Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    A parte il fatto che si rischia di andare un pò OT e annoiare gli altri, ma comunque non ti seguo...
    Secondo me non è una questione di velocità della luce, ma di fase!
    Tieni conto che il rosso viaggia a 3*10^8 m/s con lunghezza d'onda di 700 nanometri ( ) con frequenza di 428570 GHz (!!! ) per cui
    in un nanosecondo ha fatto 428570 periodi di oscillazione.... nel tuo femtosecondo fà circa mezo periodo passando da avere segno + ad essere negativa.........con evidenti problemi per quanto riguarda il tuo piano di sommare gli effetti dei 3 fasci....

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Non fare confusione... le interferenze distruttive/costruttive sono fenomeni fisici che si verificano solo con l'interferenza di fasci luminosi coerenti (il laser per esempio) in cui le frequenze delle onde luminose sono indentiche (si parla dello stesso Hz su onde di migliaia di Ghz) (interferometria laser)....

    ciao

    Non ti preoccupare, non credo di farla.
    Infatti non penso certo di ottenere frange di interferenza come nei laser o la possibilità, addirittura, di creare immagini olografiche (che fico sarebbe!!!!), ma secondo me qualche problema lo hai comunque, visto che in un lcd, con un prisma, separi rosso, verde e blu ottenendo fasci luminosi certamente non monocromatici, ma con un buon fattore di merito (Banda frequenziale piccola rispetto alla freq. centrale) e quindi (per me) con possibilità di problemi di "sfarfallìo".
    Mai sentito parlare del fenomeno fisico dei battimenti (o più ingegneristicamente della modulazione di ampiezza)? ....ripassino
    Questo ovviamente per parlare di pura teoria, poi ,come tutte le cose, ( e te da elettronico lo saprai meglio di me) la pratica differisce molto dalla teoria però,come dire, io c'andrei cauto con l'idea di usare 3 prj così....anche perchè se fosse semplice come la pone Wise.jack, come mai le case produttrici perdono tempo a costruire proiettori con lampada da 450 watt?

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Tommypeo
    Non ti preoccupare, non credo di farla.
    Infatti non penso certo di ottenere frange di interferenza come nei laser o la possibilità, addirittura, di creare immagini olografiche (che fico sarebbe!!!!), ma secondo me qualche problema lo hai comunque, visto che in un lcd, con un prisma, separi rosso, verde e blu ottenendo fasci luminosi certamente non monocromatici, ma con un buon fattore di merito (Banda frequenziale piccola rispetto alla freq. centrale) e quindi (per me) con possibilità di problemi di "sfarfallìo".
    Mai sentito parlare del fenomeno fisico dei battimenti (o più ingegneristicamente della modulazione di ampiezza)? ....ripassino
    Questo ovviamente per parlare di pura teoria, poi ,come tutte le cose, ( e te da elettronico lo saprai meglio di me) la pratica differisce molto dalla teoria però,come dire, io c'andrei cauto con l'idea di usare 3 prj così....anche perchè se fosse semplice come la pone Wise.jack, come mai le case produttrici perdono tempo a costruire proiettori con lampada da 450 watt?
    Lascia stare i battimenti dai... ti rendi conto che stai parlando di fenomeni che si verificano con piccole oscillazioni nell'intorno di una frequenza fissa? e che se anche si dovessero verificare sarebbero oscillazioni che un occhio umano non potrebbe MAI vedere... vabbè dai lasciamo stare altrimenti andiamo troppo OT.

    Ehi potrebbe essere un'idea da proporre alle case produttrici, pacchetto "supecinema" 3 poriettori insieme, staffa inclusa... ... siamo seri dai...

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Si ma qui si parla di fattibilità a basso costo e mi pare accertato, senza ombra di dubbio, che risultati soddisfacenti a con un budget di 3000€ non sia possibile ottenerli.

    L'idea è interessante ma non fattibile per noi comuni mortali.

    Amen
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da carlobs


    vabbè dai lasciamo stare altrimenti andiamo troppo OT.


    Ciao

    Mi pare anche a me, rischiamo di annoiare con i soliti discorsi da ingegnere....
    Comunque, se ne sei tanto convinto, prova a realizzare un sistema a 3 prj e poi chiamami, sono proprio curioso di vederlo in funzione

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    29

    Ciao ragazzi.
    Solo per quotare chi ha detto che la domanda giusta è:
    "quanto è lontano il cinema dall'home cinema?"
    Infatti la settimana scorsa sono andato a vedere "Syriana": immagine sfuocata, contrasto basso e neri non eccellenti.
    Ciao
    Max
    Toshiba MT 500 - onkyo dv 502 e - Sony DAV s500


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •