Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Non del tutto convinto di questo Upgrade dal 100 al 300


    Fermo restando che ci sarà chi ci riuscirà con soli 500 Euro (che a me già sembrano tanti...na milionata direbbe Funari), cosa avrei in + che mi serve e quello che non mi serve:

    che mi serve
    • 100 ansi-lumen in + (ergo maggior contrasto);
    • risoluzione 960x540 (contro 858x484) ovvero un bel 11% in + del fratellino minore.

    utili, ma non decisivi
    • la DVI (aspettando i lettori dvd con questa uscita);
    • la presa scart;
    • SmoothScreen (se ho ben capito minimizza lo screendoor da vicino).

    cosa non mi tange
    • lo slot x la SD Memory Card (valida solo x prodotti Panasonic);
    • Digital Keystone Correction (io il prj lo posiziono a dovere)

    cosa mi resta
    • una visione alle condizioni in cui sono (Toshiba in component a 625i), pari al 90% (è da dimostrare, ma anche il contrario LO È);
    • i 28db di rumorosità;
    • la medesima ottica di proiezione (ottimale sempre 2,5 metri).

    Concludendo
    Ben venga l'acquisto per chi ha aspettato sin ora (VINICIUS, lo stesso ghi, in testa), ma IMHO un centista (visto che d'ora in avanti dovremo scinderci anche tra pannysti), se deve fare l'upgrade è meglio aspettare qualcosina di più......sostanzioso.
    A buon intenditor.....
    Ultima modifica di gipal; 24-02-2003 alle 17:54

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    per 500 euro in piu' ????? cioe' dando indietro il 100 ???



    ehm........da considerare !


    Dai Gippolo se davvero lo si puo' prendere dando il panny indietro e metterci vicino 500 Eurozzi , sono il primo a fare l'upgrade

    sempre Panny è !!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Dunque:

    I lumen in più lasciano il tempo che trovano;

    come anche lo slot SD;

    E la presa DVI non mi ha pienamente convinto;


    D'altra parte:

    la risoluzione superiore c'è e si vede tantissimo;

    il livello del nero è comunque più basso (1,55 lux PT AE100 vs. X,XX lux per il PT AE300 - i particolari su DV 44 );

    lo smooth-screen funziona alla grande;

    la SCART con RGBS in è molto utile.


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Lo Smooth-Screen...

    ...funziona alla grande...vale a dire che colui che ha per forza di cose una distanza di proiezione di circa 2,20 metri...(Burgy, per inciso... )...la zanzariera, già praticamente invisibile, se la gioca alla supergrande???

    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Ehi, Gipanny....non è che.....

    .....la Panasonic non ti passa provvigioni per il 300?
    Angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da gipal
    Concludendo
    Ben venga l'acquisto per chi ha aspettato sin ora (VINICIUS, lo stesso ghi, in testa), ma IMHO un centista (visto che d'ora in avanti dovremo scinderci anche tra pannysti), se deve fare l'upgrade è meglio aspettare qualcosina di più......sostanzioso.
    A buon intenditor.....
    Allora gipal, come ti ho detto oggi, sono d'accordo per la tua scelta di non sostituzione.
    Tuttavia, mi pare che almeno sulla carta, il 300 abbia buoni numeri per superare abbondantemente il 100. In realtà non si tratta di un semplice aggiornamento del 100; la sostituzione che non avrebbe senso ovviamente sarebbe quella del 100 con il 200. Direi da pazzi... Mi viene in mente quando alcuni anni fà sostituii il pioneer 717 con lo stesso modello ma di colore nero, che si intonava di più con gli altri apparecchi...
    Ma si dia il caso che non è tanto la ragione a guidare i pruriti di appasionati di ogni genere... E difatti alcuni possessori di panny si sono lanciati o si stanno lanciando nel nuovo acquisto. Folli? A mio parere no di certo; razionali? Si, almeno in parte: non cambiano tanto per farlo: le differenze, almeno sulla carta ci sono, eccome; Appassionati e disposti a fare sacrifici per il loro hobby? Soprattutto! E puoi biasimarli per questo?
    Quello che tuttavia ognuno è libero di porsi è la domanda fatta da te medesimo alcuni mesi orsono: "NE VALE LA PENA"? E la RISPOSTA ancora una volta sarà del tutto soggettiva. Ed io rispetto la tua.

    Ciao a tutti,

    VINICIUS

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Col 300...

    ...siamo su altissimi livelli.

    Da Projectorcentral:


    Competition

    In the world of widescreen LCD projectors under $3,000 there are now three giants at three different price points—the Panasonic PT-L300U, the Sony HS10, and the Sanyo PLV-Z1. All three of these are significant achievements, and all three deliver more video impact for the dollar than anything we've seen in the past. Most of the email we've received on these units asks for comparisons between them. Which is the best? Well, let's try to sort it out.

    PT-L300U vs. Sony HS10: At the moment, there is at least a $500 difference in street price between these two units. At first glance the Sony would appear to win on specs alone—higher resolution, higher lumen rating, HDCD compatible, etc. Is the $500+ premium you'll pay for the HS10 worth it? Honestly, we would be hesitant to say so. The L300U is a much stronger overall performer than we expected to see.

    First, the L300U and the HS10 are equal in terms of pixelation/screendoor, which is to say neither of them has a problem with it. In rolling credits you can barely detect some pixel structure from a normal viewing distance if you have great vision. So the higher resolution (1365x768) panels that you'd think would give the HS10 an edge in this regard do not in fact do so.

    Second, even though the HS10 is rated at 1000 ANSI lumens to the L300U's 800, after calibration and the addition of the cinema filter on the HS10, the lumen output of these two machines is basically equal. There are differences that will vary based upon how you tweak them, but for all practical purposes they produce the same amount of light. Thus there is no comparative edge in brightness either.

    In terms of HDTV, the HS10's ability to take HDTV via DVI with HDCD compatibility makes it a stellar performer with a clean crisp picture that is compromised only slightly by the need to scale it to 1365x768. The L300U must take the HDTV signal via an analog input. However, it gains an edge by rendering the HD signal more precisely into its ¼ HD format. The end of the story is that HDTV resolution on both of these machines is terrific, and neither has an advantage over the other.

    Meanwhile, the L300U outperforms the HS10 in several key areas. Contrast and shadow detail are visibly better on the L300U. This by itself will tip the choice for most buyers toward the L300U. In addition, those sensitive to fan noise will definitely prefer the quiet L300U over the somewhat less than quiet HS10. And the 5000-hour life on the L300U compares favorably to the 3000 hours you may get on the HS10. For frequent users, this could save some extra cash down the line.

    There are other differences but they get lost in the tall weeds. The L300U has an edge in color decoding, and the Sony has an edge in brightness uniformity, although the differences in both of these areas are subtle. We are now down to irrelevancies in the overall scheme of things.

    The bottom line is that the Panasonic PT-L300U, primarily due to distinct advantages in contrast, shadow detail, fan noise, and perhaps lamp life, is in our estimation the stronger performer overall of the two machines.

    PT-L300U vs. the Sanyo PLV-Z1: This comparison is an entirely different smoke. Current street prices of the PLV-Z1 are several hundred dollars below the L300U. Therefore those entry level home theater enthusiasts looking for the "best cheapest" solution will be drawn to the PLV-Z1. The L300U is the better of the two machines, but the question is whether the advantages that the L300 has over the Z1 are worth the extra money to the first time buyer. Only the buyer can make that call.

    Both of these products use the ¼ HD LCD panels, and both render exceptionally sharp HDTV. The L300U however produces less pixelation at any given viewing distance than does the Z1. If you are planning to go with a 100" diagonal screen or greater, and plan to sit 12 feet or closer to the screen, the differences in pixelation/screendoor will become quite apparent and should be considered a major factor in choosing between these two products. If you are going with, say an 80" diagonal screen and plan to view from a distance of 12 feet or greater, the difference in pixelation is a non-issue and you should ignore it.

