Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272

    Guardate.. a me del 1080i non e' che me ne freghi particolarmente.. mi aveva colpito il fatto che quel tipo di segnale proveniente dall'XBOX360 fosse meglio digerito dal Marantz rispetto al 720p.

    E vi assicuro che sono 15 anni che ho videoproiettori in casa.. chi mi conosce sa bene che sono in grado di riconoscere un buon segnale da uno "degradato" o inferiore.

    Cmq... in generale.. in attesa dell'arrivo dei DVD-HD e del BluRay mi basterebbe per ora avere un buon 720p da un lettore DVD "stand-alone" senza imbarcarmi in spese faraoniche o nell'assemblaggio di un HTPC (ne ho avuti in passato ma non sono mai arrivato ai risultati tanto decantati da tutti sicuramente per mia colpa).

    Ora.. quale degli attuali lettori Denon (1920 / 2910) mi fa uscire un 720p decente dalle uscite component (non dalle HDMI quindi...) ??

    Grazie, Carlo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    io sto usando un h&b 8620 che dal component esce anche in 1080p ( e il tx 200 lo aggangia al volo ), un lettorino che digerisce quasi tutto quel che gli si da in pasto senza troppi problemi, con alcuni "plus" tipo il supporto per i files hd, la porta di rete, il wireless onboard, la gestione del 720p a 50hz, porta usb2 per collegare eventuali hd esterni ecc.
    In attesa delle prossime novita' tecnologiche penso possa essere un buon "intermezzo" senza spendere fortune

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    Interessante.. Dove l'hai comprato se posso chiedere ??

    Grazie, Carlo

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    http://shopping.kelkoo.it/b/a/ssc_10..._dnx_8620.html

    trovi un lungo thread nella sezione "sorgenti" .
    Io ne ho preso uno usato da un utente del forum

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    http://shopping.kelkoo.it/b/a/ssc_10..._dnx_8620.html
    trovi un lungo thread nella sezione "sorgenti" .
    Io ne ho preso uno usato da un utente del forum

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Impossibile. Il tx 200 accetta segnali fino a 1080i.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ gege

    Sei sicuro che esca a 1080p ? Se è così come hai fatto a farlo funzionare con il tx 200 che pare accetti il 1080i ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 02-03-2006 alle 17:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Infatti, almeno a seguire la scheda tecnica, esce a 1080i, anche i YUV (oltre che DVI).
    Detto questo, devo aggiungere che avendo un sony NS92V collegato in HDMI ad un PANNY 900, ho una qualità di segnale migliore uscendo a 1080i piuttosto che a 720p.
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    Certo che i nostri espertoni ne vogliono sempre sapere una pagina piu' del libro...

    allego sia la schermata di selezione modalita' video dell' h&b
    che la schermata di riconoscimento iniziale della risoluzione in ingresso
    del tx 200..
    Direi che c'e' poco da sbagliarsi... :-)
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da gege
    Direi che c'e' poco da sbagliarsi... :-)
    Azz...

    Niente 50Hz?
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    Chiudo l'OT..

    Direi che e' gia' grasso che cola il supporto 1080p per entrambe i prodotti
    Cmq come sono stati implementati il 1080i e 720p a 50hz nell'ultima revisione del firmware del h&b presumo possa essere gestito senza problemi anche il 1080p, sempre che qualcuno ne possa mai sentire la necessita' richiedendolo quindi al produttore..

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da akihabara
    Quindi.. se ho capito bene.. stai dicendo che...

    Sul segnale 720p in arrivo dall XBOX360 non viene effettuata alcuna ulteriore rielaborazione da parte del Marantz (infatti il segnale mappa 1:1 la matrice HD2) e quindi ti fa vedere pari pari quello che esce dal cavo component in quel momento.
    Se usi un ingresso analogico (in questo caso component), entrera' in gioco "SEMPRE E COMUNQUE" lo scaler del VPR... quindi avrai DOPPIA CONVERSIONE a monte e a valle.
    Questa regola e' valida per TUTTE e dico TUTTE le connessioni analogiche! ...cio' che hai appena detto tu e' VALIDO solo con le connessioni DIGITALI (HDMI, DVI).
    Un ingresso Component (e quindi analogico) non e' in grado di "mappare" 1:1 la matrice

    Scusami la domanda, ma il tuo VPR Marantz no ha ingressi digitali?

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Scusatemi se faccio una domanda da profano ma sto comprando il Panny 900, lo sto aspettando da più di 20 giorni , e non capisco la differenza tra 1080i e 1080p non vorrei smanettare senza capire cosa cambio a livello di impostazioni, tutto quì!!! Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    MERITI SICURAMENTE UN BEL PROIETTORE FULL HD ALLORA ...

    Citazione Originariamente scritto da OIBAF
    e non capisco la differenza tra 1080i e 1080p non vorrei smanettare senza capire cosa cambio a livello di impostazioni, tutto quì!!! Grazie
    stiamo messi bene ...

    1080interlacciato
    1080progressivo


  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da pampie
    stiamo messi bene ...

    1080interlacciato
    1080progressivo

    sei fomidabile ora penso che abbia capito meno di prima
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •