|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: dlp vs lcd spiegatemelo
-
11-02-2006, 00:17 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 43
Finche non provo a vedere non mi rendo conto nemmeno di cosa si tratta, anche perchè mi rendo conto che è difficile a parole descrivere delle sensazioni visive, comunque penso che se soffro di tale problema me ne dovrei accorgere facilmente.
Mi preoccupa di piu' trovare il posto dove provare, perchè a Grosseto veramenete sembra di essere uganda per queste cose, se ci fosse qualche buon rivenditore nel senese o verso livorno ci andrei di corsa.
Già che ci siamo, volevo sapere cosa pensavate del modello optoma theme scene H30A, che mi avevano consigliaot appunto per la sua tecnologia dlp ad un costo contenuto
-
11-02-2006, 01:13 #17
Originariamente scritto da nordata
ciao
-
11-02-2006, 09:49 #18
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da francescom
-
11-02-2006, 11:21 #19
@ benegi
E' probabile, uno dei modi per riuscire a vedere l'effetto è quello di muovere velocemente l'occhio da una parte o dall'altra (o la testa) e in scene particolari lo si può avvertire (tipico una fiamma di candela o un falò su fondo scuro).
In condizioni di visione normale, se proprio uno non ricade in quella minoranza predisposta al fenomeno, non lo si percepisce.
Sconsiglio l'effettuazione delle prove per cercare di vederlo a tutti i costi, per evitare l'insorgere di fenomeni inconsci che portano poi a cercare di ottenere l'effetto a tutti i costi; se non lo vedete normalmente mettetevi tranquilli e godetevi il film.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2006, 11:39 #20
Thanks .... nordata
-
11-02-2006, 12:55 #21
Il problema reale è che molto spesso non guardi i film da solo. Spesso inviti amici ed è importante che non dia fastidio a nessuno.
Originariamente scritto da benegi
-
11-02-2006, 12:59 #22
Originariamente scritto da micio
Originariamente scritto da micio
Ultima modifica di Kronk; 11-02-2006 alle 13:03
-
11-02-2006, 14:26 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da paolobolo
Forse chi mi ha consigliato ha privilegiato meno la risoluzione piuttosto che il fatto di avere una ruota colori 4x 6 segmenti che ha quanto ho capito migliora l'immagine ed i colori e diminuisce proprio l'effeto arcobaleno (giusto? ).
Comunque spendere fino a 1900 euro non è un problema cosi' grande se l'acquisto vale la candela, anche se non fosse lo z200 che a quanto ho capito è ad un prezzo in super offerta momentanea, credo che qualcosa di simile riusciro' a trovare, sempre pero' di riuscire a costatare se sono soggetto o meno a tale problema di cui parlavamo prima.
Ad ogni modo ora ho un po' piu' chiare le idee su cosa fare, la consapevolezza che la tecnologia dlp è migliore ed offre piu' garanzie è per me gia' una cosa su cui posso lavorare e concentrare, anche se vedo che ha soffrire dell'effetto raimbow mi sembra che sia piu' di un 10% di persone, almeno dal numero di post che quest'ultimi mandano per le loro testimonianze.
Grazie di tutto, Francesco
-
12-02-2006, 14:28 #24. poi anche se esenti dall'effetto arcobaleno valutare se si hanno molti ospiti in giro per casa.
la casa e' tua la vita e tua, non degli ospiti
Per dovere di cronaca sull'arcobaleno devo aggiungere che una valutazione piu seria sulla sensibilita' o meno la si puo fare solo dopo una settimana di visione, inquanto il cervello si abitua e l'effetto sparisce nel senso che non lo si vede piu per sempre.