|
|
Risultati da 46 a 60 di 71
Discussione: TW600, Sharp Z2000 o Metavision 726 ?
-
31-03-2006, 12:22 #46
Originariamente scritto da cesano
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
31-03-2006, 13:03 #47
Cesano se ti riferisci a me io sono "ora" molto soddisfatto dell'optoma ma non ho il coraggio di paragonarlo al pdmkIII se non altro per la sua qualita' costruttiva, per la serieta' della casa, di software,ottica, upgradabilita'. Purtroppo sono cose che si pagano e che a taiwan non conoscono
CiaoUltima modifica di mario; 31-03-2006 alle 13:22
-
31-03-2006, 13:39 #48
Originariamente scritto da mario
L'ottica sigillata e il fuoco del Metavision sono però ai massimi livelli, ti invito a guardare il desktop in tutti i suoi angoli più estremi per capire.... Il software è molto completo e chiaro e se entri nel menu di servizio è eccezionale. Quindi queste cose anche a taiwan le conoscono...e bene
Ciao!
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
31-03-2006, 13:43 #49
Originariamente scritto da Gabriele
-
31-03-2006, 14:03 #50
Mariuzzo (in siciliano), lo avevo capito...!!!!
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
31-03-2006, 14:14 #51
Originariamente scritto da Gabriele
Ti assicuro che nel rapporto qualità prezzo con lo Sharp Z2000 non ce n'è per nessuno e nessuna spesa oltre i 2300 pagati vale la minima e impercettibile differenza di qualità... se si vuole fare una spesa sensata... poi se uno è miliardario è un'altro discorso...
Nilo
------------------------------------------------------------------
sala dedicata: Z2000 - NAD 763 - NAD T550 - Diffusori Rogers - Sub JAmo - presto HTPC
-
31-03-2006, 15:11 #52
Originariamente scritto da Katronit
Avevo una sorta di pregiudizio nei confronti degli lcd ma dopo aver visto il Tw600 del buon Cesano mi sono ricreduto e penso che il rapporto qualità-prezzo dell'epson sia eccezionale. Se parliamo solo di rapporto qualità-prezzo non riusciremo però mai ad apprezzare quei vpr che costano veramente tanto....penso che un PJ Mk3 da 6000 euro sia eccezionale ma non valga 4000 euro più dello Sharp Z2000, senza dubbio, eppure è bellissimo
Non sono d'accordo però quando dici che una spesa oltre i 2300 sia ingiustificata...diciamo che tutti i soldi che ci vogliono per fare un upgrade non sono quasi mai del tutto giustificati....ma è un po' diverso credo. Posso anche dirti che ho visto accanto il Mitsu Hc3000 e lo sharp Z2000 e il Mitsu era superiore ed entrambi hanno un prezzo molto simile ma qui andiamo troppo OT
Ciao!
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
31-03-2006, 17:09 #53
Originariamente scritto da Gabriele
Ciao
Nilo
-
31-03-2006, 18:08 #54che a dire la verita' a giudicare da come ragioni mi conforta, in special modo quando dici "se Manuti tocca un lcd .....".Se non c'e' la base i miracoli non si fanno,l'optoma ha un software penoso e settaggi poco addomesticabili,ma una volta tarato, come qualita' d'immagine da belle soddisfazioni e questo lo dice Andrea Manuti nella sua prova e scusami se credo a lui e non a te.
Comunque l'importante che ognuno di noi sia contento delle proprie scelte.
-
31-03-2006, 18:49 #55
Originariamente scritto da Katronit
Leggi invece le più interessanti opinioni degli utenti dell'HC3000 che trovi su avsforum, gente che ne ha visti tanti di vpr (anche lo Z2000) e poi ne riparliamo
Ciao!
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
31-03-2006, 20:57 #56
Questo HC3000 è veramente una bella macchina, l'ho visto all'opera la settimana scorsa, devo dire che se non fosse stato per la mancanza di lens-shift (per il mio tipo d'istallazione è importantissimo), per la matrice 1280x768 che genera le bande nere sopra-sotto (ma questa è una questione di gusti), l'avrei sicuramente acquistato, ritengo sia un VP dal rapporto qualità/prezzo molto valido, ti consiglio seriamente di visionarlo.
-
31-03-2006, 21:16 #57
Quando è giusto è giusto!!
[QUOTE=Gabriele]Se credi a quella recensione (fatta poi in quel modo..) allora purtroppo non abbiamo punti d'incontro....una delle peggiori recensioni che abbia mai letto e molto fuorviante....
Su questo,sono daccordissimo con Gabriele in quanto non si possano paragonare o tantomeno mettere in competizione 2 VPR cosi.
Questa volta il sig.Mol.. penso abbia fatto un buco nell'acqua!
Gli LCD saranno economici,iper versatili e in questo caso,arrivati alla 5 generazione lontani anni luce..rispetto a 2 o 3 anni fà,ma non potrà mai competere,a mio avviso,con un attuale DLP "specie il mitsu.."Come non si poteva,forse tutt'ora,fare una sfida LCD/DLP vs CRT ( vedi un BARCO ad esempio
).
Io credo che ognuno di noi,visionando le 3 tipologie di proiezione,si faccia capace ,di ciò che è meglio qualitivamente si,ma dopo aver pensato al proprio BUDGET!!.
Anchio mi son detto,dopo aver visto il CINE8 al TAV( x giunta al 70% delle sue potenzialità) " comprerò un DLP!"
Ma credete l'abbia pensato sul serio????
-
31-03-2006, 21:40 #58
Più tempo passa e più mi avvicino a Z2000 o TW600, il Metav ha cambiato vestito ed è ingrassato un pò (300 euri in più), se qualcuno non gli fa fare una cura dimagrante x portarlo al peso forma,mi sa che sarò costretto ad abbandonare l'idea di acquistarlo.
Non mi ricordo chi, forse Gabriele (scusami e correggimi se dico una caz....) mi consigliava di evitare i proiettori con matrice a 768, quindi scarterei HC3000.
ciaoooo
-
31-03-2006, 21:50 #59Io credo che ognuno di noi,visionando le 3 tipologie di proiezione,si faccia capace ,di ciò che è meglio qualitivamente si,ma dopo aver pensato al proprio BUDGET!!.
Anchio mi son detto,dopo aver visto il CINE8 al TAV ( x giunta al 70% delle sue potenzialità) " comprerò un DLP!"
Ma credete l'abbia pensato sul serio????
Sicuramente per molti di noi il riferimento è il CRT, ma per avere immagini realmente buone bisogna oltre che a spenderci, lavorarci tanto, senza contare l'angoscia che provoca avere 100kg sulla testa, personalmente ho avuto due CRT è per me l'immagine di riferimeto rimane quella.
I Dlp sono una buona alternativa, collegamenti digitali, facilità di istallazione, fuoco, è una qualità d'immagine molto molto accettabile.
Gli LCD, per come la vedo io bisognerebbe considerarli solo
nel caso uno soffra dei distubi che i Dlp affliggono fortunatamente una persona su cento, anche se bisogna ammettere che anche loro anno raggiunto livelli abbastanza buoni.
In conclusione credo che non sia solo una questione di budget e di qualità, oggi si possono trovare CRTda 8" e 9" a prezzi molto allettanti, ma molto spesso la gente preferisce comprare (io l'ho fatto) in funzione della praticità e non della qualità assoluta.
-
31-03-2006, 21:55 #60Non mi ricordo chi, forse Gabriele (scusami e correggimi se dico una caz....) mi consigliava di evitare i proiettori con matrice a 768, quindi scarterei HC3000.