Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43

    dlp vs lcd spiegatemelo


    Non potendo nella mia città constatare di persona la differenza, fo veramente fatica a capirla nonostante legga da mesi sui forum e riviste le spiegazioni tecniche in merito. Comprendete la mia difficoltà nel decidere oggi l'acquisto del mio primo vpr, nello scegliere la tecnologia giusta, la marca ecc.ecc.
    Sarei grato che qualcuno mi spiegassi in modo terra terra le opportunità che ho e che vpr sarebbe al caso mio nella fascia di 1000 / 1500 euri
    Distanza di proiezione 5m Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110
    Direi che la prima cosa che dovresti fare è verificare se subisci l'effetto rainbow.
    ti assicuro che io stesso credevo di non soffrirne fino a quando non mi sono trovato di fronte ad un proiettore dlp e ,sorpresa subisco l'effetto tra l'altro molto sgradevole .
    ho dovuto ripiegare su un lcd che comunque è un'ottima tecnologia

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23
    Fino a qualche tempo fa si poteva dire che la tecnologia DLP, in funzione home cinema, era nettamente superiore alla LCD. Ora pero' le cose non sono piu' le stesse, e i proiettori LCD riescono a competere ad armi pari con i DLP, che hanno pero' lo svantaggio che al momento la tecnologia DLP e' nettamente piu' cara. Certamente a parita' di prezzo, oggi nella fascia fino a 1700 euro (modelli a 1280 x 720), la tecnologia LCD offre di piu'. Per la stessa risoluzione, con il DLP se deve andare ben sopra i 2000 euro.
    I proiettori LCD hanno ormai risolto i loro principali problemi (screen door prima di tutto, il reticolo dei pixel troppo visibile), e non vi sono particolari controindicazioni per soggetti con particolare sensibilita', come invece puo' avvenire con l'effetto rainbow della tecnologia DLP, insopportabile per un 10-15% delle persone.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43
    Grazie delle risposte, ma a livello visivo ci sono delle differenze o per un neofita tutto sommato è difficile carpirle?
    Non posso sapere se subisco l'effetto rainbow perchè come ho già detto non esiste nella mia città (Grosseto ) un solo vpr montato, pertanto è veramente difficile saperlo.
    A me avevano consigliato un Hoptoma H30, che in quella fascia di prezzo era veramente un best buy, però essendo un dlp effettivamente rischio che mi possa dare veramente troppo fastidio, a me come a mia moglie o mia figlia, quindi sono un po' titubante.
    E del Sanyo Z4 che dite, vale veramente come dicono?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43
    Scusate un secondo post, ma volevo anche chiedere come mai c'è tanta differenza nel calcolo dello schermo per esempio fra l'hoptoma H30 che con la distanza di 5m vuole uno schermo di 2,50 x1,40 e il sanyo z4 che lo vuole notevolmente piu' piccolo, cioè di 1,84 x1,04.
    Mi sembrano differenze notevoli, a meno che nel caso del sanyo non venga indicata la dimensione minima e volendo si puo' farlo piu' grande, boh, aiutatemi mi perdo!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da francescom
    Scusate un secondo post, ma volevo anche chiedere come mai c'è tanta differenza nel calcolo dello schermo per esempio fra l'hoptoma H30 che con la distanza di 5m vuole uno schermo di 2,50 x1,40 e il sanyo z4 che lo vuole notevolmente piu' piccolo, cioè di 1,84 x1,04.
    Mi sembrano differenze notevoli, a meno che nel caso del sanyo non venga indicata la dimensione minima e volendo si puo' farlo piu' grande, boh, aiutatemi mi perdo!!!
    Dipende dall'ottica che montano.
    Puoi dare un'occhio qui:
    http://www.projectorcentral.com/
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    DLP

    Che vuoi spiegare se non soffri dell'effetto arcobaleno DLP tutta la vita.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Che vuoi spiegare se non soffri dell'effetto arcobaleno DLP tutta la vita.
    Come ho già detto purtroppo non ho la possibilità di verificarlo di persona, quindi è difficile saperlo, comunque dalle tue parole mi sembra di capire che al di la dell'effetto arcobaleno non ci sia discussione sul quale scegliere.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Quando vedo questi post il cuore mi si stringe in una morsa, ancora c'è gente che mette in risalto solo i difetti, perchè invece non si fa mai riferimento ai pregi !!!!

    1) non tutti soffrono dell'effetto arcobaleno .
    2) tale effetto si nota in maggior modo in VPR di vecchia data
    3) il raimbow non provoca nessun tipo di malore, tipo mal di testa e nausea, ciò può accadere ad una percentuale veramente esigua di spettatori.

    Personalmete avendo posseduto entrambe le tecnologie non ci penserei 2 volte DLP e basta.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    3) il raimbow non provoca nessun tipo di malore, tipo mal di testa e nausea, ciò può accadere ad una percentuale veramente esigua di spettatori.
    ... nausea... ora sono al mio secondo LCD.
    con i dlp purtroppo mi viene la nausea in meno di un minuto, anche sui nuovi modelli.

    Mi moglie niente nausea ma vede tutta la gramma di colori che la salutano dal telo.

    peccato per noi.
    Prima di comperare un DLP è doveroso provarlo.. poi anche se esenti dall'effetto arcobaleno valutare se si hanno molti ospiti in giro per casa.

    ciao
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dlp

    Si l'effetto era + visibile quando gli stessi montavano ruote colore a 4 spicchi.
    P.S. adesso siamo arrivati addirittura a 7 se non 8.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Per fortuna non soffro di arcobalenite e fino ad adesso con il mio Metavision nessuno dei numerosi ospiti si è lamentato, però a mio avviso il nocciolo del problema è qui: chi soffre di arcobalenite deve ripiegare su un lcd obbligatoriamente, chi non soffre è meglio che persegua la qualità del dlp, alla luce anche delle drastiche riduzioni di prezzo su matrici 1280 di questi ultimi mesi. Gli lcd presi singolarmente non vanno male, io stesso inizialmente avevo valutato positivamente il Sanyo Z4, poi quando ho avuto modo di comparare Meta e Sanyo la differenza era veramente abissale a favore del Meta dlp: se sul dlp il nero te lo devi un pò immaginare, con lcd te lo devi proprio inventare. Ho letto anche attraverso questo forum quella recensione estera in cui si diceva della superiorità del Sanyo verso H79 e qui mi sono arreso, o i miei occhi sono foderati di prosciutto o i loro sono foderati di salame! Comunque un migliaio o qualcosa di meno di eurini di differenza tra le due categorie permangono e su questi è ovvio non c'è occhio migliore di chi guarda dentro il proprio portafoglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da alexxander.f
    ... nausea... ora sono al mio secondo LCD.
    con i dlp purtroppo mi viene la nausea in meno di un minuto, anche sui nuovi modelli.

    ciao
    ciao
    Azz...come sei sfortunato.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    43
    Beh, alla luce di questa bella discussione, credo che non mi resta chetrovare il piu' vicino possibile un dlp e provare a vedere che succede.
    Per lo meno ho capito qual'è teoricamente la tecnologia migliore nel qual caso la visione vada bene.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Possibilmente, non devi trovare un negozio che abbia un DLP da provare, ma trovare un negozio che abbia un DLP di ultima generazione da provare.

    Se ti capita un vecchio DLP l'arcobaleno lo vedi di sicuro.

    Io ho visto parecchi vpr DLP e non ho mai visto il rainbow, poi un giorno ho provato un DLP economico ed è stato tutto uno sfavillio di colori.

    Con il mio attuale mi capita di vdere una volta ogni 5 film (forse) un brevissimo lampo in particolari scene (perchè so cosa cercare); ho sovente ospiti e nessuno ha mai detto: "ma come mai...".

    Con gli ultimi modelli il nero è praticamente nero, specialmente se la stanza è adatta (ma questo vale per tutti i vpr).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •