|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Da SIM2 Domino 18 a Panny 900 o Sanyo Z4
-
14-02-2006, 11:01 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Da SIM2 Domino 18 a Panny 900 o Sanyo Z4
ciao a tutti
sono attualmente in possesso di un Sim2 Domino 18 (1024x576), macchina acquistata circa un anno fa per le sue caratteristiche di tiro lungo (VPR a 5,75 metri su schermo base 2 metri) di cui sono contentissimo.
In ottica HD, volendo passare ad un VPR con una risoluzione di 720p le uniche due macchine individuate con le caratteristiche di tiro lungo sono il Panny 900 e il Sanyo Z4.
Secondo voi sarebbe un vero upgrade o le differenti caratteristiche del Domino 18 (DLP, durata lampada, qualità SIM2) sconsiglierebbero questo passaggio che privilegerebbe solo quello relativo alla maggior risoluzione?
SalutiUltima modifica di quitax; 14-02-2006 alle 17:25 Motivo: Titolo generico
-
14-02-2006, 17:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 14
Imho, no.
Fra l'altro il Sim e' un proiettore di fascia piu' alta rispetto al Panny e al Sanyo, anche se ha una risoluzione piu' bassa.
In questo momento quanti titoli hai dove apprezzeresti la maggior risoluzione?
Io aspetterei le macchine a 1080p reali...
Ciao!
Il Cenobita
-
14-02-2006, 17:14 #3
Originariamente scritto da quitax
prevede
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
Modifica il titolo. Quando lo avrai fatto chiedimi di rispostare il thread su vpr digitali
Paolo
-
14-02-2006, 17:45 #4
rimesso su videoproiettori digitali
Paolo
-
15-02-2006, 14:24 #5
Io, per ora, mi terrei il Domino 18 che, per molti motivi, è un altro "pianeta" rispetto agli LCD da te citati. Io ho avuto un Sanyo Z3 e non ne ero soiddisfatto, tanto che l' ho subito venduto e ho acquistato appunto un Domino.
Ciao
Fish
Originariamente scritto da quitax
Giuseppe L. Pesce
SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]
-
15-02-2006, 14:48 #6
secondo me ti conviene mantenere il domino.
poi aspetta un dlp hd a prezzi umani (magari full hd) quando saranno disponibili anche lettori e sorgenti hd
ciao
-
15-02-2006, 14:58 #7
Originariamente scritto da spidertex
francamente quitax, se non soffri di arcobaleno, non hai nessun motivo di darti via il domino adesso.
finisci di ammortizzarne il costo e quando i prezzi delle generazioni future di DLP te lo consentiranno fai il grande passo....Mauro Cippitelli
-
15-02-2006, 15:12 #8
Anche io quoto tutto quello detto sopra
A meno che non ti piace il griggioal posto del nero del dlp
Stefano
-
15-02-2006, 15:16 #9
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
ciao a tutti e grazie per i vostri pareri.
Il Domino 18 in realtà ad oggi, in relazione alle sorgenti attualmente a disposizione (SKY, DVD, ecc) tutte in SD, mi soddisfa molto sia in termini qualitativi che per il tiro lungo della sua ottica.
La mia unica perplessità è quella dovuta al fatto che avendolo pagato non pochi euro un anno fa (3.200) e informandomi dal mio rivenditore di Roma per un eventuale upgrade al 30H questi mi diceva che dalla vendita del mio ormai si poteva ricavare ben poco perchè ormai le persone sono interessate a macchine almeno 720p e con ingressi HDMI e, con il passare del tempo, si avrà una progressiva ulteriore svalutazionedel mio VPR.
Da qui l'ipotesi di un eventuale cambio.
Resta inteso che non ho mai avuto l'opportunità di vedere in azione i due LCD in oggetto (e si che abito a Roma) in quanto, che io sappia, nessun rivenditore ne ha almeno uno in demo.
La curiosità era nata frequentando questo forum dove si parla assai bene dei due LCD.
Saluti
-
15-02-2006, 15:32 #10
Originariamente scritto da quitax
Il problema è che soffrendo di rainbow i DLP proprio non me li potrei mettere in casa.
In più c'è il fatto che l'ho pagato la metà del tuo domino 18.
Ma considerando tutto ciò, insisto, tieniti stretto il tuo domino e continua a goderne senza cadere nel trabocchetto del suo valore residuo.
tra 2 o 3 anni, quando in Italia HD vorrà realmente dire qualcosa di "serio", quando i DLP HD costeranno molto meno, potrai "buttare" il tuo domino 18 pensando di averne goduto per 3-4 anni.
Se lo vendi adesso butti solo, certamente, dei soldi... oppure trovi un polloMauro Cippitelli
-
15-02-2006, 15:37 #11
Non credo assolutamente che chi acquistasse oggi un Domino 18 usato, ad un prezzo conveniente, sarebbe da considerarsi un "pollo"
Si tratta, infatti, di un gran VPR (con circa 6000 ore di fuzionamento lampada!), peraltro più nuovo del Domino 20. E, poi, è un SIM2 !!!
Fish
Originariamente scritto da maurocip
Giuseppe L. Pesce
SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]
-
15-02-2006, 15:44 #12
Originariamente scritto da maurocip
A quanti Km consigli il cambio gomme??
Non per criticare mauro ma chi te le ha messe in testa ste' cose.... (anche se lo sospetto), ora per curiosita' perche' mi interessa (giuro)... potresti spiegarmi come si ammortizza il costo di un elettronica che appena 5/6 mesi dopo vale la meta?
No davvero... voglio saperlo perche' domani devo andare dal commercialista
Ciaooooouxxxxx !
PS: All'amico che ha aperto il 3D consiglio VIVAMENTE DI TENERSI IL D18Ultima modifica di gian de bit; 15-02-2006 alle 15:49
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
15-02-2006, 16:02 #13
Credo che maurocip non volesse dare del pollo ad un acquirente pronto a spendere il giusto ma ad uno pronto a spendere molto da non farci rimettere niente all'amico Quitax
Stefano
-
15-02-2006, 16:06 #14
Originariamente scritto da fish
definiscimi un prezzo conveniente.
Poichè quitax l'ha pagato 3200 euro un anno fa:
1) se lo vende a 2000-2100 euro chi lo compra a quel prezzo non è certo un furbone, visto che si trovano ormai DLP 1280x720 a meno di 2000 euro.
2) se lo vende a 1500-1600 euro forse l'acquirente pollo non è (ma qualche penna ce l'ha) ma di certo quintax ha perso secco 1600 euro in un anno...
quindi, insisto, è un oggetto ormai difficile da vendere ma ottimo per goderneMauro Cippitelli
-
15-02-2006, 16:11 #15
Originariamente scritto da gian de bit
3200 euro in 4 anni sono 800 euro l'anno, a spanne, 3200 in 1 anno sono 3200 euro l'anno.
Ora ammettendo che dopo 4 anni lo rottami, ottenendone magari 300-400 euro se sei fortunato, mentre sel lo vendi ora non credo che ci fai più di 1500 euro... secondo te quale è la soluzione migliore....
P.S. uscendo dal senso lato, spiritosone, ti faccio notare che un VPR è facilmente inseribile in un piano d'ammortamento sia se hai una società, sia se sei un libero professionista. Solo i dipendenti non possono beneficiarne.
fattelo spiegare dal commercialistaMauro Cippitelli