Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: IscanPro Help e PJ

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136

    IscanPro Help e PJ


    Non so più da che parte sbattere la testa per risolvere il seguente inghippo.
    Ho, come da titolo, uno scaler , l'IscanPro, che molti di voi conoscono bene perchè lo possiedono come me.
    Ho altresì, due PJ digitali un BenQ (DLP)mod. SL-705 XGA, 1024X768, nativi, ed un INFOCUS X1 che utilizzo con l'Iscan.
    Orbene quando lo collego all'X1 non ci sono problemi. Mi mantiene la risoluzione nativa 800X600 e va alla grande ( leggere gli altri topics sul X1 e l'IscanPro sull'argomento), quando però lo attacco al piccolo BenQ la risoluzione passa a 640X480 !!!! E da la non mi riesco più a schiodare.
    Ho provato a resettare il PJ, con la combinazione dei tasti apposita, a modificare anche il settaggio del DVD player , nulla!!!! Rimane sempre con la risoluzione 640X480, accidenti a lui. Cosa posso fare per rimediare alla cosa?
    Grazie sarà più che ben accetto ogni vostro consiglio.
    Un ciao da Ippo
    Ippo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Nessuno dunque conosce bene l'ISCAN PRO e sa darmi un consiglio?
    Saluti da Ippo
    Ippo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ippo,
    usi materiale NTSC ????

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Peval ha scritto:
    Ippo,
    usi materiale NTSC ????
    uso prevalentemente PAL.
    Perchè?
    Ciao
    Ippo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: IscanPro Help e PJ

    Te l'ho chiesto per questo:

    ippo ha scritto:
    ...CUT... quando però lo attacco al piccolo BenQ la risoluzione passa a 640X480 !!!! ....

    Ma è il VPR che ti evidenzia un segnale in ingresso a 640x480 ????
    L'Iscan, da che sò io, dovrebbe uscire in PAL a 576p e non fare il Downscaling a 480p .
    Per prova, l'X1 cosa ti segnala in ingresso ???

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136

    Re: Re: IscanPro Help e PJ

    Peval ha scritto:
    Te l'ho chiesto per questo:




    Ma è il VPR che ti evidenzia un segnale in ingresso a 640x480 ????
    L'Iscan, da che sò io, dovrebbe uscire in PAL a 576p e non fare il Downscaling a 480p .
    Per prova, l'X1 cosa ti segnala in ingresso ???
    Infatti anche a me appare strana, perchè collegato all'X1 la risoluzione segnalata rimane la nativa 800X600, mentre collegato al BenQ anzichè 1024X768, passa a quella più bassa. E l'Iscan non si può ne settare ne forzare a risoluzioni diverse da quella segnalata.
    Ma che inghippo c'è sotto ?
    Ho provato con vari player dvd in composito , in SVideo, in Component,con film DVD PAL, ma nulla cambia. Ripeto che con l'X1 l'Iscan va veramente bene.
    Attendo tuoi ragguagli, se puoi. Grazie.
    Ciao da Ippo
    Ippo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ippo ha scritto:
    ...CUT... mentre collegato al BenQ anzichè 1024X768, passa a quella più bassa.
    Vuoi vedere che è il BenQ che non "digerisce" i 576p, oppure, più probabilmente, non li riconosce e ti segnale 480p anche se sono 576p . Del resto l'Iscan esce a 576p ...

    Problemi, cmq, non dovrebbero essercene, ovvero è lo scaler interno al BenQ che in un caso o nell'altro (576p/480p) deve riscalare l'immagine ai 1024 x 768 della matrice.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Peval ha scritto:
    Vuoi vedere che è il BenQ che non "digerisce" i 576p, oppure, più probabilmente, non li riconosce e ti segnale 480p anche se sono 576p . Del resto l'Iscan esce a 576p ...

    Problemi, cmq, non dovrebbero essercene, ovvero è lo scaler interno al BenQ che in un caso o nell'altro (576p/480p) deve riscalare l'immagine ai 1024 x 768 della matrice.

    Ciao
    Comunque, il messaggio che si legge sull'angolino basso dell'immagine proiettata è 640X480, e non c'è dubbio.
    Quanto alla qualità dell'immagine non c'è dubbio che l'intervento sia efficace per la colorimetria, ma non per la definizione che è indubbiamente carente anche perchè un DVD esce con almeno 720 p orizzontali e non 640 e quindi l'immagine viene riscalata all'indietro con una netta perdita in definizione
    Aiuto Help, che fare ?
    Ciao
    Ippo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ippo ha scritto:
    .....ma non per la definizione che è indubbiamente carente anche perchè un DVD esce con almeno 720 p orizzontali e non 640 e quindi l'immagine viene riscalata all'indietro...
    E' questo il punto: chi è che scala "indietro" l'immagine ???
    Non l'IscanPro (ritengo): lui esce a 720 x 576p e basta !!!
    Possibile che il proiettore prima faccia il Downscaling a 640 x 480
    di quanto gli arriva dall'Iscan per poi riscalare il tutto alla risoluzione della matrice, perchè l'immaggine, comunque vadano le cose, DEVE essere portata a 1024 x 768 (la tua matrice).
    Ora, io non conosco il tuo BenQ, non sò che chip monti per il trattamento dell'immagine, ma se è dell'ultima generazione dovrebbe avere 2 chip: uno per il deinterlaccio + uno per lo scaling.
    Forse il colpevole è il primo......prova a vedere se c'è qualche funzione nei menu per disabilitare il downscaling del PAL a 480p oppure prova a vedere nel sito della BenQ se esiste qualche nuovo Firmware che abiliti il 576p disabilitando il suddetto downscaling(tipo Philips 963, per intenderci).
    Più di così non mi viene in mente altro.....

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136

    Peval ha scritto:
    E' questo il punto: chi è che scala "indietro" l'immagine ???
    Non l'IscanPro (ritengo): lui esce a 720 x 576p e basta !!!
    Possibile che il proiettore prima faccia il Downscaling a 640 x 480
    di quanto gli arriva dall'Iscan per poi riscalare il tutto alla risoluzione della matrice, perchè l'immaggine, comunque vadano le cose, DEVE essere portata a 1024 x 768 (la tua matrice).
    Ora, io non conosco il tuo BenQ, non sò che chip monti per il trattamento dell'immagine, ma se è dell'ultima generazione dovrebbe avere 2 chip: uno per il deinterlaccio + uno per lo scaling.
    Forse il colpevole è il primo......prova a vedere se c'è qualche funzione nei menu per disabilitare il downscaling del PAL a 480p oppure prova a vedere nel sito della BenQ se esiste qualche nuovo Firmware che abiliti il 576p disabilitando il suddetto downscaling(tipo Philips 963, per intenderci).
    Più di così non mi viene in mente altro.....

    Ciao
    Proverò ad informarmi sul sito della BenQ, ma ho poca speranza che da profano possa ottenere una qualche soluzione al problema da me riscontrato.
    Tra l'altro , mi chiedo se a loro possa interessare in alcun modo se il processore esterno Iscan pro si interfaccia in questa o quella risoluzione col loro videoproiettore !
    Grazie ad ogni modo Peval per le indicazioni sinqui fornitemi.
    Ippo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •