Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272

    480p/720p/1080i su 1280x720 ?? HELP !!!


    Salve a tutti.

    Mi scuso anticipatamente se la domanda e' banale o magari gia' argomento di discussione in precedenza.

    Posseggo un DLP Marantz con matrice HD 1280x720.

    L'altra sera mi ha fatto visita un amico con al seguito la sua nuova XBOX360 e relativo cavo alta definizione (component).

    Una volta connesso ho provato le 3 risoluzioni 480p 720p 1080i disponibili dal pannello di controllo.

    Con mia sorpresa.. il videoproiettore ha agganciato perfettamente la risoluzione 1080i e la resa era nettamente superiore rispetto alla 720p che invece risultava leggermente "sfuocata" non definita (parlo anche delle scritte dei menu).

    Anche a 480p si vedeva molto piu' nitido rispetto a 720p.

    Eppure il 720p a 1280x720 dovrebbe essere "la morte sua".

    Inoltre... volevo capire ... l'HDTV a bassa risoluzione sara' la 1280x720 ?? E' 720p o 720i ??

    Mentre il 1920 x 1080 sara' l'HDTV ad alta risoluzione. E' quindi 1080i ??

    Ringrazio anticipatamente chi mi vorra' "delucidare" in merito ai quesiti in oggetto.

    Grazie. Carletto (RM)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da akihabara
    Inoltre... volevo capire ... l'HDTV a bassa risoluzione sara' la 1280x720 ?? E' 720p o 720i ??
    Ciao!
    Esiste solo il 720p (= progressivo), pero' potrebbe essere a 50 o 60 Hz.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    Si, ma quello che vorrei capire e' ....

    Perche' mai il Marantz (matrice 1280x720) "digerisce meglio" un segnale a 1080i rispetto uno a 720p (parliamo sempre dell'xbox 360 come sorgente di riproduzione) ???



    Nessun guru nei paraggi ???

    Carlo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La questione è che forse hai fatto i test con la sorgente sbagliata. Prova con una sorgente adeguata e poi parliamo. Metti un lettore degno di questo vpr oppure un htpc magari con qualche filmato in HD e poi fai i paragoni necessari.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Prova con una sorgente adeguata e poi parliamo.
    Premessa fondamentale ad ogni valutazione, che e' comunque sempre bene ribadire!

    Akihabara, se tu vedi meglio a 1080i e vuoi comunque usare l'xbox, se sei soddisfatto cosi' non ti preoccupare della resa con i 720p...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    La questione è che forse hai fatto i test con la sorgente sbagliata. Prova con una sorgente adeguata e poi parliamo. Metti un lettore degno di questo vpr oppure un htpc magari con qualche filmato in HD e poi fai i paragoni necessari.
    Esatto !
    Nel caso specifico funziona meglio il 480 e il 1080 perchè il deinterlacer/scaler a bordo del Marantz è nettamente superiore al feeding espresso a 720p dalla X-Box o dalla scatoletta connessa ...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    scatoletta connessa?? ti riferisci all'accrocchio x2vga forse ?..

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gege
    scatoletta connessa?? ti riferisci all'accrocchio x2vga forse ?..
    YES !
    cmq in genere, fai un test con un player di livello e testa le varie risoluzioni di uscita

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Esatto !
    Nel caso specifico funziona meglio il 480 e il 1080 perchè il deinterlacer/scaler a bordo del Marantz è nettamente superiore al feeding espresso a 720p dalla X-Box o dalla scatoletta connessa ...
    Quindi.. se ho capito bene.. stai dicendo che...

    Sul segnale 720p in arrivo dall XBOX360 non viene effettuata alcuna ulteriore rielaborazione da parte del Marantz (infatti il segnale mappa 1:1 la matrice HD2) e quindi ti fa vedere pari pari quello che esce dal cavo component in quel momento.

    Quoto il discorso della fonte adeguata.... ma HTPC a parte... cosa posso provare/testare ???

    C'e' qualche DVD che esce a 1080i nella fascia medio/bassa che valga la pena di prendere ??

    Al momento ho un DVD Yamaha S540 progressivo 480p (ma mi pare che faccio fare lo scaling al Marantz).

    Stavo valutando il Denon 1920 / 2910 ma non ho capito se lo scaler interno che arriva fino a 1080i funziona anche sui connettori component oppure solo dall'HDMI.

    Carlo
    Ultima modifica di akihabara; 28-02-2006 alle 16:19

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    YES !
    cmq in genere, fai un test con un player di livello e testa le varie risoluzioni di uscita
    Mi pareva... ma qui si sta parlando della 360, che esce con la 720p o 1080i nativa e con i cavi component di serie, e non della xbox+scatolette varie..( che poi comunque serve per l'uscita vga e NON per il component) la cosa e' ben diversa, specie se si parla di riproduzione di materiale hd ! ( io le ho entrambe..)

    Su plasma 42 852x480 preferisco stranamente la 1080i , e' un po' + "frizzante" come colori.
    Sull'hitachi tx 200 invece la resa a 720p e' spettacolare .
    cmq akihabara se vuoi delle info aggiuntive sulla 360 c'e' un thread specifico

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Resta strano comunque che veda meglio (soprattutto per quanto riguarda le scritte) a 1080i piuttosto che a 720P che sarebbe anche uguale ad un mappatura 1:1
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    sai, a volte il "meglio" e' molto soggettivo ..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da akihabara
    Stavo valutando il Denon 1920 / 2910 ma non ho capito se lo scaler interno che arriva fino a 1080i funziona anche sui connettori component oppure solo dall'HDMI.

    Carlo
    Con un lettore con un buon scaler (tutti o quasi esclusivamente su hdmi) sarà naturalmente meglio uscire a 720p per mappare il tuo vpr ed evitare un doppio processamento dell'immagine.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Con un lettore con un buon scaler (tutti o quasi esclusivamente su hdmi) sarà naturalmente meglio uscire a 720p per mappare il tuo vpr ed evitare un doppio processamento dell'immagine.

    Si Ma ripeto ... il Player deve essere ottimo altrimenti il Marantz sarà sempre meglio

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da akihabara
    ....C'e' qualche DVD che esce a 1080i nella fascia medio/bassa che valga la pena di prendere ??
    Forse mi sfugge qualcosa, ma perchè vuoi a tutti i costi acquistare un lettore DVD che esca a 1080i ?

    Il software attualmente disponibile, i normali DVD in vendita/affitto, non hanno questa risoluzione e scalarli a 1080 non ne migliora sicuramemte la resa; i futuri DVD in HD, quando usciranno, non saranno sicuramente leggibile dagli attuali lettori, anche se muniti di uscita a 1080 (o sarà leggibile la sola traccia a risoluzione standard, quindo tanto vale).

    L'unico modo attuale per vedere filmati HD è l'utilizzo del PC, con buone schede video, buona velocità e software adatto.

    Se tu avessi un TV plasma a 1080 potrei capire la tua esigenza, ma solo nel caso che lo scaler interno del TV fosse di qualità inferiore a quella del lettore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •