|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Panny 300 Vs X1
-
10-03-2003, 13:25 #1
Panny 300 Vs X1
Ciao a tutti........
Sabato ho avuto modo di provare l'X1 e posso dire che mi è piaciuto.
L'ho potuto confrontare con un Lcd della sony (vpl-cs4) e sicuramente l'X1 usciva vincitore.......
Però non ho mai visto il 300...... e sapendo del fatto che la griglia non si nota più.... mi sorge un dubbio......
Il contrasto dell'X1 è molto più alto di quello del Panny 300 oppure al lato pratico sono molto simili (full on-off Panny= 800, full on-off X1= 2000).
L'effetto arcobaleno lo noto ma non mi da particolarmente fastidio.... quindi vorrei capire, escludendo questo problema, se è meglio l'X1 oppure il Panny..... (X1=1799€ Panny=2400€ credo....)
-
10-03-2003, 16:05 #2
Su questo sito:http://www.myhometheater.homestead.com/X1Review.html hanno misurato strumentalmente il contrasto dell'X1 e si parla di un comunque corposo 1200:1 (credo ANSI) contro i 2000:1 dichiarati.
-
10-03-2003, 19:48 #3Originariamente inviato da Angel
Su questo sito:http://www.myhometheater.homestead.com/X1Review.html hanno misurato strumentalmente il contrasto dell'X1 e si parla di un comunque corposo 1200:1 (credo ANSI) contro i 2000:1 dichiarati.
Effettivamente il nero in modalità cinema è veramente (in)credibile...
Pensare che c'era chi (come livello del nero) lo paragonava allo z1... (per carità... ottimo vpr... pero'...)
eheheheh
Flak
-
10-03-2003, 21:59 #4
In effetti una delle poche cose che non mi entusiasmano del panasonic 300 è il livello del nero. Forse dovrei provare con Nd2, ma ce l'ho da cos' poco tempo che non ho avuto ancora tempo per fare particolari prove.
-
10-03-2003, 23:26 #5Originariamente inviato da VINICIUS
In effetti una delle poche cose che non mi entusiasmano del panasonic 300 è il livello del nero. Forse dovrei provare con Nd2, ma ce l'ho da cos' poco tempo che non ho avuto ancora tempo per fare particolari prove.
Ad ogni modo spero che con i giusti settaggi si possano ottenere buoni risultati!
Fateci sapere!
Flak
-
11-03-2003, 12:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Originariamente inviato da VINICIUS
In effetti una delle poche cose che non mi entusiasmano del panasonic 300 è il livello del nero. Forse dovrei provare con Nd2, ma ce l'ho da cos' poco tempo che non ho avuto ancora tempo per fare particolari prove.
Ma, è meglio usare un filtro ND2 o uno schermo grigio?
Con il filtro non si corre il rischio di diminuire troppo la luminosità essendo poi costretti ad aumentare la potenza della lampada?
Tra poco avrò il Panny 300 e questo è uno dei dubbi più insistenti, dato che ho già un vecchio schermo per diapositive, ma, pensando di cambiarlo con uno più grande, mi chiedevo cosa fosse meglio.
Schermo bianco e Panny 300 con filtro?
Oppure schermo grigrio e Panny 300 senza filtro?
Ciao
Lucio
-
11-03-2003, 12:16 #7Originariamente inviato da Garlas
Domanda:
Ma, è meglio usare un filtro ND2 o uno schermo grigio?
Con il filtro non si corre il rischio di diminuire troppo la luminosità essendo poi costretti ad aumentare la potenza della lampada?
Tra poco avrò il Panny 300 e questo è uno dei dubbi più insistenti, dato che ho già un vecchio schermo per diapositive, ma, pensando di cambiarlo con uno più grande, mi chiedevo cosa fosse meglio.
Schermo bianco e Panny 300 con filtro?
Oppure schermo grigrio e Panny 300 senza filtro?
Ciao
Lucio
Effettivamente il filtro sarebbe una soluzione meno ottimale perchè
a) il meno forte neutro dimezza la luminosità
b) questa diminuzione non va troppo d'accordo con macchine senza troppi ansi...
Il problema dei teli grigi è che (almeno in Italia e secondo la mia esperienza) non si trovano a cifre umane... :\
Un filtro, al contrario, costa pochi euro e si trova facilmente.
Flak
-
11-03-2003, 20:21 #8
prima li voglio vedere tutti e due di persona e poi decido....
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online