il migliore per l'homcinema? Perchè?
8) Che modello consigliereste e perchè? (mio budget = € 1100 circa)
-
16-04-2006, 12:00 #2
Ciao e benvenuto
1) No, per il 720p nativo ci vuole il 1280*720.
2) Non esattamente, il valore di luminosità deve essere il più basso possibile, e il contrasto il più alto possibile. Per capire il "possibile" basta usare una traccia test, tipo il THX optimizer, o il merighi test, o il nokia test ecc.ecc.
3) La messa a fuoco uniforme , le aberrazioni cromatiche ad esempio.
4) HDMI o DVI, se vuoi collegare in digitale, component in analogico.
5) il DLP avendo una sola matrice in soggetti sensibili può evidenziare l'effetto rainbow, ovvero qualcuno può avvertire la scomposizione del bianco nelle sue componenti RGB. Se passi indenne al test, ai DLP vengono riconosciute migliori performance rispetto agli LCD, e a partire dalla fascia di prezzo media. Tra gli LCD i D5 sono considerati dai più i best buy.
6) devi sperimentare di persona. Il mio vpr dichiara 23 db e ti garantisco che è quasi impossibile sentirlo.
7) Non li conosco
8)Vedi 5)
CIao
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 12:09 #3
Aggiungo al
3) che abbia il lens shift, e uno zoom compatibile con la tua installazione. Ci sono dei siti che hanno per ogni modello di vpr il distance calculator. Te li raccomando.
CIao
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 12:13 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
intanto grazie della risposta.
??? Come la luminosità il più bassa possibile? Non capisco il perchè, mi ero convinto dell'opposto.... (sai, nelle pubblicità spacciano sempre valori alti come migliori...)
ma su un 1024 x 768 come si vede un 720p?
conosci dei modelli con il 720p nativo? (non ho capito quale proiettore consigli, il D5 di che marca è?)
come si valuta la messa a fuoco uniforme? e le aberrazioni?
Cosa cambia quando si usa la lampada in modo risparmio?
Grazie
-
16-04-2006, 12:24 #5
Originariamente scritto da mordrac
Originariamente scritto da mordrac
Originariamente scritto da mordrac
Originariamente scritto da mordrac
Originariamente scritto da mordrac
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 12:31 #6
Probabilmente poco più su parlando di luminosità intendevi la potenza luminosa. In tal caso, se intendi utilizzare il vpr soprattutto con materiale filmico, direi che, una volta superato un dato minimo sindacale, è un valore quasi trascurabile. Il mio VPR lo dichiarano a 1200 ANSI, ma dopo la taratura la luminosità si riduce a circa 300 ansi. Il valore dichiarato è puramente teorico, e non ha niente a che vedere con valori ottimizzati per la visione.
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 12:47 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
Sì intendevo quella specificata in ANSI Lumen.
La taratura esattamente cos'è? Mi sembra di capire che non è una cosa banale...
-
16-04-2006, 12:52 #8
Pensa di vedere la TV con le immagini saturatissime, colori innaturali ecc.ecc. Dopo un pò ti fanno male gli occhi e devi intervenire regolando la saturazione e la luminosità o il contrasto. Questa è la taratura, che con i vpr si complica un pò. Ma ti basta seguire le indicazioni del forum per venirne a capo.
Tieni presente che per fare una taratura a occhio ti basterà quasi sempre regolare contrast, luminosità e saturazione, e poco altro. Per tarature più avanzate ci vuole quasi sempre la strumentazione adatta.
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 19:30 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
rieccomi!
...sei sempre così sollecito nell'aiutare? GRAZIE!!
Torno subito all'argomento videoproiettori...
Dunque, quelli LCD (ora magari tiro una bomba...) hanno nelle caratteristiche da guardare anche il Tempo di risposta come nei monitor?
L'effetto zanzariera (si dice così?) a che distanza di visione non si nota più? (distanza nel senso fra schermo e spettatore)
-
16-04-2006, 20:08 #10
Il tempo di risposta, tanto sbandierato tra le varie generazioni di LCD che si avvicendano negli ultimi tempi, non è in realtà un valore altrettanto considerato tra i vpr. Il perchè non lo so ,ma è probabile che essendo l'utilizzo differente, si dà più peso ad altri fattori e caratteristiche, che sono in realtà essenziali per una visione gratificante.
L'effetto zanza si nota meno nell'ultima generazione di pannelli LCD, in quanto la zona nera tra i pixel è stata ridotta del 20%. La maggior parte degli utenti del forum sono d'accordo nell'indicare in una volta e mezzo la base di visione come una distanza a partire dalla quala l'effetto zanza è difficilmente visibile. Certo se sei un falco la vedi lo stesso, su questo non vi è alcun dubbio.
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 20:11 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
capito... acc! sono un falco con 11 decimi!!
Un'altra cosa che mi preoccupa dei vpr LCD è la solidità: hanno anche loro problemi di pixel? Se sì, me lo cambiano anche se ce n'è uno solo andato?
-
16-04-2006, 20:16 #12
Il fenomeno dei pixel guasti si verifica anche tra i vpr. Ogni produttore gestisce la garanzia diversamente.
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 20:16 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
ho guardato i prezzi dei 720p.... ho paura che non potrò optare per loro, partono dai 1400 euro (il sanyo). Peccato....
E' proprio tremenda la differenza fra un 1280 vero e uno simulato con un 1024X768?
-
16-04-2006, 20:17 #14
Originariamente scritto da mordrac
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
16-04-2006, 20:18 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
è forse più logico scegliere un 1024 X 576? Per simulare un 720p?