    The L300U has a quieter fan than the Z1, but not by much. The Z1 is relatively quiet in low power mode as well. (By the way, please note that the earlier issue we found on the Z1 with the fan periodically kicking into high when in low power mode has been identified and resolved. After an adjustment was made by Sanyo, our PLV-Z1 has been running for hours with no problem at all).

    When it comes to lumen output, believe it or not the PLV-Z1 is the brightest of the three machines after calibration. Though it is rated at only 700 ANSI lumens, we measured actual lumen output in high brightness mode at 646, and in low power/cinema mode it came in at 503. That is somewhat brighter than the after-calibration readings of either the L300U or the Sony HS10, both of which have higher lumen ratings as per manufacturer's specifications. (More reason to ignore published specifications!)

    In terms of contrast, the L300U has a very subtle edge over the PLV-Z1 but they are very close. Both outperform the HS10 in contrast and shadow detail.

    The L300U has DVI-D input, and the PLV-Z1 does not. Due to the fact that the L300U is not HDCD compatible, the advantage of DVI is to be realized by those who use an HTPC for DVD playback. This gives you the best possible picture, and you don't have that option on the PLV-Z1.

    Again, lamp life may be a consideration. In low power mode the PLV-Z1 may deliver 3000 hours, compared to the L300U's possible 5000 hours. (Actual lamp life depends on user-controlled factors such as average on time, the ambient heat in the viewing room, the ability of the projector to dissipate heat within its immediate surroundings, etc.)

    So is the L300U worth several hundred more than the PLV-Z1? It really comes down to two issues--screen size vs. viewing distance and whether you want to use a computer with DVI as a DVD source. If you want to stick with a regular DVD player, and you are not sitting too close to the screen, then save the money and go for the PLV-Z1. If you want to use a computer, or you want to sit in the range of 1.5x the screen width or closer to the screen, you will be better off investing the extra money to eliminate the pixelation that you'd otherwise have with the Z1.


    Conclusion

    Panasonic has combined all of the vital elements needed for resounding success—excellent contrast, plenty of brightness for home theater, no pixelation, no fan noise, small, easy to install, all for a street price under the magic $2,000 barrier. Dollar for dollar it is one of the best values we've ever seen in a projector. We are happy to add this beautiful new machine to our list of highly recommended products. Click for specs, dealers, and current street prices.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Secondo me dipende anche da quando uno lo ha comprato.
    Passare al 300 quando si e' comprato il 100 3/4 mesi fa' non mi sembra abbia molto senso.
    Per chi ha comprato il 100 verso settembre ottobre magari sarebbe meglio se lo godesse per almeno un annetto per poi magari guardarsi in giro, valutando le nuove uscite (magari il successore dello Z1 o dello Z90 o dell'X1), o addirittura valutare l'acquisto di un crt usato, verso il quale (ormai si e' capito benissimo) Gipal prova un'attrazione a dir poco fatale (si sa', chi disprezza compra, e se tanto mi da' tanto...)
    Ultima modifica di Cosmopavone; 25-02-2003 alle 02:06

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    tenere il 100

    Da una parte ti direi, come hai fatto tu con me, "che vuoi che siano 500 euronzi in più, un bracciolo della macchina.......", ma non ha senso.
    Bisogna rendersi conto che non si può inseguire di continuo; diventeresti schiavo di tutte le novità.
    Goditi il 100.
    Poi, cmq, vorrei sapere come fareste a "smenarci" solo 500 euro.
    Chi prenderebbe il 100 usato a circa 1500/1600 quando ormai questo è il prezzo da nuovo ?
    Se non avessi il mio (z1) il tuo 100 usato, ben tenuto, lo comprerei solo a non più di 1300/1350; altrimenti se il badget fosse necessariamente quello, per 100/150 euro lo comprerei nuovo.

    E poi, è vero, che un giorno (inteso con realizzazione/costruzione sala apposita/nuova casa) prenderai/emo un CRT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Vedremo

    Il 300 e' sulla carta un ottimo prodotto, non dobbiamo dimenticare che nasce dall'esperienza maturata sul 100, ad oggi un ottimo compromesso entrylevel per la proiezione domestica.

    Il mio 100 ha circa 250 ore di lamapada e' stato comprato ad ottobre e non mi pare che sia giunto il momento di cambiarlo, penso che aspettero' l'estate, quando l'intero impianto HT andra' in letargo per il sopraggiungere della bella stagione.

    Poi vedremo , nel frattempo avremmo sfruttato appieno le esperienze fatte dai possessori del 300 e ci sara' sicuramente l'opportunita di comprare un prj dlp come il 7200 della infocus a prezzo concorrenziale.

    A proposito se qualcuno e' interessato ad un co-buy per il 7200 il prezzo che riusciamo a strappare e' poco meno di 7000 euro ad oggi, fra qualche mese si vedra'.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: tenere il 100

    Originariamente inviato da sferra
    Da una parte ti direi, come hai fatto tu con me, "che vuoi che siano 500 euronzi in più, un bracciolo della macchina.......", ma non ha senso.
    cut
    A parte che nella mia Volvo il bracciolo come optional non costa 500 euro, come nella tua (dove fino a poco tempo fa anche i finestrini elettrici erano opzionali), realisticamente, io che non ho la fortuna di MODER (che ha sbolognato il suo a 1.700€), anche se riuscissi a prenderci, come giustamente tu dici, 1.300 €, a conti fatti ce ne dovrei aggiungere (stando alle ultime), ben 900....e ti pare che spendo un milione e 8, per fare un mini-upgrade al panny con 3 mesi di vita?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: tenere il 100

    Originariamente inviato da gipal
    A parte che nella mia Volvo il bracciolo come optional non costa 500 euro, come nella tua (dove fino a poco tempo fa anche i finestrini elettrici erano opzionali), realisticamente, io che non ho la fortuna di MODER (che ha sbolognato il suo a 1.700€), anche se riuscissi a prenderci, come giustamente tu dici, 1.300 €, a conti fatti ce ne dovrei aggiungere (stando alle ultime), ben 900....e ti pare che spendo un milione e 8, per fare un mini-upgrade al panny con 3 mesi di vita?
    Lo so, Gip è dura, ma ti vogliamo nel clubino del panny3

    E poi non è proprio "mini" l'upgrade....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: tenere il 100

    Originariamente inviato da gipal
    A parte che nella mia Volvo il bracciolo come optional non costa 500 euro, come nella tua (dove fino a poco tempo fa anche i finestrini elettrici erano opzionali), realisticamente, io che non ho la fortuna di MODER (che ha sbolognato il suo a 1.700€), anche se riuscissi a prenderci, come giustamente tu dici, 1.300 €, a conti fatti ce ne dovrei aggiungere (stando alle ultime), ben 900....e ti pare che spendo un milione e 8, per fare un mini-upgrade al panny con 3 mesi di vita?
    Gip meglio spenderne 26.000 e rotti e passare al tritubo nuovo!

    A parte gli scherzi forse non si tratterà solo di un "mini" upgrade: oltre alla risoluzione maggiore la nuova matrice dovrebbe garantire anche un livello del nero più convincente (come anticipato da Emidio).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: tenere il 100

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    la nuova matrice dovrebbe garantire anche un livello del nero più convincente (come anticipato da Emidio).

    Posso sbagliarmi ma emidio diceva che il nero e' meno nero nel 300 rispetto al 100, ma potrebbe essere normale, visto la luminosita' del 300.

    Posso aver capito male !!!

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Re: Re: tenere il 100


    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Gip meglio spenderne 26.000 e rotti e passare al tritubo nuovo!

    A parte gli scherzi forse non si tratterà solo di un "mini" upgrade: oltre alla risoluzione maggiore la nuova matrice dovrebbe garantire anche un livello del nero più convincente (come anticipato da Emidio).
    Ben detto !
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •