Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    ti prego Flak fai aggiorna e rileggi ... credo di avere frainteso tutto


    ciao un abraccio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    ma come funziona il wide del nec ??

    E' ottico o agisce sulla matrice ??
    Ma la matrice e' in 16/9 o 4/3 ??
    devo dire che nel rileggere le tue risposte con attenzione forse mi sono sbagliato a dare per scontato che conosci cosa e' un panamorph
    No non e' una batutaccia
    E' di basilare importanza che tu sappia di cosa si tratta e a cosa serve , altrimenti una mia ulteriore replica ai tuoi scritti rischierebbe una volta di piu' di essere fraitesa
    Aiutino : in questo caso vai nel motore di ricerca del forum e digita panamorph o amorfo , leggi e poi ne riparliamo
    Qui c'e' un bel link di proiettori a 4/3 venduti con il kit anamorfizzatore della famosa lente , ed in piu' un case con fan integrato
    http://www.bigscreendirect.com/M20.htm
    Ciauzzzz
    Ultima modifica di cesco; 10-03-2003 alle 21:36

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    Re: 7000 euro.

    Originariamente inviato da Actarusfleed
    Non so se ho scoperto l'acqua calda ma ... io l'ho trovato a 7000 euro iva compresa.
    ciao a tutti,
    Fleed.
    forse questa domanda te l'hano gia' fatta.... madove?io a meno di 8000 non l'ho visto..

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Re: Re: 7000 euro.

    Originariamente inviato da cappe70
    forse questa domanda te l'hano gia' fatta.... madove?io a meno di 8000 non l'ho visto..
    Allora lo vende il mio rivenditore di fiducia:
    "Radio Gambini" Vittuone (MI)
    Spero di essere stato utile,
    Fleed.
    P.S.Grazie Sysoper per la dritta, il prezzo è eccezionale ma... purtroppo non conosco il tedesco ... puoi dirmi quanto viene la spesa in caso di spedizione, sdoganamento e tutte le fregnaccie burocratiche .... in altre parole se lo ordino quanto mi viene a costare in definitiva?
    Grazie 1000,
    Fleed.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    x Fleed

    Trattandosi sempre di UE, ovviamente non ci sono ne' spese di sdoganamento ne' altre fregnaccie burocratiche da aggiungere, ma solo le spese di spedizione, che qui non sono specificate ma che su altri siti tedeschi ho visto essere generalmente nell'ordine dei 20-30 euro.
    Nel caso, puoi sempre richiedere informazioni con una mail in inglese.
    Un altro sito che ha solitamente dei prezzi convenienti (p.es. X1 a 1683, AE300 a 2214) e spese di spedizione di 17.50, e' 'technikdirekt.de', che oltretutto e' disponibile in inglese ed ha un buon assortimento di Infocus (il 7200 non e' listato, ma potresti domandare un'offerta a 'info@technikdirekt.de').
    Saluti

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    fate pace!!!!!!!!1

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Re: x Fleed

    Originariamente inviato da sysoper
    Trattandosi sempre di UE, ovviamente non ci sono ne' spese di sdoganamento ne' altre fregnaccie burocratiche da aggiungere, ma solo le spese di spedizione, che qui non sono specificate ma che su altri siti tedeschi ho visto essere generalmente nell'ordine dei 20-30 euro.
    Nel caso, puoi sempre richiedere informazioni con una mail in inglese.
    Un altro sito che ha solitamente dei prezzi convenienti (p.es. X1 a 1683, AE300 a 2214) e spese di spedizione di 17.50, e' 'technikdirekt.de', che oltretutto e' disponibile in inglese ed ha un buon assortimento di Infocus (il 7200 non e' listato, ma potresti domandare un'offerta a 'info@technikdirekt.de').
    Saluti
    Grazie 1000,
    Fleed.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    Altro prezzo interessante...

    Anche questo non e' male... Toshiba TLP-MT8 (identico all'Infocus, case escluso) a 6199+35 di spedizione su 'av-versand.de'

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    E' da quasi tre anni, dalla prima volta che provai un DLP XGA (si trattava di un proiettore DAVIS), che ebbi la conferma di un ragionamento che avevo partorito molto tempo prima:

    per i segnali a risoluzione PAL è molto meglio una matrice XGA

    Qui in basso c'è un disegnino che ripropone, ancora una volta, un esempio di cosa succede in un proiettore con matrice XGA quando un segnale PAL anamorfico viene inscritto nella sua matrice.



    Attenzione: questo non succede sempre: dipende da quale fattore di zoom (overscan) è stato scelto in fase di progetto.

    Non ho mai potuto controllare il NEC HT 1000 ma presumo che nel menu avanzato si possa eliminare l'overscan.

    Chiudo l'intervento facendo notare che esistono da tempo matrici DLP per la risoluzione PAL in 16:9, con risoluzione di, quarda caso, 1024 per 576 punti. Che poi non è altro che la matrice XGA senza qualche pezzettino


    Emidio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Re: ma il nec ht1000 non ha la matrice in 16 noni

    Originariamente inviato da cesco

    Nel sito del manuti c'e' un link del ces 2003 , e si possono osservare dallo stand della farudja , dei grossi nec in 4 terzi dotati di tale prisma speciale

    http://www.htprojectors.com/ces/faroudja.htm

    Beh, se è per questo c'è anche un mini shoot out al booth della Cinelight fra un NEC HT1000 ed un InFocus 7200...

    http://www.htprojectors.com/ces/cinelight.htm

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    E' da quasi tre anni, dalla prima volta che provai un DLP XGA (si trattava di un proiettore DAVIS), che ebbi la conferma di un ragionamento che avevo partorito molto tempo prima:

    per i segnali a risoluzione PAL è molto meglio una matrice XGA

    Qui in basso c'è un disegnino che ripropone, ancora una volta, un esempio di cosa succede in un proiettore con matrice XGA quando un segnale PAL anamorfico viene inscritto nella sua matrice.



    Attenzione: questo non succede sempre: dipende da quale fattore di zoom (overscan) è stato scelto in fase di progetto.

    Non ho mai potuto controllare il NEC HT 1000 ma presumo che nel menu avanzato si possa eliminare l'overscan.

    Chiudo l'intervento facendo notare che esistono da tempo matrici DLP per la risoluzione PAL in 16:9, con risoluzione di, quarda caso, 1024 per 576 punti. Che poi non è altro che la matrice XGA senza qualche pezzettino


    Emidio

    ... però proiettori (senza retro-) non ce ne sono ancora... o mi sbaglio?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Ciao Cesco!
    Spero che l'intervento di Emidio sia servito a chiarire quello che volevo spiegarti...
    Ah, conosco anche le panamorph (ma non le ho mai viste in azione) ma credo che siano + efficaci con vpr 4/3 con risoluzioni 800x600 (che con materiale in 16/9 non raggiungono le 576 linee se si escludono le bande nere)...
    Ciao bello!

    Flak
    ps: supercioli tranquillo siamo già amiconi io e Cesco!!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    ma Flik Flak trick track , supercioli non ha detto nulla ..

    e' Alberto detto Albe' , che in modo triste pacato sommesso pensieroso meditabondo sitibondo simpatetico cupo e sconsolato ,disse :

    ..Non ho parole

    DHAY ALbE' sur sum corda

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Ma infatti supercioli volevo tranquillizzarlo, l'intervento di alberto non l'ho proprio capito (sono diplomatico) quindi non mi sembrava caso di commentare...
    Ciao Cesco!

    Flak


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •