|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Ho fatto la pazzia...NEC HT1000
-
24-02-2003, 16:33 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
....continua
A Stefano e a tutti i possessori e/o futuri possessori del proiettore NEC HT1000. Tralascio tutti i lati positivi del pj ( nero, contrasto, colori reali ) per concentrarmi sulle problematiche sino ad ora sorte. Prima di acquistarlo ho fatto esattamente cone Stefano, ho portato a casa un demo per provarlo. Il primo esemplare era decisamente silenzioso (in eco-mode ), ma presentava delle seghettature evidenti con qualsiasi fonte collegata
( dvd-sat-sintotv ) e per questo motivo ho reso il modello. Il secondo modello prestatomi non presentava più i problemi sulle immagini in forte movimento, ma aveva una rumorosità ( sempre in eco-mode ) decisamente elevata. Il mio rivenditore ha così sostituito la ventola e mi ha consegnato il proiettore. Putroppo dopo 7/10 giorni il pj ha ricominciato a "seghettare". Ho così contattato l'assistenza Nec che in prima battuta ha dichiarato che "la garanzia non copre il software" e poi dopo le mie rimostranze ha aperto una pratica di assitenza per la quale ha dichiarato che mi ricontatterà. Il mio rivenditore ha detto che tutti i proiettori da lui consegnati hanno/avevano dei problemi legati alle immagini in movimento o una forte rumorosità. Spero vivamente che l'upgrade del firmware permetta la piena soluzione dei problemi, altrimenti.......
See you next time.
Raffaele
-
24-02-2003, 16:39 #17
Re: vivissimi complimenti
Originariamente inviato da valebon
Vivissimi complimenti Stefano, goditi il tuo bell'acquisto.
Sicuramente con il tuo DLP (incredibile tecnologia che stimo e che ho posseduto con il mio buon vecchio UP-800) avrai delle ottime soddisfazioni, pilotandolo con l'htpc potrai avvicinarti alle prestazioni del tritubo.
Il problema è che uno come te, prima o poi al CRT ci DEVE arrivare
buone visioni!
byezz
Purtroppo nel mio caso è esclusivamente una questione di spazio, e non avere una stanza dedicata è davvero un peccato, ed a questo devi aggiungere una moglie che se dopo la proiezione non faccio sparire tutto....mi fa scrivere dall'avvocato
PER DIGITALRAGE:
Non posso dirti come funziona il Faroudja all'interno del NEC, nel senso che con la HOLO+PC che esce alla risoluzione nativa del NEC, il deinterlacciatore interno rimane inutilizzato, però posso dirti quanto ho visto durante la prova in negozio, collegato in component progressivo e quindi deinterlacciato dal NEC, non ho riscontrato nessunissimo problema, solo la sensazione che il quadro complessivo fosse meno definito ed i colori leggermente meno saturi.
ciao
stefano
-
24-02-2003, 16:46 #18
Re: ....continua
Originariamente inviato da Raffaele
A Stefano e a tutti i possessori e/o futuri possessori del proiettore NEC HT1000. Tralascio tutti i lati positivi del pj ( nero, contrasto, colori reali ) per concentrarmi sulle problematiche sino ad ora sorte. Prima di acquistarlo ho fatto esattamente cone Stefano, ho portato a casa un demo per provarlo. Il primo esemplare era decisamente silenzioso (in eco-mode ), ma presentava delle seghettature evidenti con qualsiasi fonte collegata
( dvd-sat-sintotv ) e per questo motivo ho reso il modello. Il secondo modello prestatomi non presentava più i problemi sulle immagini in forte movimento, ma aveva una rumorosità ( sempre in eco-mode ) decisamente elevata. Il mio rivenditore ha così sostituito la ventola e mi ha consegnato il proiettore. Putroppo dopo 7/10 giorni il pj ha ricominciato a "seghettare". Ho così contattato l'assistenza Nec che in prima battuta ha dichiarato che "la garanzia non copre il software" e poi dopo le mie rimostranze ha aperto una pratica di assitenza per la quale ha dichiarato che mi ricontatterà. Il mio rivenditore ha detto che tutti i proiettori da lui consegnati hanno/avevano dei problemi legati alle immagini in movimento o una forte rumorosità. Spero vivamente che l'upgrade del firmware permetta la piena soluzione dei problemi, altrimenti.......
See you next time.
Raffaele
Ho trascorso una serata intera a vedere il NEC tramite decoder sat, comprese 2 partite di calcio, ma davvero nessun problema.
Il rivenditore mi ha assicurato che la garanzia NEC è valida 3 anni ed entro 48 ore sostituisce il PJ in caso di malfunzionamento, ora mi dici però che non copre il software...e la cosa mi preoccupa un pò"
ciao
stefano
-
24-02-2003, 16:53 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 86
grazie stefano.
grazie ancora stefano per aver condiviso con me la tua gioia per il grande NEC HT 1000 sono davvero contentissimo perche dopo averlo comprato la prima cosa che hai fatto mi hai chiamato al telefono ed io ho apprezzaoto molto questa cosa davvero sei un GRANDE amico sono molto contento per te e ti auguro una buona visione e forza HT 1000 ciao a presto .
-
24-02-2003, 17:05 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
.....continua 2
Non voglio assolutamente rovinarti la festa, tutt'altro!!!!!
Evidenzio però che se l'assistenza avesse i tempi che tu riporti
( che sono gli stessi che ho avuto io come informazione ) io oggi ti avrei postato solo il welcome in the nec club!
Ciao.
Raffaele
-
24-02-2003, 17:08 #21
Re: .....continua 2
Originariamente inviato da Raffaele
Non voglio assolutamente rovinarti la festa, tutt'altro!!!!!
Evidenzio però che se l'assistenza avesse i tempi che tu riporti
( che sono gli stessi che ho avuto io come informazione ) io oggi ti avrei postato solo il welcome in the nec club!
Ciao.
Raffaele
...so benissimo come muore chi vive sperando, tuttavia non mi resta davvero che sperare.
ciao Raffaele, se ti ricordi, mi invii le tue impostazioni?
stefano
-
24-02-2003, 19:15 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Stefano,
mi hai messo il morbo.
Ho capito che tu hai uno schermo 16/9, quando proietti col NEC inserisci il 4/3 nel 16/9 (io faccio così) oppure è al contrario con le bande sopra e sotto?
Ciao
Enzo
-
24-02-2003, 22:24 #23
Re: Re: vivissimi complimenti
Originariamente inviato da stefano61
grazie valebon, pensa che il rivenditore che mi ha venduto il NEC è specializzato proprio in CRT, e l'amico Yamaha ha acquistato da lui un Barco 8" dando in dietro un ElectroHome.
Purtroppo nel mio caso è esclusivamente una questione di spazio, e non avere una stanza dedicata è davvero un peccato, ed a questo devi aggiungere una moglie che se dopo la proiezione non faccio sparire tutto....mi fa scrivere dall'avvocato
byezz
-
24-02-2003, 23:02 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
X Stefano61
Toglimi tre curiosità:
1) i colori sono vivi e brillanti come o quasi come un buon tv a tubo catodico?
2) Come lo hai installato? Hai detto che dopo l’uso lo fai sparire, non è complicato-fastidioso fare sempre ciò? E’ difficile da installare a soffitto?
3) come va senza HTPC?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
25-02-2003, 08:58 #25
X ENZIANO - ho uno schermo 16:9 da 234 cm di base, nel PJ lascio l'impostazione "pieno", in realtà c'è anche la modalità stadio, ma questa mantiene le proporzioni al centro mentre estende troppo le parti laterali.
Con il PJ in "pieno", regolo l'aspect ratio della holo inserendo il letterbox, 4:3 e 1.33, con queste regolazioni ottengo un'immagine perfettamente in proporzione, verificata con disco test, sia per quanto concerne le origini 16:9 anamorfiche, sia per quelle televisive in 4:3.
A mio parere, a vista, non dovrei perdere frames, comunque ho chiesto maggiori lumi a Peter, che spero sia cortese da rispondermi.
X NIKKO - il PJ lo appoggio ad un piccolo tavolino alto circa 60-70 cm dietro al mio divano, e lo collego con il solo cavo VGA al mio HTPC al quale, ovviamente, tramite la HOLO arriva il Player esterno collegato in component, il decoder sat in S-Video ed il VCR in composito. Quando termino la proiezione, stacco il cavo VGA e ripongo il PJ nell'armadio, ed è tutto come prima. L'installazione a soffitto è senza dubbio la più comoda, nel senso che una volta posizionato non devi tutte le volte correggere il quadro solo perchè lo hai spostato di 5 mm rispetto alla volta precedente, come invece avviene posizionandolo a tavolo, tuttavia, ma questa è una mia opinione, premesso il lavoro di installazione di una buona staffa da soffitto, non puoi proteggere il PJ da tutta la polvere che inevitabilmente si accumula giorno dopo giorno, a meno che non ti armi di scala ed ogni volta esegui l'operazione di pulitura od anche solo per togliere il tappo a protezione dell'ottica. Personalmente, siccome sono un pò fissato circa il potere distruttivo della polvere, preferisco riporlo nella propria custodia dentro all'armadio.
Colori: nikko, concettualmente il paragone tra un PJ ed un tubo catodico è improponibile, tante sono le differenze, proprio di concetto. Il paragone più appropriato, casomai, è da effettuare proprio con il cinema, ed a questo punto ti chiedo, quando vai al cinema, i colori sono come quelli di un tubo catodico? Riguardo al NEC, ma anche al Panny stesso che ho avuto, i colori sono sicuramente un punto di forza, perfettamente saturi, calibrati e sicuramente vivi, quanto alla brillantezza, considera che stai spalmando l'immagine su uno schermo di oltre 2 metri, ma se riducessi lo schermo ai 32-36 pollici di un tubo catodico, sarebbero altrettanto brillanti.
Senza HTPC l'ho potuto vedere solo dal rivenditore, collegato in component ad un Player progressivo, tra l'altro un multidisco non certo di riferimento, e la differenza che ho notato riguarda più il quadro complessivo che i singoli particolari, era un'immagine leggermente meno satura e definita, ma comunque ottima.
X VALEBON - Purtroppo il rivenditore non è proprio vicino a dove vivo io, che sono a La Spezia e lui si trova vicino Perugia, ma non so se posso indicarlo, nel senso che fare un nome potrebbe non essere gradito al buon Emidio.
ciao
stefano
-
25-02-2003, 09:09 #26Originariamente inviato da stefano61
...Se devo fare un appunto, e questo è forse solo il mio caso, riguarda la focale del NEC, che è molto simile al Panny in quanto copro 235 cm da circa 4 metri di distanza, ma spara davvero molto in alto, e nonostante esista una opzione per abbassarla, non è sufficiente, nel senso che, o abbassi il PJ (nel mio caso a filo spalliera del divano che ho davanti), oppure alzi troppo i piedini posteriori, che abbassano l'immagine ma fai fatica ad avere il giusto trapezio senza coinvolgere il dannoso keystone.
Due domande:
1. Visto che appoggiato su di un mobile il NEC spara molto in alto, suppongo che in un montaggio a soffitto il NEC spari basso senza bisogno di correzioni, corretto? Riesci a darci una valutazione dello shift verticale che hai (pj a 4m dal telo)?
2. Con 235 cm di base ed un punto di visione a 3m dal telo noti la griglia del DLP? Avevo capito che era meglio non superare i 2m di base per lo schermo, cosa non facile con la focale del NEC, a meno di non piazzarlo davanti il punto di visione.
Grazie per le risposte, ciaoSergio
-
25-02-2003, 09:28 #27Originariamente inviato da htmad
Stefano, complimenti per l'acquisto. Anch'io penso di acquistarlo, una volta messi da parte abbastanza soldini e non appena la "sala giochi" sia pronta...
Due domande:
1. Visto che appoggiato su di un mobile il NEC spara molto in alto, suppongo che in un montaggio a soffitto il NEC spari basso senza bisogno di correzioni, corretto? Riesci a darci una valutazione dello shift verticale che hai (pj a 4m dal telo)?
2. Con 235 cm di base ed un punto di visione a 3m dal telo noti la griglia del DLP? Avevo capito che era meglio non superare i 2m di base per lo schermo, cosa non facile con la focale del NEC, a meno di non piazzarlo davanti il punto di visione.
Grazie per le risposte, ciao
Per quanto concerne il posizionamento da tavolo, attualmente proietto da circa 430 cm di distanza, su un telo posizionato a circa 110 cm da terra. Come dicevo, ho provato tutte le soluzioni di correzione possibili, e l'unica che mi ha permesso il giusto riempimento è quella di piazzarlo ad una altezza di 60-70 cm alzando al massimo i piedini posteriori. Come dicevo, il mio problema riguarda il fatto che di fronte ho il divano e che il fascio luminoso è appena superiore alla sua spalliera, e la cosa comporta che nessuno può sedersi in quel punto senza mostrare l'ombra del suo testone, inoltre i 2 bordi laterali in alto allo schermo, convergono leggermente verso l'interno, cosa che dovrei correggere col keystone ma che rifiuto a priori per non generare artefatti.
Farò altre prove e ti saprò dire.
ciao
stefano61
-
25-02-2003, 10:29 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 15
Per Stefano
Complimenti per la scelta! Pensi che il tuo rivenditore valuterebbe la permuta con il mio NEC VT540 quasi nuovo?
Fabio
-
25-02-2003, 14:52 #29
Re: ....continua
Raffaele, dopo i problemi che mi hai descritto, ieri ho fatto qualche verifica.
Come ti dicevo per verificare le immagini in forte movimento ho visto un pò di M.Costanzo show, dove spesso scorrono messaggi di vario tipo, ma non ho davvero riscontrato niente, anzi se devo essere sincero, il Panny qualche piccolo problemino in quel senso me lo dava, ed io davo sempre la colpa ai 60Hz che, rispetto al PAL qualche differenza in quel senso la da a vedere.
Addirittura, a fine trasmissione, i titoli di coda in senso orizzontale scorrevano tanto veloci da non poter fare a tempo a leggerli, ed anche in questo caso, seppur in veloce movimento, le lettere erano precise e non seghettate.
A mio parere l'origine di quel tuo forte aliasing può essere data dal deinterlacciatore e scaling interni al NEC, che forse non funzionano a dovere. Hai provato ad utilizzare altre connessioni per verificare se con tutte hai quel difetto? Hai provato ad utilizzare un Player diverso? Hai provato a collegarti ad un PC in VGA, impostando la risoluzione nativa del NEC in modo da non far lavorare il NEC?
Scusa se ti ho riempito di domande, probabilmente la causa sarà davvero il firmware, però credo che qualche tentativo vada comunque fatto.
ciao
stefano
-
26-02-2003, 15:13 #30
COMPLIMENTI !
Questo è un vero Upgrade. Auguri Stefano!
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.